|
In seguito a una violenta tempesta durante una missione su Marte, l’astronauta Mark Watney (Matt Damon) viene creduto morto e abbandonato dal suo equipaggio. In realtà Watney è ancora vivo, ed è stato lasciato da solo su un pianeta ostile. Avendo a disposizione una quantità limitata di provviste, dovrà contare sul proprio ingegno, intelligenza e forza interiore per riuscire a sopravvivere e a inviare segnali di vita sulla Terra. Nel frattempo, a milioni di chilometri di distanza, la NASA e una squadra di scienziati di altissimo livello internazionale, si danno da fare per riportare a casa il “marziano”; contemporaneamente i membri dell’equipaggio di Watney cercano di mettere a punto una missione di soccorso quasi impossibile. E mentre tutti danno prova di grande coraggio, il mondo si stringe intorno a Watney, sperando e pregando affinché riesca a tornare sano e salvo. Quando si realizza un film con queste tematiche, ci deve essere poca fantascienza ma il tutto deve essere realistico e deve farti riflettere sulle possibili realtà che potrebbere accadere in futuro. Ma la scena più mediocre e senza senso senso che ci sia e quella dove il protagonista coltiva le patate su Marte e poi crescono, ma anche lo svolgimento del film e del tutto lento e noioso, poichè dura più di due ore. Il cast è buono, oltre a Matt Demon ci sono; Jessica Chastain, Kristen Wiig, Jeff Daniels, Michael Pena, Kate Mara, Sean Bean, Sebastien Stan e Chiwetel Ejiofor. La regia è così così da fastidio in alcune sequenze, la fotografia è orribile, insomma un' idea dove poteva venire fuori una cosa molto interessante, però purtroppo Ridley Scott ha sbagliato in pieno ed ha realizzato una delle pellicole più dimenticabili che ci siano nella storia del cinema.
[+] lascia un commento a juri moretti »
[ - ] lascia un commento a juri moretti »
|
|
pruno
|
martedì 13 ottobre 2015
|
|
la fotografia è orribile?
|
|
|
|
Ciao Jury, direi che sei stata abbastanza chiara nel giudicare il film, ma non capisco due tue critiche:La fotografia, che definisci addirittura orribileLa regia, che, cito, "da fastidio".Personalmente mi sono perso nei paesaggi marziani e nelle passeggiate spaziali, certo, nulla di visivamente nuovo, ma sempre molto coinvolgente.E non pensi che più che la regia, sia mancata forse un po' di sceneggiatura, diciamo, pungente?Saluti, Stefano P.
|
|
|
[+] lascia un commento a pruno »
[ - ] lascia un commento a pruno »
|
|
d'accordo? |
|
|
|