Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   
shiningeyes martedì 17 febbraio 2015
un film vero! Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

 Che bel 2014 cinematografico: l’immensità spaziale di “Interstellar”; l’originale e coloratissimo “Grand Budapest Hotel”; il palpitante e realistico Fincher di “Gone Girl” e il sorprendente e vivissimo “Whiplash”; tutti grandissimi film, che però, risultano inferiori alla completezza e alla vibrante tecnica di “Birdman”. Partiamo con il presupposto che, il virtuosismo tecnico di Inarritù, è solo una parte del processo che rende “Birdman” un film eccezionale e vero, che il cinema d’oggi necessita come l’ossigeno. Sì, perché è un film che rappresenta in modo duro i temi che girano attorno allo show business, argomento di grande interesse e di cui noi sedicenti “esperti” di cinema possiamo velatamente saperne, ed è mostrato in una modo diretto e onesto, con gli ampi piani sequenza che ci chiamano dietro le quinte del film/spettacolo teatrale su cui ruota la storia, che ci dà l’occasione di essere testimoni oculari di ciò che stiamo vedendo. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
catcarlo martedì 17 febbraio 2015
birdman Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Il piano sequenza (quasi) unico con i diversi momenti temporali che sfumano uno nell’altro, i movimenti degli attori coreografati in maniera maniacale per riprese lunghissime, il realismo magico, i versi di Shakespeare in chiaro aggiunti alle eco di Macbeth in filigrana nonché un diluvio di citazioni accompagnate da virtuosistici movimenti di macchina: decidendo di riunire tutto questo in un solo lavoro, Iñárritu si espone a un coefficiente di difficoltà altissimo che porta l’esercizio a moltiplicare i rischi di sfracellarsi al suolo. Invece, il regista di origine messicana conclude l’evoluzione in piedi, anche se l’impegno per riuscirci gli fa perdere di vista alcuni particolari, come i personaggi che di punto in bianco spariscono (anche uno importante come Mike) o un finale senza dubbio debole, ben al disotto del livello complessivo. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
bob11_17 lunedì 16 febbraio 2015
il teatro secondo l'uomo uccello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

  Birdman o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza è un film del 2014 scritto e prodotto dal regista Alejandro Gonzàlez Innaritu. Con ben dieci candidature agli oscar 2015, la pellicola di Gonzàlez, trasporta gli esseri umani in un mondo completamente folle, eccentrico e privo di ogni etica morale.
Questa stravagante storia racconta la voglia di riscatto professionale da parte di Riggan Thompson (Michael Keaton), una star che raggiunse il successo planetario negli anni novanta, interpretando un supereroe alato di nome Birdman. Ma dopo tutti questi anni di etichetta di “uomo uccello”, l’attore, decide di lanciarsi nel mondo di Broadway, con l’intento di dimostrare al mondo di non essere una semplice celebrità da copertina, ma di essere un grande artista dalle enormi capacità recitative. [+]

[+] lascia un commento a bob11_17 »
d'accordo?
dhany coraucci lunedì 16 febbraio 2015
voli pindarici negli spazi angusti dei desideri Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non c'è sogno più condiviso e armonioso che l'immaginarsi con le ali a spiccare il volo in direzione del cielo aperto, ma qui siamo in un teatro, uno spazio chiuso, costantemente illuminato dalle luci artificiali, angusto, claustrofobico e dai soffitti bassi. Qui gli unici voli consentiti sono quelli verso il basso, giù, per terra, dove i conti della banca precipitano senza rimedio, dove i desideri e le aspirazioni crollano, dove l'identità di ognuno frana rovinosamente in un'insoddisfazione perpetua e nervosa. E' un film creativo e moderatamente visionario, ricco di riprese mirabolanti, rapide e ardite, di misteriosi poteri di telecinesi, di pindarici voli su Broadway e di inquietanti voci che parlano nella testa, ma personalmente lo ritengo un film molto realistico, crudo e spietato su una crisi che si allarga a macchia d'olio investendo l'individuo ma anche la società in cui è costretto a vivere; e benché sulla scena finale, ironica, si stemperi un sorriso, lo ritengo anche un film magnificamente triste, perché la crisi è di dimensioni così sproporzionate che perfino nel raggiungimento del proprio obiettivo, del proprio sogno e della propria verità vi è la totale incapacità di goderne i frutti, di assaporarne il piacere e la soddisfazione, rimane solo un senso di vuoto assoluto. [+]

