2001: Odissea nello spazio

Acquista su Ibs.it   Soundtrack 2001: Odissea nello spazio   Dvd 2001: Odissea nello spazio   Blu-Ray 2001: Odissea nello spazio  
Un film di Stanley Kubrick. Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey. Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 1968. - Warner Bros Italia uscita lunedì 13 febbraio 2023. MYMONETRO 2001: Odissea nello spazio * * * * 1/2 valutazione media: 4,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il mistero di un'altra civiltà Valutazione 5 stelle su cinque

di paolino77


Feedback: 1000 | altri commenti e recensioni di paolino77
venerdì 19 agosto 2016

Il film descrive quale potrebbe essere la reazione umana al primo contatto con un'altra intelligenza, che ci potrebbe apparire inconoscibile, perché ogni tecnologia troppo avanti alla nostra sarebbe considerata magia o divinità. L'immortalità biologica sembra essere alla nostra portata, se si aspettano sue o tre secoli. Ma questo significherà che diventeremmo parte animali e parte macchine. Infine interamente macchine, e poi energia. Lo stadio spirituale è la forma finale che l'intelligenza vorrebbe avere. La mitologia umana, che esprime quello che la gente desidera, istintivamente percepisce i vantaggi e la perfezione del puro spirito. All'inizio del film si mostra come il cervello dell'uomo sia sviluppato attraverso l'arma. Il cuore dell'uomo sta nelle armi, la tecnologia è nata a partire dalla scoperta dell'utensile come arma. L'uomo ha creato la macchina. Se la bellezza salverà il mondo, il ruolo delle macchine nel prossimo futuro sarà decisivo. Kubrick pensava che, nella sua intera storia, l'uomo non sia diventato più oggettivo o più razionale, ma rimasto sempre con gli stessi istinti primordiali, anello mancante tra le scimmie primitive e gli esseri umani civilizzati. Egli vedeva l'uomo come semicivilizzato, capace di cooperazione e affetti, ma che sente il bisogno di una nuova e più evoluta forma di vita. L'uomo è in una condizione instabile, e questo gli porta tutta una serie di problemi morali e spirituali. Kubrick lo vede come un fatto evolutivo piuttosto che tecnico. La tecnica può aiutare, ma solo all'inizio. Il regista ha concepito il finale, in coerenza con tutto il film, in modo mitologico. Nei miti l'eroe dopo una serie di esperienze terrificanti rinasce sotto una forma divina o umana più avanzata. Kubrick credeva alla superiorità della pittura e della musica sulla parola. Faceva notare quanto i film e la musica popolare reagissero alle limitazioni del razionalismo. Pensava che una ricchezza di ogni arte fosse nella sua ambiguità, al suo prestarsi alle reazioni soggettive, stimolante e creativa per completare da sé l'opera. Quando nel finale del film Bowman sconfigge la tecnologia e va alla scoperta della verità dell'Universo, vede e sente ciò che le parole non possono descrivere. Kubrick pensava che se il film avesse sortito un effetto sulle emozioni dello spettatore, sul suo subcosciente, sulle sue aspirazioni mistiche, allora sarebbe riuscito nel suo scopo. In ogni caso Kubrick ha inventato qualcosa, ha inventato una forma di espressione: fino ad allora nessuno aveva usato in uno spettacolo filmico gli obiettivi ultraluminosi o illuminato scene dal basso da pavimenti formati da cubi-riflettori. Inoltre è straordinario l'uso degli angolari nelle riprese della prima parte, con proiettori per trasparenti fabbricati dal regista che fornì precise istruzioni per le foto scattate in Africa, con straordinario senso di realismo in primo piano, provato anche dagli attori nello studio.

[+] lascia un commento a paolino77 »
Sei d'accordo con la recensione di paolino77?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
100%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di paolino77:

2001: Odissea nello spazio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea
  2° | giannies
  3° | mauro lanari
  4° | cinemalife
  5° | gordo95
  6° | paolopace
  7° | kingleo53
  8° | dodo
  9° | andrea
10° | flegiàs tn
11° | adriano sgarrino
12° | jayan
13° | step99scream
14° | stefano
15° |
16° | pacittipaolo
17° | eugen
18° | paolo1967
19° | gianpaolo
20° | ixaxar
21° | antonio barry
22° | reservoir dogs
23° | weach
24° | fulvio p.
25° | forgy
26° | neopolo marte miniel
27° | sir gient
28° | cress95
29° | paolocorsi
30° | e. hyde
31° |
32° | frenky 90
33° | chriss
34° | nicola grimolizzi
35° | paolopacitti
36° | topo paolino
37° | filippo catani
38° | topo paolino
39° | luca scial�
40° | wadirum48
41° | angelo
42° | giorpost
43° | stefaniapuma
44° | il cinefilo
45° | paolo 67
46° | goliadkin
47° | simon90
48° | great steven
49° | paolo vattelappesca
50° | ilsettimosamurai
51° | igor74
52° | giorgio
53° | franz
54° | evghen950
55° | catullo
56° | weach
57° | paolo 67
58° | weach
59° | weach
60° | attiliocoppa
61° | paolino77
62° | chriss
63° | albydrummer
64° | jetset
65° | angelino67
66° | enricosls91
67° | weach
68° | jekyll
69° | oscar77
70° | weach
71° | io
72° | brando fioravanti
73° | weach
74° | eph
75° | marvelman
76° | ghik
77° | marco tn
78° | weach
79° | jacopo b98
80° | i'para
81° | chriss
82° | alex41
83° | paolo 67
84° | weach
85° | marco86
86° | paolo 67
87° | paleutta
88° | weach
89° | nick castle
90° | weach
91° | sperminator
92° | weach
93° | nazareno nicoletti
94° | chriss
95° | il cinefilo
96° | mondolariano
97° | alessio
98° | rudy_50
99° | kyle
100° | antonio
101° | paolo 67
102° | weach
103° | vincent vega
104° | chriss
105° | marco 91
106° | weach
107° | paolo bisi
108° | weach
Premio Oscar (8)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità