Titolo originale | Aliens |
Anno | 1986 |
Genere | Fantascienza |
Produzione | USA, Gran Bretagna |
Durata | 132 minuti |
Regia di | James Cameron |
Attori | Michael Biehn, Sigourney Weaver, Paul Reiser, Lance Henriksen, Carrie Henn, Bill Paxton William Hope, Jenette Goldstein, Al Matthews, Mark Rolston, Ricco Ross, Colette Hiller, Daniel Kash, Cynthia Dale Scott, Tip Tipping. |
Tag | Da vedere 1986 |
MYmonetro | 3,63 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Argomenti: Alien
Dopo il successo del primo Alien del 1979, di Ridley Scott, che si guadagnò un Oscar per gli effetti speciali, la Weaver ritorna con il sequel. Il film ha ottenuto 7 candidature e vinto 2 Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes,
Aliens - Scontro finale è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e Blu-Ray
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Dopo il successo del primo Alien del 1979, di Ridley Scott, che si guadagnò un Oscar per gli effetti speciali, la Weaver ritorna con il "sequel", unica sopravvissuta spaziale sempre nei panni del capitano Ripley. Sempre giovane (per forza: venne ibernata) le viene affidato il compito di scoprire perché si sono interrotti i contatti con il pianeta Archeron dove vive una colonia di pionieri dello spazio. Ellen si trova ad affrontare le orribili proliferazioni del mostro al quale era già sfuggita. Ma naturalmente porta eroicamente a termine la missione.
Risvegliata dopo 57 anni di ibernazione, l'ufficiale Ellen Ripley, unica superstite del Nostromo, viene a sapere che sul pianeta LV 426 è stata insediata una colonia con la quale, però, si sono persi i contatti. Ripley viene dunque ingaggiata per partecipare ad una spedizione con una squadra di marine; ma al loro arrivo sul pianeta, Ripley e i suoi compagni scopriranno che gli alieni hanno ucciso tutti gli abitanti della colonia.
A sette anni di distanza dal clamoroso successo di Alien, il celeberrimo classico diretto da Ridley Scott, nel 1986 è approdato nelle sale il secondo capitolo della mitica saga fantascientifica sulle avventure del prode ufficiale Ellen Ripley, in lotta contro una mostruosa specie aliena. Scritto e diretto da James Cameron (il regista di Terminator) con un budget di 18 milioni di dollari, Aliens ha incassato più di 80 milioni di dollari al botteghino americano ed ha ottenuto due premi Oscar per gli effetti speciali e gli effetti sonori, oltre ad una nomination come miglior attrice per la protagonista Sigourney Weaver. Anche in questa pellicola, Ripley dovrà vedersela con la specie aliena degli xenomorfi, spietati cacciatori che sfruttano il corpo umano come parassiti; non più un singolo esemplare, come nel primo episodio, ma questa volta un'intera pericolosissima nidata.
Fin dall'inizio, l'impostazione del film di Cameron si rivela assai diversa rispetto a quella dell'illustre predecessore di Scott; in Alien, difatti, la tensione era costruita in maniera più introspettiva, stimolando l'attesa dello spettatore attraverso un sottile senso di angoscia che aumentava progressivamente con il passare dei minuti. In Aliens, al contrario, Cameron privilegia le scene d'azione: il primo scontro tra il gruppo di marine e le feroci creature aliene avviene molto presto, e le sequenze di combattimento sono decisamente più numerose che nella precedente pellicola. La lotta all'ultimo sangue fra gli esseri umani e gli xenomorfi è ambientata in uno scenario cupo e claustrofobico (inclusa la sinistra rete di fognature), e il ritmo rapido e frenetico della narrazione contribuisce a tenere gli spettatori sempre col fiato sospeso, in una perenne condizione di suspense che raggiunge il suo climax nel violentissimo duello finale tra Ripley e la Regina Madre, gigantesca e terrificante procreatrice degli alieni.
Al di là delle varie scene d'azione, comunque, non mancano neppure i necessari spunti di analisi psicologica per il personaggio di Ripley: non solo un'eroina determinata e grintosa, ma una donna di carne e ossa che si troverà a sperimentare il proprio spirito materno tramite l'affetto per la piccola Newt, una bambina sopravvissuta al massacro della colonia, che Ripley promette di difendere e proteggere ad ogni costo, fino alla fine. La colonna sonora è firmata da James Horner; nell'edizione dvd, pubblicata nel 2000, sono stati inseriti 17 minuti di scene inedite. Negli anni successivi, la saga di Ripley ha avuto altri due sequel, entrambi interpretati dalla Weaver: Alien³ (1992) e Alien - La clonazione (1997).
Dopo 57 anni di ibernazione la prode Ripley, unica sopravvissuta dell'astronave Nostromo , è inviata con una squadra di Marines su Acheron, pianeta d'origine degli alieni, per distruggere la Regina Madre. Nel raccogliere la difficile eredità di Alien di R. Scott, Cameron se la cava con dignità e una discreta originalità. Rispetto al primo guadagna in ritmo, azione, aggressione visiva e sonora quel che perde in astrazione e interiorità. Il duello finale, giustamente famoso, dà nel mitico attraverso una grafica che rimanda ai cartoon giapponesi dell'horror. Oscar agli effetti speciali visivi (dovuto a 4 tecnici) e 3 nomine: S. Weaver, musica (James Horner) e montaggio (Ray Lovejoy, già collaboratore di S. Kubrick per 2001: Odissea nello spazio , 1968, e Shining , 1980).
ALIENS - SCONTRO FINALE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
||||||||||||||||||
Infinity |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|||||||||||||||
TIMVISION |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
NOW TV |
||||||||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
– | €9,99 |
James Cameron raccoglie l’eredità di ”Alien “di Ridley Scott per proporre il secondo episodio della serie “ Scontro finale”. Senza timori riverenziali nei confronti di Scott , Cameron propone la sua lettura di “Alien “. L’elemento di continuità fra i due film quello del 1979 resta Segourney Weaver nel ruolo Ripley [...] Vai alla recensione »
James Cameron raccoglie l’eredità di ”Alien “di Ridley Scott per proporre il secondo episodio della "serie Alien" con il titolo Scontro finale. Senza timori riverenziali nei confronti di Scott , Cameron propone la sua lettura di “Alien “. L’elemento di continuità fra i nostro film e quello del 1979 resta Segourney [...] Vai alla recensione »
Il primo dei tre seguiti del film di Ridley Scott,è anche il migliore.Uno dei migliori sequel della storia del cinema,peraltro non diretto dallo stesso regista del primo.Cameron aveva già collaudato ampiamente il suo stile frenetico e forsennato in "Terminator"(e se possibile ancora di più in "Terminator 2")e qui porta azione selvaggia e suspence ai livelli a cui erano tensione e angoscia nel film [...] Vai alla recensione »
A differenza del primo "Alien" che era un thriller claustrofobico il sequel è un film di "guerra" a viso aperto alle creature aliene. Ripley ritorna nuovamente a doverli fronteggiare benchè non ne avesse la minima intenzione. Grande atmosfera e trama, il ritmo è serrato, eventi mai banali.
Sequel che mantiene alta la tensione del prototipo, e che può sfoggiare alcune sequenze d'azione girate con sommo senso dello spettacolo. Inevitabilmente, però, un po' ripetitivo.
Quando il cinema di fantascienza usava effetti speciali più realistici e concreti dello sciocco digitale e finto odierno;Uscì Aliens di James Cameron(per me assieme a Spielberg uno dei migliori registi in assoluto)Migliorando nettamente il lento e obsoleto Alien(Capolavoro anche quello,chiaro,ma troppo poco visivo e soporifero);aggiunge Azione,EFFETTI SPECIALI VERI,regia e sceneggiatura [...] Vai alla recensione »
Ecco dopo sette anni dal mitico Alien di R.Scott arriva un vero sequel.Il compito non era semplice dopo il capolavoro del primo racconto.Stessi produttori,stessa attrice principale,un ancor piu'brava Sigourney Weaver,il tocco magico e'del regista J.Cameron(lo conoscete tutti no?)Ha tenuto testa a Scott sicuramente almeno per quanto concerne lo svolgimento dell'azione travolgente che da [...] Vai alla recensione »
Aliens - Scontro finale è il secondo capitolo della saga riguardante lo xenomorfo più terrificante e conosciuto della storia del cinema. Tuttavia è considerabile senza alcuna ombra di dubbio come il primo (e anche l'ultimo) tra tutti i sequel ad essere realmente al livello del capostipite diretto da Ridley Scott. La trama narra di come la protagonista Ellen Ripley, dopo un [...] Vai alla recensione »
Premessa preferisco il primo. Aliens rimane però un film magnifico. Infatti sotto il punto di vista tecnico è perfetto, dagli effetti speciali alla terrificante musica. I mostri sono spaventosi e la regina fa davvero rizzare i peli. Ps la versione director's cut da spessore al personaggio di Ripley. Ritengo che tutta la saga sia da vedere (persino il terzo) perché [...] Vai alla recensione »
Aliens – Scontro finale ****1/2 Produzione: USA 1986 Genere: Fantascienza, Horror Attori principali: Sigourney Weaver, Carrie Henn, Paul Reiser, Michael Bihen Regia: James Cameron Trama: Il tenente Ripley (Weaver) si risveglia dal sonno criogeno. Le viene chiesto di guidare una spedizione in una colonia con cui si sono interrotte le comunicazioni.
...e non avete voglia di girarlo affidatelo a James Cameron e lui ne avrà la stessa cura del primo capitolo come se fosse suo, vedere i rpimi due Terminator per credere. L'ex camionista Cameron padre di filmoni come Avatar e Titanic nel lontano 86 fece l'impossibile: fare un bel film seguito di un capolavoro e allo stesso tempo cambiarne l'atmosfera horror per sostituirla con una [...] Vai alla recensione »
Ripley (Weaver), dopo aver sconfitto l’alieno e distrutto la Nostromo, viaggia per cinquantasette anni in ibernazione e quando si risveglia scopre che il pianeta da dove proveniva la terribile creatura è stato colonizzato e si sono persi tutti i contatti con i coloni. L’eroina tornerà sul pianeta con un gruppo di marines e scoprirà che gli alieni si sono moltiplicati. [...] Vai alla recensione »
Cameron porta bene avanti l'eredità di Scott e confeziona un film d'azione fantascientifica a toni horror che comunque è leggermante inferiore all'originale per via della perdita dell'atmosfera e della paura del mostro nell'astronave ma per ilresto ci guadagna in spettacolarità, una caratteristica di James Cameron, soprattutto in questo film in cui si possono [...] Vai alla recensione »
Dopo sette anni arriva il seguito, immancabile ovviamente. Come capitano della squadra James Cameron, reduce dal successo di Terminator. Quà Cameron propone per la prima volta elementi poi divenuti tipici (rindondanti) nelle sue sceneggiature. Gli umani che colonizzano un altro pianeta, i marines che cercano di estinguere gli alieni dal pianeta, la solita arroganza statunitense, il delirio [...] Vai alla recensione »
Aliens l'ho visto da poco, e come si sa James Cameron è sempre una garanzia. Sequel superiore all'originale che rimescola horror, fantascienza, dramma, commedia e con allineamenti psicologici e caratteriali dei personaggi superbi e realistici; Ad esempio: in certi film non sa sai mai perchè uno parte sempre per una missione suicida così, solo perchè se la sente o per i soldi, mentre qui Ripley parte, [...] Vai alla recensione »
per il genere di film direi che è un ottimo sequel in tutti i sensi. James cameron e un grande regosta e si vede dando originalità alla trama e all' azione. Forse l' unico da prendere in considerazione dopo il primo che è un capolavoro
Il regista di Terminator non si ferma un attimo riguardo la fantascienza, anzi continua a stupirci con i suoi capolavori galattici, e nel lontano 1986 ci regalò uno dei più grandi sequel del cinema dopo Il Padrino Parte II, Rocky e Kill Bill di Tarantino. Nel primo film avevamo lasciato la giovane Ripley (Sigourney Weaver) sperduta nello spazio in una navicella spaziale insieme al [...] Vai alla recensione »
Nel primo film dopo aver sterminato l'intero equipaggio (definito sacrificabile dalla compagnia di estrazione mineraria) della "Nostromo" l'alien bracca Ripley. Il secondo è un film di guerra. Il nemico ormai è conosciuto ma riserverà parecchie "sorprese".
finalmente un bellissimo sequel che supera le aspettative!!!innovativa l'idea di un alien "madre" con tutta la covata,idee molto originale con un ritmo serrato e scorrevole che rende questo film un ottimo sequel da non perdere,molto ben realizzato,il tre e il quattro invece girateci alla larga perchè sono patetici.grande cameron regista dei grandi titanic e avatar.
Se Alien è il capolavoro che apre una nuova era del fantahorror scontro finale è la continuità di tale capolavoro...non c'è dubbio! L'azione e il pathos sono sapientemente dosati in un crescendo.....grande è la scena dell'inseguimento dei mostri nelle tubazioni e il suicidio dei due marine........
Un sequel fatto davvero alla grande in tutti i sensi, con un budget fenomenale ed effetti speciali incredibili, perfetti soprattutto per l'epoca, che sono valsi al film diversi premi Oscar. La Weaver è ancora protagonista dopo anni e anni dal film precedente che le ha dato successo, e tornerà sul pianeta dove ha avuto inizio tutto per cercare dei coloni che sono stati attaccati dalla [...] Vai alla recensione »
A MIO PARERE IL PIU' BEL FILM DI FANTASCENZA MAI FATTO SINO AD OGGI
Casi di sequel così all'altezza del modello originale si contano veramente sulle dita di una mano. Si tratta di un film più incentrato sull'azione rispetto al primo ma altrettanto efficace nel rappresentare la disperazione e l'impotenza degli umani contro le creature xenomorfe. Il fatto che 26 anni dopo riesca ancora a regalare emozioni e tensione è un ulteriore prova della grandezza del film.
un po' sequel un po' remake dell'altro. Anche quì si parla per troppo tempo prima di venire al dunque ma almeno c'è un po' più d'azione. Riuscito meglio del primo ha un grandissimo difetto: non valorizza per niente la figura di Jones. PS: guardate la versione tagliata sennò vi subite 17 pallosissimi minuti su una fantomatica "figlia" di Ripley che slunga inutilmente un film già lungo abbastanza.