Sopravvissuto - The Martian |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Mackenzie Davis, Kate Mara.
continua»
Titolo originale The Martian.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 1 ottobre 2015.
MYMONETRO
Sopravvissuto - The Martian ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SALVATE IL SOLDATO CRUSOE!
di carlosantoniFeedback: 5973 | altri commenti e recensioni di carlosantoni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 1 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Salvate il soldato Crusoe Com’era del tutto facile immaginare, “Sopravvissuto” di R. Scott è un film giocato interamente sugli effetti speciali, che grazie alla bravura del regista e al 3D raggiungono livelli notevoli, soprattutto in certe sequenze spaziali. Ma che non aggiunge altro a quanto già visto in Gravity di Cuaròn, un paio d’anni fa. Là c’era la Bullock, qui c’è un Matt Damon (che in alcune sequenze, quando compare barbuto, assomiglia non poco a Di Caprio), là c’erano casini a non finire per salvare la protagonista, qui idem, con però l’aggravante che il tutto richiede a Scott ben 130 minuti, un’inutile eternità, mentre Cuaròn se la cavava agilmente in appena 90. Non aggiunge molto la trovata di fare del buon Damon una specie di Robinson Crusoe abbandonato su Marte, anziché in un’isoletta sperduta dell’oceano: lui, come il suo predecessore secentesco, mette con razionalità tipicamente moderna e borghese le sue conoscenze botaniche (e molto altro!) al servizio della propria sopravvivenza. La salsina che accompagna il bollito è la solita di sempre: quella della stucchevole e ipocrita ideologia per cui il “nostro”, che sia Ryan, Crusoe o il marziano Watney, deve essere salvato ad ogni costo: con la non ininfluente variante che, in questo caso, al parziale fallimento della Nasa supplisce l’agenzia spaziale della Cina comunista. Insomma, anche nei chierici del pensiero dominante si sta sempre più facendo strada non dico l’idea, ma almeno la sensazione che i tempi stanno davvero cambiando. E che, chissà, probabilmente a scendere per davvero per primi su Marte non saranno i “colonizzatori” yankees (nel film Matt Damon rivendica esplicitamente per sé questo ruolo), ma proprio gli odiati musi gialli. In sintesi, direi che non valeva la pena di profondersi in tanto eccellente sfarzo di effetti speciali per una causa tanto banale.
[+] lascia un commento a carlosantoni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carlosantoni:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||