Tutti i film disponibili in streaming e download del 2011 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 507 film del 2011 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Dopo Belkibolang Ifa Isfansyah torna a descrivere la sua Indonesia attraverso un'intensa storia d'amore. Espandi ▽
The Dancer è una toccante storia d'amore ambientata nell'Indonesia degli anni Sessanta. Srintil e Rasus crescono insieme in un povero villaggio di campagna sviluppando un profondo affetto l'uno per l'altra. Srintil però ha un sogno: diventare la ballerina del "Ronggeng", ovvero una sorta di guardiano del villaggio che ospita lo spirito di una dea. Avere questo ruolo, però, significa condividere (con il proprio corpo) il dono ricevuto con gli abitanti del villaggio. Rasus non riesce ad accettare questa decisione e parte come soldato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno straordinario capitolo della storia contemporanea che dà un'agghiacciante visione sulla casa di Saddam attraverso gli occhi di un uomo che sapeva troppo. Espandi ▽
Basato su eventi reali, il film racconta la straordinaria storia di Latif Yahia (Dominc Cooper), un tenente dell'esercito iracheno che è stato convocato al palazzo di Saddam Hussein nel 1987 e condannato a diventare il fiday, la controfigura, del suo famigerato figlio primogenito, Uday (Cooper). Molti dei suoi concittadini avrebbero considerato questo compito un grande onore, in realtà è stato solo l'inizio di un incubo infernale per Latif. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Double è incentrato su un operativo della CIA in pensione che fa coppia con un giovane agente FBI per indagare sull'omicidio di un senatore degli Stati Uniti. Espandi ▽
Paul Shepherdson, un agente CIA in pensione, viene richiamato in servizio in seguito all'uccisione di un senatore che aveva rapporti con la Russia. Le modalità dell'omicidio fanno pensare al ritorno sulla scena di un killer sovietico da tempo inattivo il cui nome in codice era Cassio. 'Era' perché Shepherdson, che gli aveva dato la caccia per anni, a un certo punto aveva comunicato di averlo ucciso. Chi non è convinto che Cassio sia morto è il giovane agente FBI Ben Geary che ha dedicato i suoi studi proprio alla figura dell'assassino. Per quanto riluttante Shepherdson gli si deve affiancare in una nuova ricerca di cui è certo di conoscere l'esito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 140 a.c. il centurione Marcus Aquila arriva a Roma per risolvere il mistero della scomparsa della Nona legione nelle montagne scozzesi. Espandi ▽
Nel 140 a.c., vent'anni dopo l'inspiegabile scomparsa della Nona legione nelle montagne scozzesi, il giovane centurione Marcus Aquila arriva a Roma per risolvere il mistero e ripristinare la reputazione di suo padre. Accompagnato solamente dalla sua schiava britannica Esca, Marcus attraversa il muro di Adriano nelle sconosciute highland della Caledonia, per confrontare la sua selvaggia popolazione, fare pace con la memoria di suo padre e riprendere il perduto emblema d'oro della legione, l'aquila di Ninth. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra mockumentary e zombie movie, una produzione artigianale capace di sfruttare a proprio favore le ristrettezze di budget. Horror, Italia2011. Durata 88 Minuti.
Un finto documentario sul terrore provocato da un virus che sta flagellando il vecchio continente, rendendo le persone simili a zombie. Espandi ▽
Un nuovo virus tiene in scacco l'Europa. Decisamente peggiore dell'influenza aviaria e di tutte le altre pandemie che hanno allarmato le organizzazioni sanitarie mondiali, il morbo di Gerber è una malattia a metà tra un'influenza e l'Aids. Si contrae entrando in contatto con sangue o saliva infetti, si manifesta con una febbre molto alta e aggressiva, ma ben presto rende gli esseri umani simili a zombie. Si sta diffondendo a macchia d'olio, perché gli infetti perdono il controllo e tendono a essere violenti, attaccando chiunque capiti loro a tiro. Una volta contagiati, non c'è scampo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spurlock torna con un'opera demistificante, stavolta sull'industria cinematografica (con la parola industria sottolineata). Espandi ▽
Nel mondo del cinema non ci sono solo scrittori che inventano una storia, attori che ne interpretano i ruoli e registii che riprendono il tutto. Ci sono i cosiddetti 'Brands', tra gli altri. Sono i marchi, le grandi compagnie che pubblicizzano, rendono appetibile e piazzano il prodotto sul mercato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
The Green Hornet, Kato e la segretaria Lenore contro Benjamin Chudnofsky, l'uomo che controlla la malavita di Los Angeles. Espandi ▽
Erede di una potente famiglia a capo di uno dei giornali più importanti della città, lasciato orfano dalla madre quando era piccolo e di nuovo alle prese con il lutto paterno in età adulta, Britt Reid è di colpo costretto a fare qualcosa della sua vita, dopo aver vissuto a lungo di baldorie inconcludenti. Grazie all'aiuto di Kato, un suo coetaneo talentuoso e tremendamente inventivo che il padre sottoutilizzava come meccanico, si trasformerà in il Calabrone Verde, un giustiziere che si finge criminale per combattere meglio il crimine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma che annovera fra i suoi interpreti Willem Dafoe. Espandi ▽
