| I fantasmi d'Ismael | |||||||||||||
| 
  
      Un film di Arnaud Desplechin.
  Con Mathieu Amalric, Marion Cotillard, Charlotte Gainsbourg, Louis Garrel. 
         continua»Titolo originale Les fantomes d'Ismaël.
   
        
       Drammatico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 110 min.
- Francia   2017.
- Europictures
    
    uscita mercoledì 25 aprile 2018.
    
   
      MYMONETRO 
     I fantasmi d'Ismael          valutazione media:
        3,00
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Noia, altro che fantasmi
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 27 aprile 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Si può capire, se ci si mette molta buona volontà e benevola disposizione d’animo, che il regista abbia voluto impegnarsi in qualcosa di impegnativo. Io credo però che abbia fallito totalmente: negli ultimi tempi mi è capitato di vedere (purtroppo) filmetti insulsi che offendono l’intelligenza dello spettatore, ma non ricordo di aver mai visto un film tanto confusionario, sconclusionato e privo di una logica intrinseca. Il film è frantumato in decine (non meno di decine) di microrealtà messe l’una accanto all’altra in maniera schizofrenica, le “Nozze Pandolfini” con le prigioni in Daghestan o giù di lì, la musica del sitar con un fratello disabile che, dice Charlotte Gainsbourg (che preferisco fra tutti), “è la mia benedizione”, salvo non comparire mai e poi mai in una sola inquadratura. Un suocero regista paranoico che s’incontra-scontra con un genero super-iper-paranoico, un russo cui un telefonino fa saltare la testa, un regista rincoglionito (o coglione da sempre) che si fa le frittate di uova fresche, due donne di cui una astro e poi fisica, culture religiose messe a confronto a casaccio e del tutto inutilmente, Pollock, Praga, vomiti da sbronza e via di questo passo. A proposito: avete visto per caso una sola sequenza di un solo minuto in cui il noiosissimo allezzito protagonista faccia a meno di bere o fumare? No, vero? Direi che il troppo è troppo. 
                [+] lascia un commento a carlosantoni »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di carlosantoni:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  |  | 
        Link esterni
 |