Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   
simianrogue venerdì 13 febbraio 2015
hai ottenuto ciò che volevi dalla vita? Valutazione 5 stelle su cinque
43%
No
57%

Premetto che aspettavo Birdman da tempo e speravo non deludesse le mie aspettative. Dal punto di vista tecnico il film è ineccepibile: le interpretazioni degli attori sono da manuale, una spanna su tutti, OVVIAMENTE, quella di Michael Keaton che spero vivamente vinca l'oscar; regia sempre presente e perfetta; fotografia impeccabile, musiche sempre presenti e pungenti al punto giusto. Ovviamente il film in questione si presta ad una visione attenta e non da "salotto", è un film da gustare con calma e magari qualche volta, per le tematiche molto importanti che tratta e per la complessità con cui ci vengono propinate. Michael Keaton è Riggan Thomson, attore infelice della propria vita, infelice del fatto che tutti lo osannano come celebrità e non come attore, proprio per questo si rimette in gioco a Broadway puntando tutto su uno spettacolo teatrale, ignaro di tutti gli avvenimenti che lo portaranno a scavare nella propria anima mettendosi a "nudo" e scoprirsi fragile e umano, a differenza di Birdman, il ruolo che lo ha consacrato come celebrità. [+]

[+] lascia un commento a simianrogue »
d'accordo?
kaipy venerdì 13 febbraio 2015
interessante Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

 film interessante. Interessante questo labirinto della mente, interessanti i personaggi che mostrano le loro fragilità che dichiarano insicurezze, e smascherano ipocrisie. Interessante la regia che muove tra gli angusti corridoi del dietro le quinte. Interessante l'accompagnamento di batteria che sembra implodere sempre più dentro di noi. Interessante è lo sguardo di una Broadway che sembra un carosello che gira senza fermarsi mai.

[+] lascia un commento a kaipy »
d'accordo?
i'libano venerdì 13 febbraio 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

E così Alejandro González Iñárritu alla sua quinta opera firma il capolavoro. Si,di Birdman o (L'imprevedibile virtù dell'ignoranza) si può parlare di capolavoro. Non è semplice parlare di Birdman,per il semplice fatto che questa volta abbiamo a che fare con qualcosa di nuovo,di mai visto prima. Un opera grandiosa,che trasuda di amore per il cinema,di vita,di passione e di modernità;è uno di quei rari casi in cui si esce dalla sala con il sorriso stampato sul viso,gli occhi colmi di stupore e la testa chissà dove. Una regia da premio oscar,il film è interamente (o quasi) un unico "piano sequenza",ovvero privo di montaggio. Il risultato è stupefacente,lo spettatore viene letteralmente catapultato in un mondo magico,in un mondo di personaggi surreali,grotteschi ma che in qualche modo sentiamo familiari,umani,anche se spostano oggetti con la sola forza del pensiero o che riescono ad avere mega erezioni soltanto sul palcoscenico,perché veri sulla scena e non nella vita di tutti i giorni. [+]

[+] lascia un commento a i'libano »
d'accordo?
filippo catani venerdì 13 febbraio 2015
i tormenti dell'attore e del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Un attore di mezza età ha deciso di smettere i panni di una fortunata serie di film su un supereroe di nome Birdman. Questa serie gli ha dato una grandissima popolarità ma l'uomo decide di cimentarsi nell'adattamento di Cosa parliamo quando parliamo d'amore di Raymond Carver.
Il film è davvero di pregevole fattura e parlando di Inarritu non ci sarebbe da meravigliarsi se non fosse che il regista decide di mettere in scena un'opera altra da quello che solitamente ha fatto servendosi di lunghissimi pianisequenze. La storia è davvero molto bella e contiene una serie di graffianti riflessioni impregnate di cinismo e sagace ironia. Ecco allora sferrato un potente colpo al mondo dei social media copevoli di distorcere la realtà e inventarsi di sana pianta notizie distorte. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
vanessa zarastro giovedì 12 febbraio 2015
narcisismo retro Valutazione 3 stelle su cinque
68%
No
32%

Vedendo Birdman ho avuto la sensazione di un film volutamente retro. Di ottima confezione e fattura, unico piano-sequenza con visione teatrale leggermente claustrofobica, forse anche per dare maggiore risalto alle fughe alate del protagonista. Con un manierismo ridondante e con attori strepitosi, il film narra la storia di  Riggan Thompson/Birdman che ricorda proprio quella di Michael Keaton/Batman. Un attore diventato famoso per il suo ruolo  cinematografico di cui si vuole liberare e che è alla ricerca disperata della sua identità recitativa. Ma mai come nel teatro gli attori maschi sono tutte prime-donne! Sia Michael Keaton che Edward Norton, suo rivale sul palcoscenico, sono sicuramente da Oscar. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
uba37 giovedì 12 febbraio 2015
noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Un film di una lentezza ed una noia mortale!! oltretutto non condivido il pensiero del regista perchè un film non sempre deve parlare di tematiche profonde o basarsi su tematiche culturali elevate! a volte al pubblico piace vedere un film coinvolgente in cui immedesimarsi e/o appassionarsi. questo è il mio punto di vista. 8,50 € buttati

[+] ha ha ha (di gambardella )
[+] lascia un commento a uba37 »
d'accordo?
cinecinella giovedì 12 febbraio 2015
quando la forma prevale sulla sostanza Valutazione 1 stelle su cinque
49%
No
51%

Pretenzioso e presuntuoso esercizio stilistico dove non emergono assolutamente due ottimi attori come Keaton e Norton. Trama fine a se stessa, dovrebbe essere un film che denuncia la condizione dell'attore hollywoodiano ma ne esce fuori una pellicola noiosissima, in sala echeggiavano i fragorosi sbadigli del pubblico. Una film veramente mediocre e mi meraviglio dei premi ai golden globe! Quando la tecnica prevale sul resto si snatura il messaggio del cinema che è prima di tutto quello di intrattenere ed emozionare. Qui di emozioni ce ne sono ben poche data anche la scarsa credibilità dei dialoghi e purtroppo credo che anche il doppiaggio non ben riuscito abbia peggiorato le cose. La voce fuori campo stile psicotico orrenda, insomma tutto non funziona e non convince. [+]

[+] de gustibus... (di sebkey)
[+] a colui che si crede il supercritico.. (di cinecinella)
[+] una stelletta! (di gambardella )
[+] lascia un commento a cinecinella »
d'accordo?
atacama86 giovedì 12 febbraio 2015
il backstage di uno spettacolo e della vita Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Birdman è un uccello rapace che ti trasporta dietro le quinte di Hollywood, di Broadway, della vita di un attore e forse anche della vita senza ulteriori specificazioni. La sua voce fuori campo fa da alter ego, da doppio interiorizzato del personaggio principale (interpretato da Michael Keaton) per tutta la durata del film. E' una guida che ti conduce nel mondo, per nulla fittizio, che Inarritu riesce a creare. Un iperuranio dalle Idee perfette e perfettamente concretizzate che nulla ha a che vedere con il fissare ombre confuse in quella caverna che troppo spesso sembra essere diventata la cinematografia contemporanea. E il film non lesina nemmeno di sottolineare questo aspetto, lanciando un'ironica, sarcastica e nemmeno troppo velata critica alla Hollywood del 3D e dei grandi effetti speciali. [+]

[+] lascia un commento a atacama86 »
d'accordo?
faber28 giovedì 12 febbraio 2015
solo gli attori degni di nota Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Per il resto il film non trasmette emozioni ne' entra mai in empatia con lo spettatore; anche se la mano di un regista di livello si nota in diverse scene, la sceneggiatura di Birdman non ha nulla di originale e non crea mai aspettativa; per finire con i dialoghi alquanto retorici e alcune volte banali. Non è' certamente quel capolavoro che si vuol far credere sia.....

[+] lascia un commento a faber28 »
d'accordo?
flyanto mercoledì 11 febbraio 2015
la profonda crisi di un attore che vuole riscattar Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Film in cui si racconta di un attore, divenuto famoso negli anni per avere interpretato il personaggio di un uomo giustiziere travestito da uccello, il quale vuole convincere il pubblico che la sua fama sia dovuta più al suo talento che al personaggio dei films di cassetta a cui è stato sempre legato. Conseguentemente decide di seguire un progetto ambizioso allestendo e presentando una raffinata pièce, tratta da un dramma di Raymond Carver, in un teatro di Broadway dove impiegherà ovviamente degli attori altamente professionali e molto ben preparati. Nel corso della messa in scena dell'opera egli però verrà sempre di più assalito da numerosi dubbi sul suo reale talento che lo porteranno verso una profonda crisi d'identità professionale ed esistenziale sino all' estremo epilogo. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità