The Wolf of Wall Street

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Wolf of Wall Street   Dvd The Wolf of Wall Street   Blu-Ray The Wolf of Wall Street  
Un film di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+16, durata 180 min. - USA 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 23 gennaio 2014. - VM 14 - MYMONETRO The Wolf of Wall Street * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

"Di più non basta mai." Valutazione 4 stelle su cinque

di Ilaria Pasqua


Feedback: 3637 | altri commenti e recensioni di Ilaria Pasqua
venerdì 21 febbraio 2014

 Jordan Belfort ha un solo desiderio: fare soldi a palate, e quale mestiere migliore se non quello del broker? A Wall Street si sente a casa ma è costretto, per pura sfortuna (o fortuna visto come le cose poi andranno) a ripiegare su altro, ripartendo dal basso. La sua corsa al successo sarà molto rapida e presto avrà abbastanza soldi per aprire un posto tutto suo dove iniziare una nuova attività insieme a Donald, un collega incontrato per caso, che ha in comune con lui un’ambizione smisurata e grande voglia di fare.

Quello sarà l’inizio di una rapida ascesa che trasformerà del tutto la sua vita: alcolizzato, cocainomane, Jordan trasformerà il luogo di lavoro in una continua festa, fino a una altrettanto rapida discesa.

 

 

Da Martin Scorsese non mi sarei mai aspettata un film del genere, non credevo si sarebbe riuscito a spingere così oltre, è un piacere vedere un regista come lui buttarsi in imprese di questo tipo, superare i confini ancora una volta, cambiando in continuazione registro, genere di film (pur con tutti i richiami ad alcuni suoi classici). Un vero piacere anche se devo dire che Martin Scorsese non sembra nemmeno.

 

The Wolf of Wall Street è una commedia nera senza redenzione. Una corsa tra gli eccessi del giovane Jordan che sembra perdere il controllo quando ormai ha raggiunto il picco.

E così si passa da una festa all’altra, da un successo all’altro, seguendo l’incredibile ascesa di quest’uomo attraverso la giungla del mondo della finanza, un regno bestiale di cui Jordan, compulsivo, brillante ed estremo, ossessivo, cinico, esuberante, folle, diventerà il solo e assoluto re, il lupo di Wall Street. Il suo piccolo mondo di orge continue e perversioni, unite al vizio del denaro che non sarebbe ottenibile in altra maniera, diviene un circolo vizioso da cui sembra impossibile uscire e da cui non ha nessuna intenzione uscire.

Guida una macchina spinta sempre a duecento all’ora che rischia continui incidenti, che riesce ad evitare quasi per miracolo, sempre al limite, sempre lì lì per distruggere quella macchina e finire per strada con la testa spappolata sull’asfalto. Impossibile fermarsi, perché i limiti non esistono più, non vengono più nemmeno notati. Troppo su di giri, troppo in alto per abbassarsi a guardare giù, le vertigini potrebbero farlo cadere.

Infatti Jordan tira strisce di cocaina per avere la lucidità giusta per cavalcare il mercato a mille, con il suo potenziale che schizza alle stelle, e si imbottisce di sedativi per scendere dalla giostra, riposare, per poi ricominciare. E funziona, funziona molto bene. Fino a quando si continua a correre e a saltare ostacoli, che però di volta in volta si ingigantiscono.

Tutto è in vendita, non solo le azioni, le droghe, ma anche i corpi, le anime, la morale, le amicizie persino. Non c’è niente che fermi Jordan, niente di cui gli importi più del denaro. Lui sa creare bisogni, sa dare illusioni. Ha saputo vendere anche se stesso, a se stesso e agli altri.

 

Il ritmo del film è a dir poco perfetto, Martin Scorsese segue con un flusso di immagini rapide e un montaggio incalzante e con un cambio continuo di registro, l’autodistruzione di quest’uomo sempre in bilico, senza dare giudizi morali mettendo semplicemente la storia di quest'uomo dall'ambizione infinita che vuole spremere il mondo fino all’ultimo spicciolo, senza nessuno scrupolo e soprattutto senza rimpianti. Così frenetico Martin non lo era da tanto tempo e per la prima volta preme sul pedale del grottesco, ma forse si sarebbe potuto spingere anche un passo più in là, se avesse voluto, per risultare ancora più incisivo e distruttivo.

