Lolita |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con James Mason, Shelley Winters, Sue Lyon, Gary Cockrell.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 152 min.
- Gran Bretagna, USA 1962.
MYMONETRO
Lolita
valutazione media:
3,63
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La bimba atomica
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 16 agosto 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Questo film segna il passaggio consapevole della critica intellettuale verso un Kubrick libertario conservatore rispetto al progressista con cui era stato confuso dopo i suoi primi film. In una società impazzita e ipocrita gli individui sono in preda ai vizi e alle perversioni, e il protagonista intellettuale moralista ci casca come una pera matura, fagocitato dalla mostruosa vitalità dell'America, che per mezzo della sua "ambasciatrice" Dolores Haze (detta "Lolita") e della sua degna madre Charlotte, gli spazza via la sua razionalità per farlo diventare unom psicopatico assassino verso la parte di sè che non sopporta di riconoscere in una società corrotta rappresentata da Quilty (che allude a guilty, colpevole), un personaggio surreale reso possibile dal fregolismo di Peter Sellers - capace di interpretare uno psichiatra nazista come nel film successivo Adlai Stevenson e Henry Kissinger -, che interpeta le diverse ossessioni del protagonista. In esso soprattutto Kubrick satireggia la società americana (gli unici personaggi non distorti in maniera caricaturale sono Lolita e Humbert)e non manca un riferimento alla cultura tedesca, una delle ossessioni (e fascinazioni) di Kubrick, che ha sposato la nipote (qualcuno maligna la figlia) di un regista nazista. Kubrick mostra come le idee e i modi sulla propaganda, la pubblicità (e altre cose) dei nazisti siano state ben recepite dall'Occidente e dall'America, che in quegli anni era complessata dall'Unione Sovietica che stette per un periodo in vantaggio nella corsa allo spazio e a cui forse si deve più ad essa che non agli USA (a cui Kubrick regalerà "Il dottor Stranamore", per il quale più di un falco americano manifestò per Kubrick un aggressivo disprezzo), più a Krusciov che a Kennedy il mancato terzo conflitto - termonucleare - mondiale. Lolita è una bomba atomica, che fa tabula rasa di quella razionalità dalla quale pure proviene. Sue Lyon, dopo un tentativo con Hayley Mills su cui Walt Disney pose il veto, fu scelta sia per le sue qualità davanti alla macchina da presa sia perchè sembrava più grande della sua età, come le adolescenti americane tendevano ad apparire col trucco e l'abbigliamento. L'argomento che convinse la censura fu che il matrimonio con una dodicenne era all'epoca legale in uno degli Stati d'America (come è legale oggi il rapporto tra una dodicenne e un uomo adulto in alcuni Stati del mondo). Il film non doveva contenere nulla di osceno, ma Kubrick lascia trasparire, a un occhio e a un orecchio smaliziati, pure troppo (anche se fu semrpe rammaricato di non aver potuto dare il giusto peso erotico). Il film sembra più imbarazzante oggi, dove si è allargata la mentalità sulla omosessualità - all'epoca reato in Inghilterra - ma si è ristretta quella sul sesso adolescenziale (sarebbe possibile oggi girare "Maladolescenza", dove due ragazzine undicenni appaiono nude - e in verità sviluppate e non vergini nè ingenue -, senza finire in galera?), almeno ufficialmente (la "tolleranza", come quella che si vede nel film, della grande pubblica opinione al di là della facciata, non pare a me tanto cambiata). Secondo Kubrick sempre lì stiamo, in ogni ambiente e luogo (si confronti cosa dice Lolita a Humbert nell'ultima scena del film con quanto Kubrick svela in "Eyes Wide Shut"). E "Maladolescenza" venne girato in Austria...
[+] lascia un commento a paolino77 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di paolino77:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | weach 3° | weach 4° | greatsteven 5° | francismetal 6° | angelino67 7° | paolo pacitti 8° | paolo 67 9° | paolino77 10° | igor74 11° | pisciulino 12° | weach 13° | paolocorsi1967 14° | angelino67 15° | aurelio76 16° | angelino67 17° | paolocorsi 18° | attiliocoppa 19° | jekyll 20° | armando78 21° | armando78 22° | ermanno67 23° | jekyll 24° | jekyll 25° | luca scial� 26° | paolopacitti 27° | paolo 67 28° | paolo 67 29° | paolo 67 30° | paolo 67 31° | paolo 67 32° | weach 33° | anonimo |
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|