![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Angelo InfantiDai film di genere al successo nella commediaData nascita: 16 Febbraio 1939 (Acquario), Zagarolo (Italia)Data morte: 12 Ottobre 2010 (71 anni), Tivoli (Italia) |
|
![]() Le donne qui, sono come le lupare...
dal film Il padrino (1972)
Angelo Infanti Fabrizio
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Nato a Zagarolo, un piccolo comune della provincia di Roma, il 16 febbraio del 1939, Angelo Infanti comincia la sua carriera giovanissimo, il suo primo ruolo lo ottiene a ventidue anni nel film musicale di Piero Vivarelli Io bacio... tu baci (1961) interpretato da Mina, Adriano Celentano, Peppino Di Capri e Jimmy Fontana. Negli anni sessanta recita in diverse pellicole apparendo in piccoli ruoli e segnalandosi soprattutto per la prestanza fisica. Nel 1963 prende parte a Il Gattopardo di Luchino Visconti; nel 1964 recita nell'episodio "Il principe azzurro" nel film a episodi Le belle famiglie di Ugo Gregoretti, accanto a Tot e a Sandra Milo. Seguono la commedia diretta da Vittorio Sala, Ischia operazione amore (1966), pellicola d'esordio della coppia comica Ric e Gian e il western di Alfio Caltabiano, Ballata per un pistolero (1967).
Il cinema di genere
Tra gli anni settanta e ottanta lavora prevalentemente nel cinema italiano di genere recitando in pellicole soft-erotiche, polizieschi e thriller. Attore completo, pur senza possedere il carisma di pi celebri colleghi, riesce credibile sia quando interpreta personaggi brillanti, sia quando alle prese con storie drammatiche, avventurose e persino erotiche. In questo periodo lavora sotto la direzione di Claude Chabrol in All'ombra del delitto (1970); nella commedia di Luigi Zampa Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (1971) a fianco di Alberto Sordi e Claudia Cardinale; la commedia Io non vedo, tu non parli, lui non sente (1971) di Mario Camerini con Vittorio De Sica ed Enrico Montesano; il film drammatico di Alberto Bevilacqua Questa specie d'amore (1972) tratto dal suo romanzo omonimo che vinse il Premio Campiello nel 1966; Il padrino di Francis Ford Coppola nel ruolo di Fabrizio il pastore; nel 1973 lavora sotto la direzione di Steno in Piedone lo sbirro accanto a Bud Spencer; due anni dopo comincia a lavorare nella serie di film dedicati ad Emanuelle, il primo Emanuelle nera (1975) di Albert Thomas a cui segue l'anno dopo Emanuelle nera 2 (1976); nello stesso anno recita nella commedia di Pasquale Festa Campanile, Il soldato di ventura, con Bud Spencer ed Enzo Cannavale.
Nel 1980 torna a vestire i panni di Assan nel quarto film della serie dedicata al commissario Rizzo detto "Piedone" in Piedone d'Egitto, che segna la sua seconda collaborazione con Steno e la terza con Spencer. Nel 1981 inizia a recitare in diversi film interpretati e/o diretti da Carlo Verdone: il primo film la commedia Bianco, rosso e Verdone dove interpreta il playboy Raoul, uno dei suoi personaggi pi famosi; nel 1982 torna a lavorare con Verdone nel film di Alberto Sordi In viaggio con pap; ma con Borotalco (1982), sempre diretto da Verdone, che ottiene la fama con il personaggio di Cesare Cuticchia alias Manuel Fantoni, dove una sua frase, riciclata da Segio (Verdone) per Nadia (Eleonora Giorgi), diventa il tormentone del film: "Optai per il mare. Un bel giorno mi imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana... ". Dal 1983 Infanti comincia ad apparire con frequenza anche in film prodotti per il piccolo schermo. In campo cinematografico recita nel film trash di Castellano e Pipolo Attila flagello di Dio interpretato da Diego Abatantuono e Mauro Di Francesco; nel 1985 va a lavorare in America per il film Assisi Underground di Alexander Ramati, tratto da un suo libro scritto qualche anno prima; nel 1986 lavora nella pellicola drammatica diretta da Damiano Damiani L'inchiesta accanto a Keith Carradine, Harvey Keitel e Lina Sastri; nel 1981 torna a lavorare negli States nel film Money di Steven Hilliard Stern con Eric Stoltz, Christopher Plummer e Tomas Milian.
Dal cinema alle fiction
Dagli anni '90 Infanti si era dedicato prevalentemente alle fiction tv, partecipando a serie di grande successo, come Don Matteo e Gente di mare. Tra gli ultimi film che aveva interpretato figurano La scorta di Ricky Tognazzi (1993) dove interpreta la parte del giudice Barresi accanto a Enrico Lo Verso, Claudio Amendola, Ricky Memphis, Leo Gullotta, Tony Sperandeo e Simona Izzo; nel 2006 recita nel film indipendente italiano di Marco Carlucci Il punto Rosso con Andy Luotto e Francesco Venditti; nel 2008 interpreta il padre di Veronica (Caterina Murino) in Il seme della discordia di Pappi Corsicato presentato in concorso alla 65 Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; nel 2009 recita nella commedia corale di Fausto Brizzi, Ex mentre nel 2010 partecipa alla pellicola Letters to Juliet di Gary Winick interpretato da Amanda Seyfried, Vanessa Redgrave e Franco Nero.
