Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   

Guarda in faccia alla realtà del mestiere d'attore Valutazione 4 stelle su cinque

di Great Steven


Feedback: 70023 | altri commenti e recensioni di Great Steven
lunedì 12 settembre 2016

BIRDMAN (USA, 2015) diretto da ALEJANDRO GONZALES IňARRITU. Interpretato da MICHAEL KEATON, ZACH GALIFIANAKIS, NAOMI WATTS, EDWARD NORTON, EMMA STONE, ANDREA RISEBOROUGH, AMY RYAN, MERRITT WEVER, LINDSAY DUNCAN, BILL CAMP, ANTONIO SANCHEZ
Riggan Thomson deve la sua notorietà al personaggio di Birdman, supereroe con costume da volatile che ha interpretato in una trilogia cinematografica, di cui avrebbe dovuto essere distribuito anche un quarto capitolo, che poi non è stato realizzato. La cosa pesa alquanto negativamente sulla personalità dell’attore, che si sente la vocazione e il talento del grande artista e fa di tutto per rimarcarlo a sé stesso, ai colleghi e a tutti gli individui che gli lavorano accanto. Riggan fa il diavolo a quattro per far rappresentare a Broadway (ora infatti, abbandonato il cinema, opera a teatro) una pièce di Raymond Carver, nella quale figura come regista, tentando contemporaneamente di ricucire i legami della sua vita deterioratisi col tempo e di fare chiarezza dentro sé stesso. Ma è una lotta senza speranza: il suo alter ego afferma sempre con maggiore violenza la convinzione che Thomson abbia sprecato il suo talento e si sia ridotto davvero male, spingendolo infine a commettere il suicidio. Le persone che ruotano intorno alla sua esistenza turbata e auto- commiserevole, molte delle quali anime in pena come lui, sono il suo produttore e avvocato Jake, il capriccioso e testardo attore Mike, la disillusa e incattivita primattrice Leslie e la figlia di Riggan, Sam, recentemente disintossicata ma con la voglia ancora di ricadere nel vizio. Il film ha portato a casa quattro Oscar alla cerimonia 2015, e per una volta si può dire che la pellicola che s’è guadagnata l’Academy Award più ambito e importante lo ha fatto con meriti pieni e innegabili: sottotitolato Or The Unexpected Virtus of Ignorance, l’opus n° 5 di Iňarritu si propone come un’analisi spietata del mondo della recitazione statunitense, entrando a testa alta nell’universo del teatro più pagato e stimato del pianeta per raccontare le inquietudini, i vizi capitali, le insicurezze e i problemi radicati degli esseri umani che ci vivono dentro e lo utilizzano per mantenersi, insistendo in particolar modo sul bisogno di un’arte pura e genuina che deve servire allo scopo di creare, quasi dal nulla, prodotti artistici di innegabile qualità. È una riflessione sul mestiere dell’attore come lo era stato, nel 1982, il riuscitissimo Tootsie di Sydney Pollack, benché le differenze tra le due opere non si contino certo sulla punta delle dita. Ma Birdman ha un non so che di shakespeariano nel tracciare il grigiore imperante che alberga nelle anime dei suoi personaggi, infondendo ad un cast di prim’ordine un impenetrabile mantello di regalità e austerità, il quale gioca con le paure e le angosce per enfatizzarle sempre più e condurle a determinare le decisioni di uomini e donne che, in fondo, vogliono soltanto ritagliarsi un angolo di pace e un mezzo espressivo in un mondo sempre più caotico e alienante. Il problema è appunto ritagliarselo nel mondo dell’arte, un veicolo di creazione umana che ormai, questo lo sostengono a ragione in molti, è considerata una cosa inutile e infruttuosa. E su questo neanche il più ignorante degli uomini può essere d’accordo: Iňarritu ribatte la preponderanza dell’arte, in questo caso facendo leva sulla recitazione, attraverso un discorso umanitario che vede negli esecutori della stessa l’atto fautore della sua bellezza, del suo stile e della sua eterna trasversalità. Conta innumerevoli pezzi di bravura che, visti una seconda volta, stupiscono e meravigliano ancora di più: i duetti fra Keaton e Galifianakis sulle prospettive future degli spettacoli a Broadway; la discussione animata e focosa fra Keaton e Norton su come raffigurare i dialoghi nel testo teatrale da mettere in scena; la ramanzina sentimentalista della moglie del protagonista sul suo troppo trascurato ruolo di genitore e marito; l’esplosione emotiva della figlia nuovamente drogata nei confronti del padre, ricca di un risentimento troppo a lungo covato e ora improvvisamente scoppiato. Non c’è un solo aspetto del tran-tran quotidiano dell’attore che non venga esaminato con estremo puntiglio e doviziosa accuratezza, e sempre senza scivolare nella trappola dei luoghi comuni o della ripetitività. Attori eccezionali, che meritano, anche alla seconda visione, applausi scroscianti: le loro performance si dimostrano straordinarie specialmente nelle interazioni a due a due, nelle quali gli interpreti sfoderano il meglio di sé. E c’è anche da sottolineare come alla maggior parte degli interpreti sia stata affidata una parte che non è nelle loro corde abituali, soprattutto per quanto concerne il carattere di Z. Galifianakis. Lo stesso Keaton recita in un concentrato di commiserazione, paura, tradimento ed esaltazione interiore che ben difficilmente poteva essere assegnato ad un altro, anche per via della difficoltà di attuarlo a livello pratico. Godibilissimo e magnifico: non centra la perfezione, specialmente a causa di qualche insistenza eccessiva sulla cupezza e sulla tetraggine, ma ribadisce la sua natura di apologo della condizione umana mediante la necessità di riscatto e l’affermazione del proprio Io sopra le altrui polemiche e gli eventi incontrollabili delle circostanze.

[+] lascia un commento a great steven »
Sei d'accordo con la recensione di Great Steven ?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Great Steven :

Vedi tutti i commenti di Great Steven »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità