TROVASTREAMING Tutti i film disponibili del 2018 prodotti in USA
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 374 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
La festa a suon di (troppa) musica si trasforma in un circo di sorprese attese e di eccessi esibiti. Musical, USA2018. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Dopo dieci anni dal primo Mamma mia! si torna nella magica isola greca di Kalokairi in un nuovo musical basato sulle canzoni degli ABBA. Espandi ▽
Sono passati alcuni anni e Sophie ha deciso di rimodernare l'hotel di famiglia sull'isola greca di Kalokairi per rendere omaggio a Donna, che l'ha cresciuta da sola in quel paradiso terrestre. La giovane donna ripensa così alla vita di sua madre, a quel pugno di giorni che le sconvolsero la vita e alla scelta di restare sull'isola, la stessa che sta maturando lei, tra entusiasmo e perplessità.
La parte dei ricordi è la più riuscita e divertente, ma per il resto il sequel cerca di sopperire alle manifestazioni dell'identità ripetitiva che lo caratterizza puntando su grandi numeri corali. La festa è diventata circo: la dimensione famigliare del primo film in questo secondo capitolo si perde; la nostalgia rimane un sentimento evocato ma non esperito e lo spettacolo si gonfia in un carnevale di sorprese attese, una sfilata di ceroni circensi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla serie tv al cinema: un film che intrattiene, diverte e... insegna. Animazione, Azione, Commedia - USA2018. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Riusciranno i Teen Titans a sconfiggere il più grande cattivo di tutti i tempi e ottenere così l'attenzione di una grande regista di Hollywood? Espandi ▽
Robin è molto contrariato. Tutti i supereroi, anche quelli più insignificanti, possono godere della fama grazie ai tanti film di cui sono protagonisti. Tutti tranne lui, che tra l'altro è stato scavalcato persino dal maggiordomo Alfred che si è guadagnato la nomea di migliore amico di Batman, suo inseparabile compagno e nuovo eroe. Robin è deciso quindi ad entrare nell'universo dei cinecomic DC proprio come successo a Wonder Woman, Superman o Lanterna verde. Il problema però è che nessuno considera i Teen Titans dei veri eroi non avendo mai sconfitto un super cattivo e non avendo mai salvato il mondo. Una mancanza alla quale Robin, Bibi (ovvero The Beast), Stella Rubia, Corvina e Cyborg sono intenzionati a porre rimedio. Riusciranno a sconfiggere il più grande cattivo di tutti i tempi e ottenere così l'attenzione di una grande regista di Hollywood per diventare protagonisti di un film tutto loro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Slender Man arriva al cinema: l'icona horror funziona ma il film convince poco sul piano della narrazione. Horror, USA2018. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando una giovane scompare, gli amici si convincono che sia diventata l'ultima vittima di Slender Man. Espandi ▽
Alcune amiche adolescenti per passare la serata decidono di evocare il misterioso Slender Man, entità maligna di cui si favoleggia su internet. Una settimana dopo, Katie, una delle ragazze, scompare misteriosamente e il gruppo pensa che solo entrando in contatto con quell'essere mostruoso possono sperare di riporla indietro. L'effetto finale del film è un po' generico, non troppo diverso da altri Babau del cinema horror, con più di qualche ascendenza con le figure spettrali del nuovo corso fantasmatico giapponese. I personaggi delle protagoniste sono poco caratterizzati e la conseguenza è che viene a mancare il pathos che avrebbe maggiormente coinvolto gli spettatori. Lo svolgimento resta così meccanico e sterile, anche se non manca qualche momento suggestivo e diversi particolari visionari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientazioni retrò e realismo magico per un film che affronta di petto un grande problema della contemporaneità: la schiavitù del lavoro. Animazione, Avventura, Commedia - USA2018. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La vita adulta dell'uomo che, da bambino, fu l'ispirazione per il giovane protagonista dei libri di Winnie the Pooh. Espandi ▽
Christopher Robin ha lasciato Winnie Pooh e gli abitanti del Bosco dei 100 Acri per la grande Londra. A causa del troppo lavoro è costretto a sacrificare il weekend in famiglia nella casa di campagna dove ha trascorso l’infanzia. Winnie intanto, in cerca dei suoi amici, arriva proprio nel giardino londinese di Christopher.