[+] lascia un commento a dhany coraucci »
d'accordo?
astromelia lunedì 16 febbraio 2015
anche no Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

di tutti i film di inarritu questo è quello che non mi è piaciuto e non condivido le candidature all'oscar,vuoi mettere 21 grammi ,biutiful?????? a tratti noioso,logorroico,ripetitivo,sceneggiatura poco originale,forse la maniera di girarlo risulta innovativa,ma al di fuori nulla più,non capisco le nomination a keaton e norton,quest'ultimo sparisce a metà film,ho trovato le attrici invece in piena parte,insomma voto 5/6

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
mericol lunedì 16 febbraio 2015
l’uomo uccello più felice dell’uomo terreno? Valutazione 5 stelle su cinque
49%
No
51%

 Riggan ,un passato esaltante come protagonista di film spettacolari, era Birdman ” l’uomo uccello”, è ora in declino di popolarità e di successi. Cerca nuove strade. Vuole dimostrare a se stesso,prima che agli altri, di essere un grande e vero attore . Trae spunto da un racconto di R. Carver, “ Di cosa parliamo quando parliamo d’amore”, per impostare una pièce in un teatro di Broadway, di cui sarà regista e interprete.
In attesa della prima  le prove sono numerose,sfibranti, nevrotizzanti. Oltre che con il testo Riggan (M.Keaton) deve confrontarsi con Mike (E. Norton) attore giovane,ambizioso e oltremodo nevrotico. [+]

[+] dietro la macchina da ripresa con inarritu........ (di maopar)
[+] lascia un commento a mericol »
d'accordo?
nanni lunedì 16 febbraio 2015
birdman Valutazione 0 stelle su cinque
63%
No
38%

“BIRDMAN”
Chi si aspettasse di ritrovare, finalmente, l’ispiratissimo Inarritu di  ”amores perros” si rassegni definitivamente.
Quel regista così appassionato  di quello straordinario film non tronerà mai più.
Il nostro, oramai, è completamente asservito all’industria cinematografica americana che con il suo ultimo “prodotto furbetto” si cuce addosso un oscar su misura.
Il tema è quello trito e ritrito dell’attore divenuto schiavo del proprio personaggio, che sul viale del tramonto sente il bisogno di dare respiro ad un altro “vero se stesso”, ma si rende conto che ne il pubblico ne lui sono in grado di rompere quel meccanismo che lo ha ingabbiato. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
midnight domenica 15 febbraio 2015
keato e norton due attori da oscar..... Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Michael Keaton interpreta Riggan Thompson un attore che vive del ricordo di birdman, un supereroe alato che anni prima lo aveva portato al successo. Il film ruota tutto attorno a questo personaggio e al conflitto interiore fra Birdman e Riggan. Il film risulta lento, privo di emozioni e dal finale prevedibile. Fortunatamente un’ impeccabile Keaton, ed un bravo Norton salvano il film…..due attori da Oscar!

[+] lascia un commento a midnight »
d'accordo?
francesca romana cerri domenica 15 febbraio 2015
quando si dice scossone Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Il film forse non è perfetto, forse in mano ad uno sceneggiatore anglosassone il tema diventava un Capolavoro autentico, poichè lo sceneggiatore anglosassone sarebbe stato sempre misurato, sempre nelle righe e alla fine dentro avrebbe messo a segno con eleganza, con classe, con quella misura che è Arte, il tema dell'Essere se stessi. In mano alla sceneggiatura e regia americana questo tema è sviluppato fin da subito con forza , con virilità, con impeto..e le emozioni non mancano... Da una parte senti l'esigenza di guardarti dentro e di chiedere a te stesso quanto aderisci a quello che sei e quanto vorresti essere qualcos'altro...e questo appartiene a tutti gli esseri umani , non solo agli artisti o aspiranti tali, o attori da cinepanettone che si ritrovano ad aver a che fare con quella bestia implacabile che è il Teatro. [+]

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
mattia. sabato 14 febbraio 2015
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
56%
No
44%

E così Alejandro González Iñárritu alla sua quinta opera firma il capolavoro.

Si, di Birdman o (L'imprevedibile virtù dell'ignoranza) si può parlare di capolavoro.
 
Non è semplice parlare di Birdman, per il semplice fatto che questa volta 
abbiamo a che fare con qualcosa di nuovo, di mai visto prima.
 
Un opera grandiosa, che trasuda di amore per il cinema, di vita,di passione e di modernità; è uno di quei rari casi in cui si esce dalla sala con il sorriso stampato sul viso, gli occhi colmi di stupore e la testa chissà dove. [+]

[+] lascia un commento a mattia. »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità