2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il misticismo c'è (misticismo = voler credere...di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 17 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
...per forza a ipotesi sbagliate): nessun "eroe civilizzatore" (il monolito) ci ha mai insegnato la ragione o l'autocoscienza, non vedremo mai noi stessi morenti, nessun nostro presunto nucleo indistruttibile ci sopravvivera' e si reincarnera', l'uomo non è irrimediabilmente cattivo, lottare per sopravvivere non è cattiveria, l'uomo non è com'era 2 milioni di anni fa e neanche com'era 2mila anni fa (magari fosse...). ma senza una punta di menzogna non esiste l'arte: è questa punta di menzogna che ci da' la sensazione di piacere nel fruire un'opera d'arte (fuga dalla realta' noiosa, ritorniamo alla catarsi). se fossimo davvero sani elimineremmo l'arte in blocco...
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||