Marc Forster torna sul terreno di Neverland per raccontare un grande autore di racconti per bambini: là era James Matthew Barry, l'inventore di Peter Pan, qui è A. A. Milne, creatore di Winnie Pooh.
Costumi e scenografie sono di prim'ordine, come eccellente è la recitazione di Ewan McGregor nei panni di Christopher Robin. Ma se la narrazione resta fedele alle tavole di Milne, il messaggio è politico: se non si concede ai lavoratori il tempo necessario a divertirsi si uccide il mercato. Un messaggio di straordinaria attualità: altro che favola per bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura apocalittica che dà le vertigini e raggiunge sovente una forma di astrazione quasi poetica. Azione, Avventura, Thriller - USA2018. Durata 147 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ethan Hunt e il suo team si ritrovano in una corsa contro il tempo dopo una missione fallita. Espandi ▽
Ethan Hunt riceve l'ordine di una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio e scovare i cattivissimi che vogliono metterci le mani sopra. Cospirazioni, tradimenti, segreti governativi, doppio e triplo gioco condurranno Hunt e i suoi fedelissimi ai quattro angoli del mondo per salvare il pianeta.
Se il precedente episodio era un fuoco d'artificio, Mission: Impossible - Fallout è sempre una girandola strabiliante. Ogni volta più bello, ogni volta più grande, ogni volta più folle. MI6 conferma l'assunto e vince la sfida. Propone una conclusione perfetta che affonda nel cuore di Ethan Hunt e nel corpo acrobatico di Tom Cruise, lanciato in una corsa invasata contro i cattivi che vogliono detonare il mondo, contro il tempo che minaccia la sua giovinezza, contro quelli che non si piegano alla sua visione della saga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di sopravvivenza che trova la sua originalità nel contrapporre l'amore all'arroganza di chi si illude di poter sfidare da solo la vita. Drammatico, USA2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia vera accaduta a una giovane coppia che, durante un viaggio verso Tahiti, a bordo di una barca a vela, dovette affrontare un uragano. Espandi ▽
Tami e Richard sono due spiriti liberi. Lei è americana, ha 24 anni e si mantiene con lavoretti occasionali, lasciandosi portare dal vento di destinazione in destinazione. Lui è inglese, ha 33 anni e ha girato il mondo in barca a vela, rigorosamente in solitaria, con l'obiettivo di attraversare l'infinito orizzonte. Quando si incontrano capiscono immediatamente di essere anime gemelle, e Richard invita Tami a condividere un incarico appena ottenuto: riportare la lussuosa barca a vela di una coppia di amici facoltosi a San Diego - guarda caso il luogo natale di Tami, dal quale la ragazza si è allontanata volontariamente con l'intento di non tornarci più. Ma il mare è imprevedibile, e una furibonda tempesta tropicale scaraventa la barca a vela su cui Tami e Richard stavano celebrando il loro amore in mezzo alle acque profonde, a migliaia di chilometri dalla terraferma. Riusciranno i due giovani a sopravvivere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritorno a casa di Gus Van Sant omaggia una personalità complessa e invita a superare più di un pregiudizio. Biografico, USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Da una vita senza regole, alle dipendenze di droga e alcool, a una condizione paralitica dove il fumetto diventa l'unica via di fuga. Espandi ▽
John Callahan ha una grande bramosia di vivere, un talento per le battute colorite e un grosso problema di alcolismo. Un grave incidente lo costringe però su una sedia a rotelle e gli consente di scrivere solo unendo entrambe le mani. Scopre così di avere un dono nel disegnare vignette capaci di provocare sia risate sia reazioni sdegnate. Grazie a un Joaquin Phoenix che sa offrire la giusta misura di irriverenza ma anche di introspezione al personaggio, Gus Van Sant riesce ad affrontare il tema della disabilità senza falsi pietismi. Attraverso le corse pazze del protagonista nel traffico, le sue soste di riflessione, la capacità di fermarsi a raccontare di sé, emerge un ritratto complesso che non si limita a offrirci informazioni su una vita ma ci invita a superare più di un pregiudizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un capitolo spumeggiante che sprigiona 'good vibrations' e nel finale spara i fuochi d'artificio. Animazione, Commedia - USA2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
In vacanza su una crociera Dracula si prende una cotta per la capitana della nave. Ma Mavis farà di tutto per dissuaderlo. Espandi ▽
Drac non osa ammetterlo con nessuno, ma sogna un nuovo incontro con una donna, dopo tanti secoli di vedovanza. Vedendolo stressato senza intuirne il vero motivo, Mavis lo coinvolge in una lussuosa vacanza di famiglia, rigorosamente tutta mostri (più Johnny), su un'immensa nave da crociera. Il cinico Drac non salta di gioia, ma una volta sul transatlantico viene colpito al cuore dell’umana Ericka. Scandita da tre tappe, e anticipata da un volo aereo che vale da solo il prezzo dell'ingresso in sala, la crociera sulla "love boat" su cui viaggiano Drac e famiglia è davvero un viaggio sulla nave dell'amore, per tutte le creature, e un inno ai loro incroci, che fanno il mondo più ricco e mirabolante. Un film che sprigiona ”good vibrations" e nel finale spara i fuochi d'artificio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Meno Sly e (molta) più Cina per un sequel che non riesce ad andare oltre l'ordinaria amministrazione
. Azione, Thriller - USA2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un esperto di sicurezza di nome Ray Breslin ha usato la sua abilità per testare l'affidabilità delle carceri di massima sicurezza. Ora ritorna in una nuova avventura. Espandi ▽
Ray Breslin, l'uomo in grado di fuggire dalle prigioni più dotate di sistemi di sicurezza a prova di evasione, è ora a capo di un team che si occupa della stessa materia. Il suo agente più abile, Shu Ren, è finito insieme a quello che considera un fratello in una prigione denominata Ade da cui sembra davvero impossibile fuggire. Le sue coordinate cambiano costantemente e tutto ruota attorno a un'arena dove vengono convocati i prigionieri per combattere tra loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amy Schumer cammina con allegria lungo il filo che separa il comico dal patetico in una storia che si dipana con una certa grazia. Commedia, USA2018. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver sbattuto la testa, Renee crede di essere diventata bellissima. La sua fiducia in se stessa la porta a progredire anche nel mondo del lavoro. Espandi ▽
Renée è una trentenne newyorkese che lavora al sito di un'azienda di cosmetici superglamour da un sottoscala di Chinatown. Il suo sogno è trasferirsi presso la sede principale, un sontuoso grattacielo nel centro di Manhattan dove le sue colleghe sono tutte magre, altissime e bellissime. In seguito ad un incidente in palestra, Renée vede realizzato il suo sogno di bellezza e tutte le strade improvvisamente sembrano aprirsi davanti ai suoi occhi. La comedienne Amy Schumer, che ha fatto dell'autoironia politically incorrect la sua cifra distintiva, cammina con allegria lungo il filo che separa il comico dal patetico. Mette sul tavolo un'importante riflessione su quanto molte donne abbiano interiorizzato canoni estetici punitivi e limitanti ma evita una conclusione davvero empowering per il pubblico femminile. Questo rende meno efficaci non solo i loro tentativi di andare incontro alle esigenze del pubblico post-Weinstein, ma anche la riuscita artistica del "prodotto filmico". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica in equilibrio tra due mondi, un po' travelogue asiatico e un po' fotografia di un Oriente pesantemente occidentalizzato. Commedia, USA2018. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
All'insegna del pettegolezzo e delle maldicenze, l'erede cinese di un grosso patrimonio deve presentare la sua nuova fidanzata alla famiglia. Espandi ▽
Rachel Chu, nata a New York da madre cinese, è laureata in economia e insegna teoria dei giochi alla NYU. Il suo boyfriend malese, Nick Young, le chiede di accompagnarlo a Singapore. Quel che Rachel non sa è che la famiglia di Nick è enormemente ricca. Dunque tutti aspettano al varco la giovane cino-americana con l'intento di neutralizzare le sue presunte ambizioni di arrampicatrice sociale. La storia è una favola contemporanea, e come tale rispetta tutti i topos del genere, ma quel che è irritante, in questa confezione pop, è la continua esibizione di una ricchezza sfacciata senza alcun commentario. Il risultato è quindi una commedia romantica un po' travelogue asiatico, un po' product placement per marchi internazionali, e un po' fotografia di un Oriente pesantemente occidentalizzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mash-up di influenze teen funzionale solo come prologo per il continuo della saga. Fantascienza, Thriller - USA2018. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tratto dalla serie di romanzi di Alexandra Bracken, la storia di un gruppo di ragazzi che ha i superpoteri. Espandi ▽
Un'improvvisa malattia stermina il 99% dei bambini nel mondo, lasciando i sopravvissuti in possesso di straordinari poteri. Il governo cerca di estirpare il virus, ma dopo i tentativi fallimentari, decide di costruire dei campi di lavoro dove rinchiudere i ragazzi facendoli così crescere lontano dal resto della popolazione. A seconda della potenza dei loro poteri, i superdotati vengono divisi in fasce di colore: chi è ritenuto estremamente pericoloso viene immediatamente eliminato. Una di questi Ruby, però, riesce a nascondere la sua straordinaria potenza fino ai sedici anni, quando una misteriosa donna la libera dal campo. Scoprirà di non essere la sola adolescente fuggita in un mondo in cui non riesce più a distinguere gli alleati con i nemici. Dovrà percorrere parecchia strada per riuscire a sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Puro entertainment di risate e adrenalina per un sequel che conferma la formula vincente del primo capitolo
. Azione, Avventura, Fantascienza - Gran Bretagna, USA2018. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Scott Lang e Hope van Dyne fanno squadra nei panni di Ant-Man e Wasp in una nuova missione affidata loro dal dottor Hank Pym. Espandi ▽
In seguito agli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang è agli arresti domiciliari. La richiesta di aiuto del professor Hank Pym e della figlia Hope però lo obbligano a trovare uno stratagemma per eludere la polizia e tornare in azione. Nel precedente capitolo Paul Rudd e Peyton Reed hanno trovato il cocktail perfetto: convertire la comicità da film di Judd Apatow in un contesto supereroistico. Parola d'ordine: non prendersi mai troppo sul serio. Il film si avvale quindi di una forma di stupore tecnologico da sci-fi così rocambolesca ed avvincente da far passare in secondo piano l'effettivo plot, anche per l'inconsistenza dei nuovi villain e di alcuni personaggi. Ma a contare, probabilmente, è solo l'impatto di puro entertainment di risate e adrenalina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Più blockbuster che B-movie: uno shark movie internazionale che diverte senza impressionare . Azione, Fantascienza, Horror - USA2018. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Meg è un killer preistorico che vive nelle profondità del mare. Quando si risveglia portando morte e distruzione, Jonas dovrà dargli la caccia. Espandi ▽
Jonas Taylor è un esperto in missioni di salvataggio a profondità marine estreme, ma dopo aver dovuto sacrificare alcuni uomini ha deciso di ritirarsi. L’uomo però torna in azione quando tra le persone da salvare c’è la sua ex moglie, ritrovandosi così faccia a faccia con un megalodonte, un antenato preistorico degli squali di enormi dimensioni. Tutto va fin troppo secondo copione, dalle battute prevedibili e scritte con l'accetta ai presunti colpi di scena, fino a quando si abbandona il registro horror e si passa a quello più avventuroso con la caccia al megasqualo in alto mare. Il regista azzecca il crescendo di un divertimento senza pensieri, dove meravigliarsi degli effetti speciali, godere delle volute esagerazioni e farsi qua e là due risate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un buddy movie al femminile dallo spirito iconoclasta, sempre credibile e a tratti persino commovente
. Commedia, USA2018. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due migliori amiche devono fare i conti con l'ex di una di loro, diventato nel frattempo una spia. Saranno coinvolte in una missione inaspettata. Espandi ▽
Audrey e Megan sono amiche per la pelle. Nel giorno del suo compleanno Audrey scopre che il fidanzato Drew è una spia, e l'uomo le affida un incarico pericoloso. E poiché Megan non intende abbandonare l'amica del cuore, le due americane si imbarcano in un'avventura che attraverserà metà Europa e seminerà morti e feriti lungo tutto il percorso. ll film è un buddy movie al femminile, un’incredibile avventura, talvolta spassosa proprio in quanto irrimediabilmente stupida grazie alle innumerevoli battute surreali e alcune deliziose gag. Ma Il tuo ex non muore mai resta essenzialmente una storia di amicizia fra donne pronte a tutto pur di aiutarsi a vicenda, la cui interazione, pur negli eccessi comici del genere, resta al fondo credibile e a tratti persino commovente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.