2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
x Lucdi mauro lanariFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 18 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
1) Le problematiche del(l'im)mondo=(fe)male nascono già a livello etologico e spermatologico: la donna è biologicamente strutturata per concedere il proprio amore, sessualità, ovulo ESCLUSIVAMENTE in maniera selettiva, a un maschio alfa dominante. "Ne resterà vivo (di uomo, anche gametico), uno soltanto". Se è così, cultura e religioni sono solo delle sovrastrutture razionalizzanti. Non sei d'accordo? 2) Non credi che Kubrick abbia iniziato a propagandare la propria tesi sessantottarda già da "Il dottor Stranamore"? 3) Le tue riflessioni sul menhir sono state stimolantissime, e m'hanno suscitato le idee che ti presento nel prossimo post.
[+] lascia un commento a mauro lanari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||