Remake italiano del teen drama norvegese omonimo, prodotto in collaborazione con Rai Fiction per Rai Play, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna. Espandi ▽
Il 18enne Vittorio è un "vincente": leader carismatico, studente al top del suo liceo classico, fidanzato con la bella Costanza, circondato da amici fedeli. Ma viene invitato a comparire in questura: durante una festa avrebbe postato un video pedopornografico. Sofia ha 16 anni e una cotta per un ragazzo che le ha già dimostrato il suo interesse. Ad una festa finiscono per fare sesso in un capanno: peccato che qualcuno li filmi e diffonda in Rete il video. Ada ha 14 anni e un'amica del cuore che si sta avvicinando al gruppetto delle ragazze popolari, e lei rischia di essere lasciata sola. Per gioco si iscrive ad un sito di incontri e attira subito l'attenzione di Mirko, che le chiede delle sue foto intime. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nel mondo degli adolescenti, immersi nei social e negli smartphone e impreparati ad accorgersi della loro pericolosità. Drammatico, Italia2021.
Sofia, Vittorio e Ada sono tre adolescenti normali che, oltre a tutte le traversie, le passioni, gli interessi e i problemi tipici della loro età, si trovano a dover affrontare anche lo spettro del revenge porn, una delle forme di vendetta più scorrette, subdole e dolorose che possano esistere, specialmente a causa dei risvolti sociali che porta con sé (e che in un contesto giovanile vengono amplificati enormemente). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ispettrice della mobile di Genova Petra Delicato è tornata in azione. Espandi ▽
L'ispettrice di polizia Petra Delicado torna a risolvere una serie di casi, ogni volta riponendo in una scatola l'oggetto simbolo del caso appena risolto: e si tratterà di comunità altoborghesi con troppi segreti, di Alzheimer, di ricatti fra liceali, di centri di accoglienza e baby gang, di naziskin e pedopornografia. Petra e il fido Antonio Monte affronteranno ogni demone sociale con professionalità, ma con sempre meno distacco emotivo, e saranno entrambi coinvolti in relazioni amorose con o senza futuro. Anche il rapporto fra di loro si stratificherà, talvolta in modi inaspettati, entrando nella reciproca intimità e scavando nelle reciproche paure.
Cortellesi appare più a suo agio nel ruolo, e dunque non ha più bisogno di estremizzare la sua interpretazione, regalandole momenti di dubbio e fragilità.
Ma è soprattutto la regia di Tognazzi a tenere le fila di un percorso identitario di serie che si fa sempre più netto, andando a consolidare ciò che ha funzionato e limando ciò che era meno riuscito: un lavoro di consolidamento paziente ed efficace che armonizza gli elementi della narrazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una web-serie che parla di grandi temi universali come l'uguaglianza di genere, l'inquinamento e la salvaguardia ambientale. Espandi ▽
La serie racconta le avventure di Johnny, una pulcinella di mare, e e dei suoi amici Tic e Tac, Didi e Pie, che vivono nella Tana di Otto, un tricheco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adattamento della serie di successo della BBC. Espandi ▽
Adattamento della produzione BBC I Want My Wife Back che riunisce dietro e davanti alla macchina da presa Fabio De Luigi e Alessandro Genovesi dopo tanti successi al box office del grande schermo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo capitolo del viaggio fra storia e leggenda alle origini del mito della nascita di Roma. Espandi ▽
La fondazione di Roma, dedicata alla dèa Rumia, ha attirato le attenzioni del re dei Sabini, Titos, "figlio" del dio Sancus. Una delegazione capeggiata da Yemos e Wiros giunge al suo cospetto con una proposta di pace e unione tra i due popoli, ma Titos non mantiene la parola uccidendo Deftri inoltre droga Wiros perché incontri la morte in una sorta di rituale. Yemos interviene a impedirlo e Ilia, che crede di aver riconosciuto tra i soldati il padre Amulius, prende in ostaggio le sacerdotesse di Titos, dando così luogo al celebre ratto delle Sabine. Titos promette guerra a Roma.
Seconda stagione più compatta e movimentata, per la serie sulla genesi di Roma, caricata di tensione da una guerra imminente contro un potente nemico, che non può essere vinto solo con le armi.
Funzionano anche i personaggi femminili, che oltre a Ilia comprendono la madre di Yemos e la più adulta tra le sacerdotesse sabine. Ognuna di loro ha uno sviluppo credibile e affronta con astuzia e passione le difficoltà del proprio ruolo femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nuova docu-serie originale ispirata a Sharing the Wisdom of Time (La Saggezza del tempo), il pluripremiato libro scritto da Papa Francesco a cura di Padre Antonio Spadaro. Espandi ▽
La docu-serie rappresenta un racconto corale sulla terza età come tesoro da riscoprire, narrato da un punto di vista inedito ed originale: gli occhi delle giovani generazioni. Donne e uomini over 70 provenienti da ogni parte del mondo si racconteranno davanti all'obiettivo di talentuosi giovani filmmaker under 30 provenienti dagli stessi paesi.
Queste donne e questi uomini condivideranno le loro vicende di vita e le loro esperienze, in una rappresentazione emblematica di etnie, status sociali e religioni di tutto il Pianeta, e toccheranno i grandi temi che in ogni latitudine e cultura riguardano e accomunano l'essere umano e la terza età: l'amore, la lotta, il lavoro, i sogni.
A unirsi a questa collezione di voci diverse e rendere questo incontro tra generazioni unico, la straordinaria presenza di Papa Francesco che, con la sua testimonianza esclusiva, come anziano tra gli anziani, fungerà da fil rouge dei quattro episodi della serie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Papa Francesco narra incredibili storie di vita sotto lo sguardo di giovani registi. Espandi ▽
Papa Francesco e` il coinvolgente narratore in questa docu-serie in quattro episodi con persone nella terza eta` provenienti da tutto il mondo che condividono le loro incredibili esperienze di vita. Sia grandi nomi, come Martin Scorsese e Jane Goodall, sia persone comuni raccontano storie stimolanti e a volte commoventi attraverso lo sguardo di giovani registi sotto i trenta anni. Il Papa condivide inoltre aneddoti personali della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Zerocalcare scrive e dirige una serie d'animazione ambientata nel suo universo narrativo. Espandi ▽
Michele Rech, noto nell’universo del fumetto come Zerocalcare, affronta la sfida della serie televisiva e la stravince con un’overdose di immagini, parole (in slang) e gag visive: un ottovolante sensoriale che, come avverte un cartello iniziale, “potrebbe disturbare gli spettatori fotosensibili. L’aderenza alla contemporaneità è totale e declinata sul rapporto fra un maschile esautorato e vittima di un senso perenne di “inadeguatezza di genere” e un femminile determinato e poco incline a sottomettersi ad un patriarcato sulla via dell’obsolescenza. Le sue peripezie hanno un fondo amarissimo di verità, ovvero quello che manca regolarmente alla commedia italiana contemporanea, e l’irresistibile Armadillo (doppiato da Valerio Mastandrea) è un controcanto efficacissimo per i dolori del giovane Zero. Siamo di fronte al rarissimo caso in cui il mondo di un autore di fumetti trova la sua perfetta trasposizione sul mezzo audiovisivo (cosa che non si poteva dire dell’adattamento cinematografico La profezia dell’armadillo). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La seconda stagione dlla serie che ha visto protagonisti quattro amici alle prese con i primi amori. Espandi ▽
Dopo il successo della prima stagione, Netflix conferma che Summertime, la serie originale italiana prodotta da Cattleya - parte di ITV Studios -, tornerà per una seconda stagione.
