Titolo originale | Alien Resurrection |
Anno | 1997 |
Genere | Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Jean-Pierre Jeunet |
Attori | Sigourney Weaver, Winona Ryder, Dominique Pinon, Ron Perlman, Gary Dourdan, Michael Wincott Kim Flowers, Dan Hedaya, J.E. Freeman, Brad Dourif, Raymond Cruz, Leland Orser, Carolyn Campbell, Marlene Bush, David St. James. |
Uscita | venerdì 20 febbraio 1998 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
MYmonetro | 2,55 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 aprile 2020
Argomenti: Alien
Quarto episodio della storia di Sigourney-Ripley. Nella base spaziale di Auriga si sperimenta la clonazione. Alcuni tentativi riescono, altri no. Ripl... Al Box Office Usa Alien. La clonazione ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 44 milioni di dollari e 25,8 milioni di dollari nel primo weekend.
Alien. La clonazione è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Quarto episodio della storia di Sigourney-Ripley. Nella base spaziale di Auriga si sperimenta la clonazione. Alcuni tentativi riescono, altri no. Ripley ce la fa, viene resuscitata e riprende la sua missione di difesa del genere umano dagli alieni. Con dramma altissimo, perché lei, si sa, umana non è. Gli sceneggiatori si sono sforzati di proporre qualcosa di nuovo. Vedremo un quinto salto mortale?
Duecento anni dopo il suicidio dell'ufficiale Ellen Ripley, nella base militare Auriga una squadra di scienziati riesce a clonare la donna ricostruendo il suo DNA; ma nel grembo di Ripley compare anche una Regina Madre aliena, oggetto degli studi dei medici. Nel frattempo, nella stazione spaziale arriva un gruppo di mercenari del quale fa parte la giovane Annalee Call, incaricata di sabotare la clonazione.
A diciotto anni di distanza dal primo, leggendario Alien di Ridley Scott, è la volta del quarto ed ultimo capitolo delle avventure di Ellen Ripley, la prode eroina interpretata dalla brava Sigourney Weaver, la quale aveva sacrificato la sua stessa vita alla fine del precedente Alien³, e che all'inizio di questo film viene "resuscitata" da un pool di scienziati intenzionati a ricostruire il suo DNA per ricreare insieme a lei il mostruoso alieno. Dopo Ridley Scott, James Cameron (Aliens) e David Fincher (Alien³), in Alien - La clonazione il timone della regia passa al francese Jean-Pierre Jeunet, alle prese con una mega-produzione hollywoodiana da 70 milioni di dollari. Accolta in maniera generalmente positiva da parte della critica, la pellicola si è rivelata un grande successo commerciale, con 160 milioni di dollari incassati in tutto il mondo.
Ambientato due secoli dopo il suicidio di Ripley, che avrebbe dovuto porre per sempre fine alla micidiale razza aliena, Alien - La clonazione mette al centro della trama i pericoli della bioetica, mostrando gli atroci esperimenti del dottor Gediman (Brad Dourif) e dei suoi colleghi sul DNA di Ripley e i loro incauti tentativi di ricreare l'alieno in laboratorio, incuranti della minaccia costituita dalla feroce razza degli xenomorfi. Ma non appena gli alieni sfuggono al controllo degli scienziati, ricomincia la caccia già vista negli altri film della serie, e la storia si sviluppa in maniera abbastanza prevedibile e con poche varianti rispetto al passato; se Ripley è di nuovo al centro della lotta, al suo fianco entra in scena anche la giovane Annalee Call (Winona Ryder), personaggio ambiguo e dai molti segreti.
