2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
per gianpaolo e lucdi andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 27 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Non abbiamo la certezza che nell’universo valgano le stesse nostre leggi fisiche, o SOLO quelle. Non credo che siano solo le misurazioni a cambiare, ma anche le regole in sé, altrimenti sarebbe tutto molto più semplice da spiegare. L’80 percento dell’universo non lo vediamo neppure, chi lo sa che succede negli altri miliardi di galassie con altri sistemi solari simili o dissimili dal nostro… E’ qualcosa di troppo grande per noi, e in questo mi trovo perfettamente d’accordo con Gianpaolo. Sperare che in tutto quel che ci è sconosciuto ci sia qualcosa che dia un senso alla nostra esistenza non è la religione. La religione è una mediatrice, e ha tanti difetti che tu hai spesso citato, ma io preferisco l’individualità alle collettività religiose. Gianpaolo, anch’io ho le tue stesse impressioni quando in un giorno sento parlare infinite volte di qualcosa a cui non avevo mai fatto caso... Forse sono coincidenze, forse è suggestione, non so… Sono assolutamente d’accordo sul fatto che...
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||