Un cinepanettone dove gli stereotipi regnano sovrani, così di cattivo gusto da strappare qualche sgangherata risata. Commedia, Italia2017. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dal sommelier astemio alla pasticcera che esce dalle torte per gli addi al celibato, un gruppo di lavoratori viene ingaggiato per il catering del G7. Espandi ▽
Gualtiero è un cuoco senza speranza ma è anche convinto di essere uno chef geniale e incompreso. La moglie Beata, con cui gestisce un locale, cerca di tenerlo lontano dai fornelli, ma lui è capace di travestirsi persino da wc pur di aggiungere il suo tocco ai piatti. Dopo aver guastato l'ennesimo assaggio di Vissani e aver fatto perdere anche l'ultimo "cappello" alla moglie, promette di lasciare la cucina. Un'impresa di catering nei debiti fino al collo deve però agevolare l'appalto di una ditta "concorrente" perdendo la gara per il G7 di Trento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ex pugile alla deriva senza lavoro e senza moglie decide di riprendere in mano la sua vita ma finisce per mettersi in guai seri. Espandi ▽
Bradley, ex pugile viene licenziato dall'officina meccanica in cui lavorava. Tornato a casa in anticipo scopre che la moglie lo tradisce ma non vuole separarsi da lei. Avendo bisogno di denaro accetta di fare da corriere della droga per una vecchia conoscenza. Durante un conflitto a fuoco con la polizia viene ferito ed arrestato. Il boss pensa che lui lo abbia tradito e vuole vendicarsi ricattandolo in prigione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia fantascientifica demenziale dei The Jackal, tra i migliori della scena italiana di YouTube. Commedia, Italia2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'odissea sulla terra e nello spazio, per raccontare l'amore e l'amicizia ma soprattutto la voglia di esprimere il proprio talento e di realizzare i propri sogni. Espandi ▽
Ciro è un grafico che non riesce a trovare impiego stabile e ospita spesso in casa gli amici Fabio e Matilda, i quali litigano così costantemente che Ciro non riesce a dichiarare a Matilda i suoi sentimenti, nemmeno mentre lei sta per partire per l'estero in cerca di fortuna. Ciro è inoltre il dirimpettaio di sua madre, che lo controlla dalla finestra di fronte e lo rifornisce di manicaretti perché non diventi "sciupato". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'irraccontabile barone della droga visto dall'inedito punto di vista di Virginia Vallejo, amante che riparò negli States la disfatta
. Drammatico, Biografico - Spagna, Bulgaria2017. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La vita di Pablo Escobar dall'ascesa criminale all'inizio degli anni Ottanta fino alla morte nel 1993, passando per gli anni del narcoterrorismo e il rapporto con la giornalista Virginia Vallejo. Espandi ▽
Celebre giornalista televisiva colombiana e amante di
Pablo Escobar, Virginia Vallejo racconta alla DEA gli anni della loro relazione e dell'ascesa vertiginosa del 'patrón' di Bogotà. Ventiquattro anni dopo la sua morte, la fascinazione che il
più grande narcotrafficante della storia continua a esercitare rimane intatta: dopo la Serie Netflix e The Infiltrator, il dramma di Fernando León de Aranoa assume il
punto di vista della giornalista e concentra il film sulla relazione tumultuosa dei due amanti. Generico e posticcio come le acconciature dei suoi protagonisti, Escobar - Il fascino del male si accontenta di raccontare una serie di episodi biografici senza riempire i vuoti con l'immaginazione. Solo quando è concesso, Javier Bardem e Penélope Cruz aprono bagliori di luce esprimendo la verità emotiva dei loro personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Freschezza delle immagini e delle interpretazioni per un film dalla fluidità narrativa sbullonata e picaresca. Drammatico, Italia2017. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sandro e Luciano si mettono in viaggio. Destinazione Cuba. Sull'isola troveranno una ragazza che metterà completamente a soqquadro la loro vita. Espandi ▽
Sandro e Luciano fanno i camerieri in un ristorante ma coltivano sogni più grandi: Sandro, figlio di un edicolante pugliese che si improvvisa fruttivendolo abusivo, vorrebbe diventare uno scrittore, mentre Luciano, figlio di un giornalista, vorrebbe vedere i suoi orizzonti allargarsi, anche se non sa bene in quale direzione. È Luciano a trovare l'occasione giusta per entrambi: la possibilità di aprire il mitico chiringuito sulla spiaggia a Cuba, dove il mare è trasparente e la connessione Internet è centellinata dallo Stato. A Cuba i due amici troveranno ad aspettarli Nora, un'espatriata italiana stramba ma a suo modo autentica e profonda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La confezione del film è eccellente, curata nei dettagli, veloce nelle transizioni narrative e divertente nel senso spettacolare del termine. Commedia, Italia2017. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
C'è un prezzo da pagare per aver raggiunto il successo: la famiglia, l'amicizia o l'amore. Cosa sceglierà Matteo? Basato su una storia vera. Espandi ▽
Matteo Achilli è un 18enne della periferia romana che conta di farsi strada con il nuoto agonistico. Ma il suo allenatore gli preferisce il figlio dello sponsor della squadra, e Matteo si rende conto che in Italia non è il merito che conta, bensì la raccomandazione. Essendo anche un ottimo studente accettato all'università Bocconi di Milano, Matteo decide di non arrabbiarsi ma di prendersi la sua rivincita, e inventa un social network che classifica gli applicanti ad ogni incarico professionale in base al merito utilizzando un algoritmo matematico che valuta in base a parametri oggettivi il background accademico del candidato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'idea interessante di confrontare due modi opposti di gestire un aspetto chiave della contemporaneità non trova un'adeguata narrazione cinematografica. Commedia, Italia2017. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una disputa sui social network: è giusto o sbagliato esserne dipendenti? Si tratta di comunicazione o di superficialità? Espandi ▽
Ernesto e Filippo si conoscono da una vita, ma non si rivedevano da 25 anni: a dividerli è stato l'amore per la stessa donna, Marianna, e la nascita di una figlia, Nina. Ora però si sono ritrovati ad insegnare nello stesso liceo, l'uno italiano, l'altro matematica, e a dividerli è subentrato il loro modo di gestire il rapporto con le alte tecnologie: Ernesto ha un Nokia del '95, non possiede un computer ed è orripilato davanti al dilagare dei social media; Filippo invece vive di selfie, chat e incontri in rete. Le rispettive preferenze non possono non influire sullo stile accademico dei due docenti nonché sulle loro relazioni personali, e l'attrito esplode proprio in classe, debitamente filmato e condiviso su Internet. Nina intercetta quel video virale e decide di girare un documentario creando un esperimento antropologico secondo cui Ernesto dovrà imparare ad utilizzare computer, smartphone e social, mentre Filippo dovrà disintossicarsi da qualsiasi comunicazione virtuale, con l'aiuto di un gruppo di sostegno per la dipendenza online. E poiché Nina ha una conoscenza personale di entrambe le sue cavie la situazione è destinata a complicarsi e ad assumere sfumature tragicomiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un tema coraggioso e bellissimo, narrativamente parlando, per un film modesto che preferisce spargere sangue a piene mani
. Azione, Thriller - USA2017. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dall'omonimo romanzo di Vince Flynn, la vita dell'agente Mitch Rapp, da studente del college a recluta di una missione pericolosissima in Medio oriente. Espandi ▽
Mitch Rapp ha 25 anni e una fidanzata di cui è innamoratissimo. Ma il giorno in cui le chiede di sposarla, la ragazza rimane vittima di un attacco terroristico da parte di un gruppo di fondamentalisti islamici. Da quel momento l'unica ragione di vita per Mitch diventa quella di vendicare la sua morte e, a questo scopo, si allena quotidianamente, impara l'arabo e trova il modo di intrufolarsi in una cellula terroristica. Tutto questo zelo non passa inosservato: la CIA lo recluta per compiere missioni di alta pericolosità, dando così inizio alla sua carriera da superagente segreto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Moccia torna a raccontare gli adolescenti, con un aggiornamento alla tematica queer, ma sempre in modo profondamente convenzionale. Commedia sentimentale, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di liceali si trova in gita in un paesino del Salento dove i cellulari non prendono. Non mancheranno momenti di panico e astinenza da Wi-Fi. Espandi ▽
Laura ha deciso di organizzare per i suoi studenti del liceo, nell'anno della maturità, una gita insolita: un laboratorio artistico a Scorrano, in Salento, con l'artista Gualtiero Martelli. Ad accompagnare i ragazzi verrà suo malgrado anche l'insegnante di lettere, che nel mentre cerca disperatamente di completare un progetto di ricerca da proporre all'Università di Boston (su cosa precisamente non ci viene spiegato, ché sono cose che non interessano al pubblico del film). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action movie che ibrida i suoi predecessori senza mai essere abbastanza fast, né abbastanza furious. Azione, Thriller - Francia2017. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una coppia di amici si diletta a rubare macchine d'epoca ma un colpo va a finire male e i due sono costretti a fare i conti con la mafia. Espandi ▽
Andrew e Garrett Foster sono fratellastri che il padre ha riuniti nel segno di una comune passione: quella per il furto di automobili di lusso. I due infatti sono abilissimi nel rubare (e guidare) "qualsiasi cosa abbia un motore", ma la loro attenzione si concentra sui modelli più prestigiosi, soprattutto d'epoca: Ferrari, Aston Martin, Jaguar. E siccome il motto di Andrew è "se ti guardi intorno e perdi di vista l'obiettivo, l'obiettivo sei tu", i fratellastri si concentrano su un furto alla volta, ma di altissimo livello, come quello di una Bugatti venduta all'asta per 41 milioni di dollari che li mette nel mirino del miliardario francese Jacomo Morier, "il più grande importatore di black tar d'Europa, collezionista di tutto ciò che è raro e bello". Morier ingaggia i Foster affinché rubino una Ferrari GTO 250 al suo arcinemico Max Klemp, rampollo di una ricchissima famiglia berlinese: uno che, nel garage, di Ferrari ne avrà almeno una decina, tutte rosso fiammante. La vera posta in gioco, però, è il controllo del malaffare a Marsiglia, città di porto in cui si svolge tutta la vicenda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Deludente trasposizione/sequel che riduce la ricchezza e le sfumature del racconto originale a una manichea rappresentazione della lotta tra il bene e il male. Fantasy, Avventura, Azione - USA2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre uomini hanno il potere di cambiare il corso della storia, possono scegliere se salvare o annientare il mondo. Espandi ▽