Se ormai, arrivata al quarto episodio, la saga di Alien finisce inevitabilmente per accusare un po' di stanchezza, non mancano d'altra parte diversi spunti di indubbio interesse, che risultano poi i maggiori punti di forza della trama: in particolare il tema della maternità, che assume un ruolo di primo piano all'interno delle vicende. L'alieno, infatti, nasce dal grembo di Ripley, della quale ha assunto parte del DNA in un terrificante incrocio di genetica umana e genetica aliena; e la Regina Madre, ora, partorisce lei stessa i propri figli. Ed è un rapporto di maternità anche quello fra Ripley e l'alieno, uniti da un legame di amore e odio che nel corso del film si manifesta perfino in modo fisico, come nella scena in cui la donna si abbandona amorevole fra i tentacoli del mostro; oppure nel finale, a suo modo straziante, nel quale assistiamo alla selvaggia disperazione di Ripley nel momento in cui è costretta suo malgrado a distruggere il proprio "figlio".
ALIEN. LA CLONAZIONE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,50 | €11,25 | ||
€10,25 | - |
Non si poteva non affrontare l’ultima sequel di Alien dal titolo “Resurrection per la regia di Jean Pierre Jeunet!!!!!!! Ci si domanda quale sia stata la forza intrinseca di questa filmografia ? Quali scelte hanno contribuito a mantenere desta l’attenzione del pubblico per un ventennio ? Quali meccanismi psicologici sono stati attivati [...] Vai alla recensione »
Non si puó guardare la pellicola una sola volta e scriverne poi una recensione. Ciononostante dopo una seconda visione si puo' chiaramente percepire la stessa sensazione della prima. Ora si viene catapultati ancora piú in lá nel tempo, dove l'inospitalitá é ancora piú marcata da nuovi tosti personaggi e da Ripley stessa data la sua nuova natura.
"Alien Resurrection", diretto nel 1997 da jJean.Pierre Jeunet, è il quarto e ultimo(finora)"Alien"propriamente detto o meglio della serie così intitolata, con i personaggi previsti, appunto, anche se qui c'è una moltiplicazione di"umani"e di"Mostri", dove i "mostri"o meglio gli"aliens", sempre che ci sia, in realtà, [...] Vai alla recensione »
nettamente inferiore ai primi due films della serie, non rinuncia ad abusare sfacciatamente tutti i loro ingredienti migliori. Imperdonabili alcune sequenze, che troppo fedelmente scimmiottano i precedenti. Altre non funzionano e basta. Qualcuno ha scritto che i questi tre films (escludiamo il terzo, non pervenuto...) si somigliano, si continuano, rimarcando per questo la bravura del quarto regista. [...] Vai alla recensione »
Ripley dopo un paio di secoli di avventure colme di incubi riesce finalmente a tornare sulla terra certamente più invecchiata e diversa dalla giovane e coraggiosa astronauta del primo alien-capolavoro di Scott...ma la particolarità inquietante è che Ripley ora invece del sangue umano ha l'acido degli aliens che scorre nelle vene...io se fossi un terrestre non dormirei più sogni tranquilli.
Il futuro regista de "Il meraviglioso mondo di Amelìe"dirige il quarto capitolo della saga,spostando l'attenzione su un territorio nuovo,quello della bioetica.Innegabilmente sgangherato e inutilmente fracassone,ma anche affascinante nel visualizzare l'incubo da un punto di vista esclusivamente femminile.Ripley,ormai madre e quasi vestale degli alieni che era riuscita a sterminare a prezzo della vita,trova [...] Vai alla recensione »
Onestamente su Alien: Resurrection, il cast ha cercato di dare il meglio di se come Sigourney Weaver, Winnona Ryder e Ron Perlman, anche la regia di Jean-Pierre Jeunet e infine lo script di Joss Whedon. Ma il film piuttosto arrivare ai livelli superiori come i tre film precedenti, fallisce in modo penoso. Nel quarto capitolo di Alien c'è un errore gravissimo, di cui forse pochi l'hanno [...] Vai alla recensione »
Alien – La clonazione *** Produzione: USA 1997 Genere: Fantascienza, Horror Attori principali: Sigourney Weaver, Winona Ryder, Ron Perlman, Gary Dourdan Regia: Jean-Pierre Jeunet Trama: In una stazione spaziale Ripley viene clonata da degli scienziati per avere la regina e ridare vita alla stirpe degli alien. Tutto non va come previsto e gli alieni fuggono dal posto in cui erano rinchiusi. Mini [...] Vai alla recensione »
Lo sceneggiatore Jim Whedon e il regista hanno costruito questo sequel attorno alla gustosa idea di vedere in azione mamma Ripley e i suoi orridi figli: alcune interessanti trovate visive, tanto ( forse un po' troppo ) splatter, molte cose già viste. Il duo Weaver-Ryder, comunque, non delude.