Martin, un mercenario, viene inviato dall'Europa, da una misteriosa società biotech nel deserto della Tasmania a caccia delle ultime tigri della Tasmania. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A pochi giorni dalla chiusura del Yankee Pedlar Hotel, gli unici due dipendenti rimasti provano a dimostrare la presenza di spiriti nell'edificio. Espandi ▽
Dopo un centinaio d'anni di attività, il Yankee Pedlar Hotel è in procinto di chiudere i battenti per sempre. Gli ultimi impiegati, Claire (Paxton), una ventenne che ha affrontato molti problemi nella vita, e Luca (Healy), un solitario esperto di computer, sono convinti che l'hotel è infestato e sono determinati a dimostrarlo. Man mano che si avvicinano gli ultimi giorni d'apertura, arrivano misteriosi ospiti tra cui Leanne Rease-Jones (McGillis), un ex attrice TV diventata una psichica, e un vecchio che insiste di essere ospite nella camera 353. Man mano comincia ad aumentare il numero di strani avvenimenti, sia Claire che Luke devono prendere delle decisioni cruciali su cosa credere e cosa non credere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna che ha rotto le barriere del genere e della classe per essere ascoltata in un mondo dominato dagli uomini. Espandi ▽
Chester Square, oggi. L'ottantenne Margaret Thatcher, ex Primo Ministro britannico, affetta da una crescente demenza senile, parla con il marito Denis, morto da anni, mentre resiste alla necessità di liberarsi del guardaroba dell'uomo e insieme combatte strenuamente la perdita del suo immenso potere e l'inesorabile passare del tempo. Nota per la sua politica ultraconservatrice e per le scelte controverse in campo nazionale e internazionale, la Thatcher - racconta il film - è stata una donna che all'ambizione politica ha immolato se stessa e la sua vita privata.
Se si può solo restare ammirati da un talento che non scema e anzi probabilmente cresce, come quello di Meryl Streep, qui nella performance che ne farà un'icona elevata alla seconda, il resto del film controbilancia tanto entusiasmo e si dispiega su un binario pianamente biografico: pianeggianti sono, infatti, la regia di Phyllida Loyd e la scrittura di Abi Morgan, forse più felice in sede televisiva che cinematografica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lunga intervista a Mohamed Nasheed per comprendere meglio come affrontare i recenti cambiamenti climatici. Espandi ▽
Un focus sul presidente delle Maldive Mohamed Nasheed, impegnato insieme alla sua comunità nel salvataggio dell'isola minacciata dai cambiamenti climatici e dall'aumento delle maree. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un melò convenzionale che fa leva sul dramma umano della posata ma coraggiosa 'orchidea d'acciaio'. Drammatico, Francia, Gran Bretagna2011. Durata 145 Minuti.
La storia della leader democratica birmana Aung San Suu Kyi. Michelle Yeoh interpreta la protagonista che si oppose al governo militare del suo paese. Espandi ▽
La storia vera di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace 1991 e 'orchidea d'acciaio' del movimento per la democrazia in Myanmar. Dopo l'assassinio del padre, il generale Aung San, leader della lotta indipendentista birmana, Suu cresce in Inghilterra e sposa il professore universitario Michael Aris. Quando nel 1988 il suo popolo insorge contro la giunta militare, Suu torna nel paese natale e inizia il suo lungo scontro diretto contro il potere assoluto dei generali. La figura di Aung San Suu Kyi, paladina dei diritti democratici che per la libertà del suo paese e del suo popolo ha per oltre vent'anni sacrificato la propria libertà personale e gli affetti familiari è di certo una delle più toccanti e ammirevoli fonti d'ispirazione politica e umana degli ultimi decenni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Torgny Segerstedt, giornalista che dichiarò guerra ad Hitler, accusando i politici svedesi di 'immobilità'. Espandi ▽
Il famoso giornalista Torgny Segerstedt ha dichiarato guerra ad Hitler, accusando i politici svedesi di distogliere lo sguardo dalla tirannia dei nazisti con la scusa della "neutralità". La sua unica arma era la sua penna, mentre la sua vita era piena di pettegolezzi, come ad esempio quella della relazione con la moglie del suo capo, dell'amore per una segretaria più giovane di sua figlia, e del controverso suicidio della moglie. Tuttavia, lui combatté la sua battaglia contro Hitler e il regime nazista fino alla morte, offrendo al pubblico una domanda: "Può una persona cambiare la storia?". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mickey Haller (Matthew McConaughey) è un avvocato che difende i criminali di Los Angeles che lavora dai sedili posteriori della sua Lincoln sedan. Haller ha speso la maggior parte della sua carriera a difendere vari tipi di criminali fino a quando non trova il caso della sua vita: difendere Louis Roulet (Ryan Phillippe), un playboy di Beverly Hills accusato di stupro e tentato omicidio.
Il caso inizialmente semplice pian piano si trasforma in un gioco mortale da cui Haller deve cercare di sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.