Confermato il cast principale che ha conquistato il cuore del pubblico nella prima stagione: Summer (Coco Rebecca Edogamhe), Ale (Ludovico Tersigni), Dario (Andrea Lattanzi), Sofia (Amanda Campana), Edo (Giovanni Maini) e Blue (Alicia Ann Edogamhe). Al loro fianco, nei ruoli adulti, anche Isabella (Thony), mamma di Summer e Blue, e Maurizio (Mario Sgueglia), papà di Ale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della coraggiosa Nanà, alla ricerca della verità dopo la malattia della figlia Sara. Espandi ▽
Nana è una madre, una moglie e prima ancora una donna coraggiosa e animata da un profondo senso di giustizia. La vita cambia per sempre quando sua figlia si ammala improvvisamente. La scoperta di altri casi simili al suo fa sorgere in lei un dubbio atroce: la causa di tutto potrebbero essere le emissioni di una fabbrica a pochi passi da casa, la stessa per cui lavora suo marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Docu-reality che racconta la quotidianità di una delle coppie più glamour del panorama italiano, Chiara Ferragni e Fedez. Espandi ▽
Chiara Ferragni e Fedez più il bellissimo Leone immortalati tra la fine del 2020 ei primi mesi del nuovo anno quando la seconda gravidanza di lei stava per raggiungere il termine mentre lui era pronto a partecipare a Sanremo per la prima volta. Quindi la nascita della secondagenita Vittoria, gli amici, il lavoro ma anche i nonni e le sorelle per un'immersione totale nella vita di due personaggi a loro modo straordinari. Per chi non lo ricordasse Chiara Ferragni è un'imprenditrice di successo con 25 milioni di follower su Instagram, mentre Fedez è un artista da 70 dischi di platino e 13 milioni di follower su Instagram. Ma Fedez ha superato il suo ruolo di artista musicale ed è stabilmente impegnato in show come Celebrity Hunted o LOL: Chi ride è fuori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie ci mostra aspetti poco noti della vita dei due che non hanno mai limitato le escursioni nel loro privato attraverso i social. Espandi ▽
La coppia, ribattezzata i Ferragnez, è seguita da milioni di follower su Instagram, con cui ha condiviso i momenti più importanti della sua storia. Ora, grazie al docu-reality Amazon Original The Ferragnez - La serie, il pubblico e i fan avranno accesso esclusivo al dietro le quinte della loro quotidianità, scoprendo la loro famiglia come non l'hanno mai vista prima, nel racconto di un periodo speciale e straordinario della loro vita insieme - fra la fine del 2020 e i primi mesi del 2021 - con la seconda gravidanza di Chiara, la prima partecipazione di Fedez a Sanremo e la nascita della secondogenita Vittoria, gli incontri con gli amici e la famiglia e gli impegni di lavoro. Grazie a uno sguardo inedito e intimo, la serie racconterà con delicatezza e ironia passioni, gioie, lacrime e ambizioni di una giovane coppia normale e straordinaria che si aprirà per svelarsi e per scoprire aspetti intimi e mai visti prima di sé e del proprio rapporto, accettando con coraggio di mettersi a nudo, di scavare a fondo e di aprire agli spettatori le porte della loro casa.
Accanto a loro, oltre al piccolo Leone, primogenito della coppia, anche i genitori di entrambi, le sorelle di Chiara, Valentina e Francesca con i loro compagni, nonna Luciana e tante altre persone vicine, per tracciare un grande ritratto di famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un padre piscanlaista alle prese con le sue tre figlie ormai adulte. Espandi ▽
Francesco Taramelli è uno psicanalista cinquantenne che ha cresciuto da solo tre figlie dopo che la moglie se n'è andata per seguire la sua missione professionale. Ora però le figlie hanno spiccato il volo: Marta, la maggiore, è una docente universitaria apparentemente perfettina che ha una relazione con il preside di facoltà; Sara, la mediana, sta per sposarsi con Filippo, figlio dei proprietari dell'albergo di lusso presso cui lavora; infine Marta, aspirante influencer, parte alla volta della Gran Bretagna per perfezionare il suo inglese. E Francesco ha un attacco di panico all'idea che le sue "bambine" si allontanino definitivamente da lui. Niente paura: tutte e tre troveranno il modo di restare con papà, portandosi dietro la loro buona dose di guai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un professore di filosiofia torna a Roma dopo molti ann idi assenza. Espandi ▽
Dante Balestra è un professore di filosofia che, dopo tanti anni di assenza, torna a Roma per occuparsi di suo figlio Simone. Affascinante e fuori dagli schemi, il professore prende una classe al liceo Leonardo Da Vinci dove applica il suo metodo d'insegnamento anticonformista e instaura un rapporto molto particolare con i suoi alunni, tra cui proprio Simone. Ma il suo modo di fare porta presto a confondere la vita privata con la vita professionale e il ritorno dal passato di Anita, una sua ex fiamma ora madre di Manuel, la "pecora nera" della classe, rende le cose ancora più complesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.