Jordan è un uomo totalmente impossibile da redimere e che quando cade ha solo un’idea in mente, non riflettere su ciò che ha fatto, pentimento? Figuriamoci, ha solo voglia di rialzarsi, di ricominciare nel tentativo di raggiungere di nuovo quei picchi. Semplicemente un lupo moderno, un divoratore. Nessun trauma infantile, nessun problema di sorta lo ha spinto ad essere ciò che è, non c’è nessuna spiegazione, e nessun tentativo di farci empatizzare con lui, solo la vertiginosa e disturbante ascesa di Jordan Belfort, re ed allo stesso tempo verme ridotto a strisciare in una bella scena del film, vittima delle sue dipendenze, che nello spettatore genera solo amare, e anche divertite, risate.


 Leonardo di Caprio è strepitoso in questo ruolo estremo e in un certo senso totalmente nuovo per lui, un vero e proprio re carico di un carisma infinito. Jonah Hill è una perfetta spalla, stessa cosa per il resto del cast, in più c’è anche un gustoso cameo di Matthew McConaughey ormai votato a un certo tipo cinema, per fortuna nostra. La musica c’è ma non troppo, una giusta dose che non sovrasta mai le scene ma le accompagna.

Forse sarebbe dovuto durare una mezz’ora in meno, perché il ritmo forsennato stordisce a un certo punto e la corsa verso l’inferno finisce per ripetersi forse due, tre volte di troppo. È la critica che più spesso gli è stata mossa: la ripetizione. Ma alla fine non è quello lo scopo? Disturbarti fino alla nausea, estremizzando sempre più le situazioni?

 

In conclusione The Wolf of Wall Street è un film frizzante, eccessivo, forse imperfetto ma coinvolgente, le quasi tre ore di film non si sentono nemmeno, o almeno io non le ho sentite. Una visione distruttiva ed esilarante che non fa rilassare mai e che trascina in quel vortice senza far riprendere fiato. La deriva morale del capitalismo attraverso un uomo, la perversione profonda dell’animo umano, la decadenza e l’autodistruzione, senza nessuna mediazione.

Un mostro sbilenco ma terribilmente affascinante.

[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
Sei d'accordo con la recensione di Ilaria Pasqua?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
56%
No
44%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Ilaria Pasqua:

Vedi tutti i commenti di Ilaria Pasqua »
The Wolf of Wall Street | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | cicciogia
  3° | beppe baiocchi
  4° | luca tessarin
  5° | lorenzo66
  6° | kondor17
  7° | fight.club
  8° | uncane
  9° | wing117
10° | hollyver07
11° | filippo catani
12° | oberdan
13° | luca scial�
14° | parieaa
15° | silence dogood
16° | video-r
17° | jean remi
18° | peer gynt
19° | giacomino
20° | simone magli
21° | xxseldonxx
22° | alexr
23° | the_diaz_tribe
24° | stefano minuto
25° | hanniballectar
26° | fafia61
27° | giorpost
28° | shingotamai
29° | pisa93
30° | catcarlo
31° | recfra
32° | lupo67
33° | gio_poggiali
34° | yrock
35° | pepito1948
36° | chermist
37° | meddows
38° | marylene
39° | visualman
40° | martinatini
41° | flavio micarelli
42° | luigi chierico
43° | jixeurij
44° | flyanto
45° | themaster
46° | lukesky88
47° | ciocapock
48° | ilaria pasqua
49° | lorenzonero27
50° | sigra
51° | cinephilo
52° | righa pincher
53° | newman 25
54° | jaylee
55° | gabriella
56° | fabrizio baldo
57° | marx821966
58° | dandy
59° | dqitos
60° | gnegrntfovol
61° | francesco2
62° | samanta
63° | pisiran
64° | thril.ler
65° | romifran
66° | pascale marie
67° | sara kavafis
68° | alessandro rega
69° | pincenzo
70° | melvin ii
71° | danylt
72° | fabiofeli
73° | caraste
74° | andrea buono
75° | nexus
76° | boston sire
77° | dave san
78° | the thin red line
79° | freshit
80° | rukahs
81° | andrea zagano
82° | tommygeno92
83° | cinemiglio
84° | sprock93
85° | iuriv
86° | paolp78
87° | eugenio98
88° |
89° | st7no
90° | shiningeyes
91° | coch_98
92° | michele
93° | no_data
94° | andrea alesci
95° | edodella
96° | great steven
97° | diomede917
98° | cassiopea
99° | angelo76
100° | pietro viola
101° | nicsion
102° | tricky05
103° | alessio97
104° | jacopo b98
105° | margheritaconwurstel
106° | francesco vesprini
107° | cleu93
108° | baronenea
109° | ilcapitano
110° | stellab
111° | tirex21
112° | ggmymovies
113° | guiznuk
114° | gatsby97
115° | michael di renzo
116° | ilcapitano
117° | supertraz
118° | flaw54
119° | tecya
Premio Oscar (5)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (7)
BAFTA (4)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità