Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 204 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Le vite di quattro uomini, in quattro differenti momenti della loro vita, si incrociano e si intrecciano nell'arco di una sola notte a Philadelphia, mettendo a nudo desideri e fragilità, verità e menzogne, voglia di libertà e paura di rimanere soli. Brian, scrittore, Jim, attore, Drew, artista, e Bob, talent scout, si muovono costantemente alla ricerca di ciò che non possono avere, scappando da coloro che invece potrebbero aiutarli a essere se stessi. Ma in una notte tutto può cambiare. Un film sull'amore, l'amicizia, il sesso e l'arte, e le maschere che ci costruiamo per non restarne feriti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vera storia del dottor Bennet Omalu, il neuropatologo forense che ha fatto la prima scoperta della CTE (Encefalopatia traumatica cronica). Espandi ▽
Un giorno di settembre del 2002, l'anatomopatologo Bennet Omalu, nigeriano emigrato a Pittsburgh, ancora non perfettamente al passo con l'America e le sue passioni, si trova a dover indagare la causa della morte di Mike Webster, leggenda del football americano, finito in disgrazia a vivere in un pick-up, tormentato da spaventose emicranie. Omalu è uno che fa ridere i colleghi, perché parla con i morti, vive il suo lavoro come una missione e non lascia mai perdere. Per questo, paga di testa propria i costosi esami al cervello di Iron Mike e scopre una verità a dir poco scomoda, che mette in breve in pericolo la sua carriera e persino la sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il soggetto di Claudio Dedola ha vinto un premio al RIFF (Festival del Cinema Indipendente di Roma) nel 2011. Espandi ▽
Una commedia amara, ambientata all'interno di un'emittente radiofonica, che racconta i vizi e le storture di certo giornalismo condito dal gusto per la diffamazione. Fabio è un dj senza scrupoli che ha fatto dell'intervista perfida, del dileggio gratuito dei propri ospiti e della divulgazione di notizie fasulle, la fortuna propria e della radio per cui lavora. Ma un giorno nella sua vita entra Nadia, bellissima donna dal passato oscuro e amante del proprietario dell'emittente. E tutto nella sua vita viene stravolto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film grottesco completamente in bianco e nero scritto e diretto da Lorenzo Bechi. Espandi ▽
Halibut racconta lo sforzo umano nel darsi un senso e una determinazione. Mostra le macerie del mondo nel quale viviamo facendolo attraverso un'allegoria: strisciamo sul fondo degli abissi come pesci piatti e a forma di rombo. Gli uomini sono raccontati attraverso le loro azioni, le loro professioni prive di senso e l'ostinata autopresentazione di sè. Gli umani sono bestie, sono bassotti, sono scimme e sono pesci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lily e Max sono sposati da più di 50 anni. Ora vivono insieme in una casa di riposo, in cui Max viene accudito da quando è stato colpito da un ictus. Lily ha messo da parte le proprie esigenze e ha disperato bisogno di entusiasmo ed intimità nella propria vita. Finchè un uomo conosciuto come "il Pilota" si trasferisce alla stanza accanto e, con la sua passione per la vita, affascina da subito Lily. Tuttavia né la famiglia di lei, né gli altri residenti della casa di riposo sono contenti della nuova conoscenza. Incompresa dalla propria famiglia e intrappolata con Max, Lily decide di combattere ed evadere dalla sua prigione invisibile, per rivendicare la propria libertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film per tutti che utilizza il potere universale della musica per denunciare le barriere sociali. Drammatico, Musicale - Brasile2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tutto il ritmo e i colori del Brasile in una grande storia di musica, amicizia e voglia di riscatto. Espandi ▽
Il violinista Laerte si prepara da anni per entrare a far parte dell'orchestra sinfonica più importante dell'America latina. Ma all'audizione la tensione gli impedisce di suonare. Rimasto senza alternative, si trova costretto a insegnare musica in una scuola pubblica di Heliopolis, la più grande e violenta favela di San Paolo.
