2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gianpaolo, hai detto una cosa bellissima...di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| giovedì 15 novembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
...parlando dei bambini, io ne ho 2 e ti capisco. ma è una mistificazione tipica della nostra cultura (religiosa) considerare istinto e razionalità in contraddizione. la più grande razionalità è capire che è conveniente rispettare la natura e l'istinto, di cui la ragione fa parte tra l'altro. razionalità è capire che avere figli è la cosa più naturale del mondo (sposarsi lo è molto meno), fare l'amore e fare figli sono le sole cose da fare e basta, senza porsi domande. creare un mondo brutto e noioso è nevrosi, perchè "ragione" non può prescindere dalla bellezza dei risultati, la "ragione" a cui ti riferisci tu, quella della società cristiano-capitalista, è tutto meno che ragione. la ragione è parte dell'uomo da sempre, come le braccia o le gambe, nessun monolito o dio ce l'ha instillata, e, come un braccio, può essere usata per dare carezze o per uccidere.
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||