2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
x mauro: 1920di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 18 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
freud non riuscì a far rientrare la tendenza dei reduci di guerra a riprodurre la guerra nella teoria del piacere, allora provò con un'ipotesi di lavoro, l'istinto di morte, che, contrariamente alla teoria precedente, fu accolta con grandi applausi (e sospiri di sollievo della società ebraicocristiana che ha sempre condannato il piacere e esaltato il dolore). cadde lui stesso nella trappola, era già anziano, col cancro alla mascella, la libido diradata: le teorie giovanili sono più credibili. invece, la coazione a ripetere dei reduci di guerra si spiega agevolmente nell'ambito della teoria del piacere (lo accenno nella recensione al "cacciatore") se consideriamo la tendenza al dolore in senso "algebrico": si crea un dolore per evitarne uno maggiore! in questo sta il piacere. chi è costretto a convivere con l'orrore impara ad accettarlo o addirittura ad amarlo per evitare di impazzire o di suicidarsi, mi pare così semplice! non sarò un postmoderno, ma mica è obbligatorio esserlo...
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||