Con i suoi metodi di insegnamento anticonvenzionali, Laerte si conquista la fiducia degli studenti e riacquista il piacere di suonare. Il film di Machado si ispira alla storia dell’Istituto Baccarelli, uno dei progetti di inclusione sociale di maggior successo del Brasile. Incentrato sulla solidarietà e sull’importanza dell’ascolto, Il maestro di violino racconta una realtà brutale, ma è anche una storia di riscatto sulla realizzazione dei propri sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo scopre, attraverso un messaggio trasmesso con il telegrafo, qualcosa che muterà la sua vita per sempre. Espandi ▽
Un adattamento del romanzo "The Human Comedy" di William Saroyan, ambientato in una piccola cittadina della San Joaquin Valley in California, Ithaca, nel 1942. Il quattordicenne Homer Macauley è determinato a diventare il migliore e il più veloce messaggero del telegrafo in bicicletta che nessuno abbia mai visto. Suo fratello maggiore è andato in guerra, lasciando a Homer il compito di accudire la madre vedova, la sorella maggiore e il fratellino di 4 anni. Mentre la primavera si trasforma nell'estate, Homer recapita messaggi d'amore, speranza, dolore e di morte alle brave persone di Ithaca. Ma un giorno Homer si troverà ad avere a che fare con un messaggio che lo cambierà per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cate Blanchett supera se stessa in un film dove il confronto e la riflessione sono inevitabili e produttivi. Drammatico, Australia, Germania2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cate Blanchett protagonista di alcuni monologhi ispirati ai manifesti artistici della storia. Espandi ▽
Il Manifesto del Partito Comunista raccontato da un homeless, i motti dadaisti recitati da una vedova a un funerale, il Dogma 95 descritto da una maestra ai suoi alunni e così via. 13 personaggi diversi: ogni personaggio uno scenario, ogni scenario un movimento celebrato attraverso intensi monologhi. A dare corpo a queste parole una sola attrice: Cate Blanchett calata in 12 personaggi diversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia corale che riesce a mantenere un buon equilibrio fra il tono e il ritmo brillanti tipici del genere . Drammatico, Italia2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal bestseller di Luca Bianchini, il film è diretto da Marco Ponti, che firma la sceneggiatura insieme allo scrittore e a Lucia Moisio. Espandi ▽
Damiano e Chiara sono in procinto di sposarsi nel loro paese natale, Polignano a Mare. Quel matrimonio è il coronamento di una storia d'amore, ma non necessariamente quella fra i due ragazzi: il padre di Damiano, Mimì, e la madre di Chiara, Ninella, erano infatti una coppia in gioventù, ma essendo il fratello di Ninella, Franco, finito in galera per contrabbando Don Mimì, il potente locale, non aveva più potuto sposare Ninella, e aveva dovuto accontentarsi di Matilde, donna arida ma di ottima famiglia. Quali saranno le coppie destinate a rimanere insieme per la vita? E quanti altri segreti nascondono le famiglie di Damiano e Chiara? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La sceneggiatura non ha la stessa tenuta delle auto che il regista bresciano mette in scena. Drammatico, Italia, Russia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia italiana fatta di passione, bugie e competizione, ambientata nella finzione cinematografica durante l'edizione 2014 della Gara. Espandi ▽
Una giornalista insaziabile, un meccanico passionale, un barista inconsapevole si trovano insieme per la celebre Mille Miglia, sulla quale Maria, interpretata da Martina Stella, deve scrivere un pezzo per conto di un giornale tedesco; è l'inizio di una misteriosa avventura in cui i tre riusciranno a cucire i pezzi di una storia destinata a riportare in auge un gioiello automobilistico, il cui destino era quello di brillare. Si tratta della favolosa OM 665 S, che Maria e il meccanico Marco, interpretato da Fabio Troiano, sperano di poter rimontare per iscriversi alla corsa "più bella del mondo". I due, andando a ritroso nel tempo si imbatteranno in un segreto ormai sepolto che farà emergere un passato tenuto nascosto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera d'anelito pacifista ambientata nel Kosovo postbellico, gravata da un simbolismo programmatico. Drammatico, Serbia, Germania2015. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
il nodo centrale della disputa serbo/albanese, che quindici anni fa ha portato alla guerra, crimini e distruzione Espandi ▽