Jake è un ragazzo della New York di oggi tormentato da sinistri sogni, in cui vede un malvagio uomo in nero, un eroico pistolero e una torre nera sotto attacco. Gli incubi gli ispirano numerosi disegni, ma a dare loro concretezza è la coincidenza tra gli attacchi alla torre e i terremoti che si verificano a New York. Dopo un ennesimo problema di condotta a scuola, il padre adottivo cerca di mandare Jake in una clinica, che lui sa però essere una trappola. Così scappa seguendo gli indizi dei propri disegni, che lo spingeranno in un altro mondo e in una incredibile avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Odissea ibrida tra romanticismo e avventura nella tradizione dei film di sopravvivenza. Azione, Avventura - USA2017. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dall'omonimo romanzo di Charles Martin, una tragica avventura in mezzo alla natura e un'appassionata storia d'amore. Espandi ▽
Rimasti isolati a seguito di un tragico incidente aereo, due estranei sono costretti ad avvicinarsi per sopravvivere in condizioni estreme tra le nevi di un massiccio montuoso lontano da ogni forma di civiltà. Quando si rendono conto che non arriveranno aiuti, intraprenderanno un difficile viaggio attraverso migliaia di chilometri nella natura selvaggia, stimolandosi l'un l'altro a resistere e accendendo così un'attrazione inaspettata. Il film è diretto dal regista nominato agli Oscar Hany Abu-Asad e ha per protagonisti assoluti la vincitrice del Premio Oscar Kate Winslet e l'attore britannico Idris Elba. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast di serie A per un film che sfiora temi di grande attualità e si interroga sul valore aggiunto della tecnologia. Thriller, Drammatico, Fantascienza - USA, Emirati Arabi Uniti2017. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Mae è convinta che la sua occasione sia finalmente arrivata. Ma l'uso esagerato dei social network le provocherà qualche problema... Espandi ▽
Mae Holland è figlia unica in una famiglia di condizioni economiche modeste. Suo padre è affetto da sclerosi multipla e non può permettersi le cure costose che gli sarebbero necessarie. Mae lavora presso un call center ed è rassegnata a un'odissea di precarietà e invisibilità sociale. A sorpresa, la sua amica Annie riesce invece ad assicurarle un colloquio con l'azienda futuribile per la quale lavora, The Circle, che assume cento nuovi dipendenti alla volta. E Mae supera il colloquio, entrando in un universo parallelo che supera ogni sua immaginazione: un campus popolato da migliaia di giovani che lavorano insieme e frequentano le attività ludiche e sportive incessantemente organizzate dai due direttori dell'azienda, Eamon Bailey e Patton Oswald. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Buoni spunti e sufficiente tensione, ma Balagueró resta in superficie senza mai cercare la profondità. Horror, Fantascienza, Thriller - Spagna, Irlanda, Francia, Belgio2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo e una donna sono uniti da un incubo ricorrente che stravolge la loro vita. Per uscirne dovranno affrontare le Muse. Espandi ▽
Il professor Solomon è molto popolare tra gli studenti e ha anche una relazione segreta con una delle sue studentesse. La ragazza però soffre la clandestinità della relazione e si suicida. Un anno dopo, Solomon è ancora devastato da quanto è successo e viene perseguitato da uno strano e terrificante incubo. Le cose si complicano quando viene scoperto un delitto del tutto simile a quello che lui vede nel suo sogno. Il regista Balagueró si conferma uno degli autori di punta dell'horror ispanico: è dotato di uno stile sicuro e professionale, legato a un immaginario cupo e ossessivo che aderisce all'umore tetro della storia. In questo caso però tutto è più enunciato che spiegato o giustificato. Resta in superficie senza riuscire a dare un senso compiuto agli spunti suggeriti e accennati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film non affonda il colpo e si muove con eccessiva cautela su un terreno che avrebbe dovuto fornire innumerevoli spunti comici e satirici. Commedia, Italia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La famiglia Tucci, dopo aver ostentato la propria ricchezza, comincia a dedicarsi anche alla politica per avere sempre più potere. Espandi ▽
La famiglia Tucci scopre di non aver perso davvero tutto il proprio denaro e, rifiutandosi di pagare le tasse italiane, decide di trasformare Torresecca in un paradiso fiscale, facendo leva su una svista burocratica post Unità d'Italia. I Tucci realizzano il sogno di molti italiani: non assoggettarsi alle regole (soprattutto quelle più vessatorie) del proprio Stato di appartenenza. E poiché Torresecca è un principato a conduzione famigliare, il pater familias Danilo diventa anche Presidente del Consiglio ed emana decreti in base alle proprie convinzioni e all'estro del momento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.