2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
esagerazionedi andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 24 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Secondo me è un'esagerazione dire che il film è del tutto incomprensibile, molti riferimenti alla filosofia si capiscono (il finale non lo capisce solo Chuck Norris, ma anche chi ha sa cos'è il concetto dell'eterno ritorno di Nietzsche). I momenti criptici ci sono, e il fatto che ci siano molteplici interpretazioni di una stessa scena significa che il film non ha fallito, bensì ha conseguito l'obiettivo che il regista aveva, cioè non rispondere ai quesiti, ma fare in modo che gli spettatori si ponessero delle domande. Se è stato buttato giù tanto inchiostro vuol dire che il film ha fatto centro, che ha colpito, a differenza di molte altre pellicole che si sono manifestate come incomprensibili senza che nessuno si fosse mai preoccupato così tanto di dare delle spiegazioni. Quindi, dire che questo film è orribile è una vera esagerazione, soprattutto da parte di uno che scrive male persino il nome del suo autore (Kubrick si scrive con la "c" prima della "k").
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||