Su questo film non posso criticare chi lo giudica un brutto ritorno per alien. Se proprio bisogna dire qualcosa su questo film è che è deludente, poichè fino al momento in cui ripley 8 viene presa nel nido il film scorre una bellezza. buone le scene d'azione buoni effetti speciali e buoni anche i dialoghi come la caratterizzazione dei personaggi (sebbene un pò copiati dai marines di aliens; anche se [...] Vai alla recensione »
Quando un film funziona,subito se ne fanno dei sequel e quindi si da il via ad una saga,è successo per Rambo, per Rocki e perfino per Fantozzi.Nel caso di Alien non poteva finire diversamente,ora premesso che Jeunet non è nè Scott nè Cameron,ci si chiede ma era proprio necessario questo sequel dei sequel? Ma certo è la legge della domanda e dell'offerta, [...] Vai alla recensione »
Non ho visto il film, ma sono sicuro che sarà perfetto. Jeunet è uno coi coglioni, l'hanno chiamato negli stati uniti e lui si è portato dietro tutti i suoi collaboratori con cui lavorava in Francia, Darius Kondji alla fotografia, Harve Schneid al montaggio, Marc Caro come direttore artistico, si è portato dietro persino Pitof, come supervisore degli effetti visivi. Vai alla recensione »
Orrida conclusione di quella che sarebbe dovuta essere una trilogia. Un film stanco che porta all'esasperazione le geniali trovate e atmosfere del primo capitolo, in tutto questo la resurrezione di Ripley è il classico errore madornale che distrugge difatto il dignitoso finale del terzo capitolo di Fincher. Personaggi caratterizzati a macchietta, zero inventiva e a tratti davvero noioso.. [...] Vai alla recensione »
Conoscendo Giger trovo che "La clonazione" sia un omaggio, si vede realmente l'immaginario bio-meccanico del pittore inglobare la protagonista nella scena che precede l'atto finale. Le variazioni "aliene" e l'umorismo -cosa che mancava assolutamente nei 3 precedenti- sono tipicamente francesi. Jeunet quando s'immedesima nel business hollywoodiano adotta clichè come un qualunque Camerun o Emmerich: [...] Vai alla recensione »
questo è un film più che discreto ed è infinitamente superiore al 3,si tratta di un lavoro fantastico ed inquietante nel suo genere che mi lasciò molto tempo fa quando lo vidi a bocca aperta,soprattutto il finale con l alieno madre che è da pelle d oca. Un consiglio--------VEDETELO
dirò,perchè non voglio sprecare il mio tempo con un film così un solo aggettivo:inguardabile.
Sono un grande fan della saga di Alien e mi meraviglio di quanto faccia orrore (nel senso che fa schifo) questo quarto capitolo. Se i primi tre film avevano un fascino indescrivibile per la suspance, la tensione e le atmosfere cupe e claustrofobiche, Alien La clonazione è la negazione di tutto questo. Persino il predecessore, diretto con abilità dal non-ancora-quasi-Oscar-per-Benjamin-Button David [...] Vai alla recensione »
Senza ombra di dubbio il peggio della serie, che non amo particolarmente ma questo capitolo è scollegato dai precedenti e davvero non c'entra nulla.
Come in un sogno oscuro, nella quarta puntata delle avventure e disavventure della navigatrice spaziale Ripley iniziate diciannove anni fa con Alien di Ridley Scott, Sigourney Weaver quasi cinquantenne giace su un letto da laboratorio. Il corpo sconnesso, gonfio, tagliato e ricucito, dagli organi spiazzati e dalle funzioni invertite, dal candore cadaverico, sta fra altri mostri ibernati: umani non [...] Vai alla recensione »