Kosovo, 2004. In seguito al conflitto, le forze della Nato presidiano il territorio per mantenere la pace. L'enclave in cui vive il piccolo Nenad è quella di serbi all'interno di un territorio a maggioranza albanese. Il ragazzino, isolato dai suoi coetanei albanesi e musulmani, appartiene infatti a una famiglia serba e cristiano ortodossa, formata dal padre Volja, che trova conforto nell'alcol, e dal nonno Milutin, il suo unico interlocutore e compagno di giochi. Ci sarebbe anche una zia, ma è rifugiata a Belgrado dopo l'occupazione dei territori. Per andare ogni giorno a scuola Nenad, unico alunno della classe, percorre a piedi una strada sterrata e raggiunto il check point sale su un blindato delle KFOR (Kosovo Force), spesso in compagnia di padre Draza, presenza religiosa della comunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tornando da una delle sue lezioni, un professore di filologia, si trova ad affrontare sua moglie su un tema assai delicato. Espandi ▽
Tornando da una delle sue lezioni universitarie, Raffaele Pinto, professore di filologia, si trova ad affrontare sua moglie che diffida da quell'approccio pedagogico che, attraverso una "accademia delle muse" ispirata agli autori classici, vorrebbe ricostruire il mondo basandosi sulla poesia. Questa discussione porta i due a una serie di scene incentrate su linguaggio e desiderio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ambizioso che si affida alle poderose spalle interpretative di Valeria Golino, facendo correre il pensiero ad Anna Magnani. Drammatico, Italia2015. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Valeria Golino è la protagonista del film diretto dal regista Giuseppe M. Gaudino e in Concorso alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Anna è stata una bambina spavalda e coraggiosa. Oggi è una donna che vive nella sua Napoli e che da vent'anni ha smesso di vedere quel che davvero accade nella sua famiglia, preferendo non prendere posizione, sospesa tra Bene e Male. Per amore dei tre figli e della famiglia, ha lasciato che la sua vita si spegnesse, lentamente. Fino a convincersi di essere una "cosa da niente". La sua vita è così grigia che non vede più i colori, benché sul lavoro - fa la "suggeritrice" in uno studio televisivo - sia apprezzata e amata, e questo la riempia di orgoglio. Anna ha doti innate nell'aiutare gli altri, ma non le adopera per se stessa. Non trova mai le parole né l'occasione per darsi aiuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si lascia vedere, conferma le aspettative, e si distingue per dolce innocuità . Drammatico, USA2015. Durata 139 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è tratto dall'omonimo romanzo bestseller di Nicholas Sparks. Espandi ▽
Luke è un asso del rodeo nel Nord Carolina, ma ha subìto una battuta d'arresto quando Rango, un toro scatenato, l'ha disarcionato con violenza. Il suo sogno è quello di diventare il numero uno del campionato ma dovrà risalire la classifica e superare la paura di confrontarsi di nuovo con Rango. Sophia è una studentessa di arte moderna che viene dal New Jersey e sta per partire per uno stage presso una prestigiosa galleria di Manhattan. Luke e Sophia appartengono a due mondi apparentemente lontani e invece destinati ad incontrarsi: quando questo succede la passione sembra superare tutte le differenze. Ma non è facile conciliare due universi così diversi: ci vorrà l'intervento di Ira, un anziano con una grande storia d'amore alle spalle, per spiegare loro il significato del sacrificio l'uno per il bene dell'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vinterberg ha pensato forse di girare con mano moderna un racconto dal romanticismo eterno, ma ha costruito un castello senza segrete, stucchevole a dir poco. Drammatico, USA, Gran Bretagna2015. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quarto adattamento cinematografico dell'omonimo classico di Thomas Hardy, una storia senza tempo che esplora la natura dei legami e dell'amore. Espandi ▽
Bathsebah Everdene è una ragazza di campagna, cresciuta dagli zii, che rifiuta la proposta di matrimonio del fittavolo benestante Gabriel Oak, che pur le piace, per non divenire proprietà di nessuno e resistere in un ideale d'indipendenza che per la società vittoriana non è certo la norma. Per un rovescio di fortune, Bathshebah si trova in seguito a dirigere una fiorente fattoria, mentre Gabriel lavora al suo servizio come pastore. Dai campi, lui la vedrà, negli anni, resistere anche alla corte e alla protezione del ricco vicino Bolwood e cedere invece al desiderio per l'arrogante tenente Troy. Fino alla loro seconda occasione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.