2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
a maurodi andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 5 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
L'intera parabola della storia dell'umanità non ha fondamenti oracolari, non è frutto di una "previsione", ma di uno sguardo oggettivo sul fatto che nel complesso della sua storia, l'uomo, pur evolvendosi da scimmia a scimmione moderno (il dottor Floyd), non ha affatto perso i suoi connotati radicati nella bestialità e nella violenza. La penna che ondula al suono del valzer di Strauss non è che la moderna versione dell'osso-clava usato dalla scimmia inizialmente, semplicemente occultata dietro un'elegante danza. L'ellissi più famosa del montaggio cinemtografico, quella che con uno stacco immediato fa trasformare l'osso in navicella spaziale, ne è la prova. Allora, pur nella sua evoluzione, il concetto di "homo homini lupus" persiste. Hai citato innumerevoli filosofi, ma non hai riportato il pensiero più importante e che più si adatta alla visione kubrickiana in "2001": "Tre metamorfosi dello spirito io vi narro: com'esso divenne un cammello, e di cammello leone e di leone fanciullo."
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||