Il 12 ottobre Angelo Infanti morto all'ospedale di Tivoli a 71 anni per un arresto cardiaco.
Ieri stata comunicata la morte dell'attore Angelo Infanti interprete in film importanti come Il padrino di Francis Ford Coppola, Il gattopardo di Luchino Visconti, All'ombra del delitto di Claude Chabrol, Storia di Piera di Marco Ferreri. Tra i suoi lavori si ricorda la sua partecipazione ai due film di Emanuelle nera di Joe D'Amato e a due dei quattro film dedicati a Piedone: Piedone lo sbirro e Piedone d'Egitto.
Infanti ha inoltre lavorato nei primi film di Carlo Verdone, Bianco, Rosso e Verdone (1981) e Borotalco (1982) dove ha dato vita ad uno dei suoi personaggi pi memorabili: Manuel Fantoni. Alla notizia della sua scomparsa Verdone ieri ha dichiarato all'Ansa: Ieri morto Alberto Lardani e oggi Angelo Infanti. In due giorni ho perso due cari amici, due persone difficili da incontrare nel mondo del cinema. Lo avevo conosciuto a casa di Sergio Leone, era il classico bello di una volta. Uno che poteva fare ruoli classici, ma anche film d'azione. Quando scrissi Bianco Rosso e Verdone pensai che era perfetto per insidiare la moglie di Furio. Aveva la faccia adatta. Ma il successo per lui arriv con il personaggio di Manuel Fantoni in cui ho rappresentato un vero e proprio esempio di mitomania. Peccato, era una persona spiritosa con cui amavo lavorare.
Negli ultimi anni ha lavorato prevalentemente in televisione, senza lasciare completamente il grande schermo, tra gli ultimi suoi lavori ricordiamo Il seme della discordia di Pappi Corsicato, Ex di Fausto Brizzi e Letters to Juliet di Gary Winick.
Nella giornata di sabato Infanti non si era sentito bene nella sua casa di Zagarolo ed era stato ricoverato presso l'ospedale di Tivoli dove morto, a 71 anni, la sera del 12 ottobre per un arresto cardiaco. Il comune di Zagarolo, dove era nato il 16 febbraio del 1939, ha gi annunciato di voler rendergli omaggio con una manifestazione organizzata nel Castello Rospigliosi dove saranno proiettati spezzoni dei suoi film pi celebri.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
Tutti i film imperdibili Film imperdibili 2020 Film imperdibili 2019 Film imperdibili 2018 Film imperdibili 2017 Film 2020 Film 2019 Film 2018 Film 2017 Film 2016 gioved 18 marzo Carosello Carosonegioved 25 marzo I Croods 2 - Una nuova eraAltri coming soon The Shining GirlsRed Dot Superman Reboot All the Queen's Men I'm Totally Fine |
venerd 26 febbraio La tristezza ha il sonno leggerodomenica 21 febbraio The Night Managergioved 18 febbraio The Good Fightvenerd 15 gennaio Disincanto - Stagione 3 |
marted 23 febbraio La volta buonagioved 11 febbraio PadrenostroGreenland La vita straordinaria di David Cop... Il caso Pantani - L'omicidio di un... Assandira mercoled 10 febbraio The Secret - Le verit nascostemarted 9 febbraio Palm Springs - Vivi come se non ci...Non conosci Papicha Cosa resta della rivoluzione gioved 4 febbraio Divorzio a Las VegasParadise Hills mercoled 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoled 20 gennaio LacciEndless |
oggi luned 1 marzo L'uomo d'acciaio (21,15 Premium Cinema 1) La banda dei Babbi N... (22,54 Premium Cinema 3) Room (21,15 Premium Cinema 2) La Spia - A Most Wan... (0,40 Rai Movie) Dead Man Down - Il s... (21,15 Cielo) Brick Mansions (21,20 Italia 1) Spartacus (21,00 Iris) A Bigger Splash (21,00 Cine34) marted 2 marzo Una notte da leoni (21,15 Premium Cinema 1) The Wolf of Wall Street (21,10 Rai Movie) Pulp Fiction (23,00 Paramount Channel) Troy (21,04 Canale 20) La sottile linea rossa (21,20 Rai4) Quel treno per Yuma (23,10 Iris) Le et di Lul (23,15 Cielo) Midway (21,15 Sky Cinema Collection) Anna Karenina (22,55 Rai Premium) La vita una cosa m... (21,21 Canale 5) Il profeta (2,15 Rai Movie) L'incredibile vita d... (0,15 Rai Movie) mercoled 3 marzo Troy (23,21 Canale 20) |
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |