Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Pura poesia Valutazione 4 stelle su cinque

di Ilaria Pasqua


Feedback: 3637 | altri commenti e recensioni di Ilaria Pasqua
lunedì 20 ottobre 2014

Il film racconta la storia di Giacomo Leopardi. Inizia da tre bambini che giocano rincorrendosi in giardino, per poi entrare in una casa fredda e rigida dove il giovane poeta si formerà.

L'educazione dei genitori gli darà gli strumenti "materiali" per elevarsi, ma lo piegherà anche a una vita castrante, per lui ancora più penosa a causa del suo fisico fragile, che arriverà quasi a schiacciarlo.
La prima parte del film, tutta quella dell'infanzia e prima giovinezza, ci mostra con poche pennellate caratteri e luoghi, i primi turbamenti. Poi c'è un salto, un salto netto e ragionato, una scelta che ancora non so se condividere, ma sicuramente ne comprendo la necessità. Salta in avanti e taglia via l'infanzia dalla sua vita, un'infanzia che rimarrà come un fantasma attaccato alla sua pelle.
Giacomo a Firenze vive e si innamora, è sempre con l'amico Antonio Ranieri, e quando non è con lui vaga per la città, alla ricerca di una siepe da superare, proprio come quella che circondava casa sua e che gli impediva di guardar oltre, nonostante lo desiderasse con tutto se stesso.
Il Leopardi di Martone è struggente, è un uomo. Dietro al poeta c'è un uomo piegato dalla malattia e dall'animo di vetro, ma così lucido da far impallidire il mondo. Elio Germano è perfetto in questo ruolo, con la sua voce fina e l'ironia pungente avanza traballante in saloni di vecchi politici e letterati spocchiosi, per poi tornare libero all'aria aperta a contemplare l'infinito che gli è precluso. 
Giacomo Leopardi è tratteggiato con grande sensibilità, e si stacca dalla letteratura mostrandosi in carne e sangue e sofferenza, e Elio Germano, bravo come non mai, si accartoccia sempre più su se stesso, e più si piega più desidera volare. Riesce nell'impresa interpretando un personaggio così difficile con grande tatto, forza, personalità e soprattutto sensibilità.
Recita spesso le sue poesie al cielo Leopardi, le sussurra all'aria, in immagini che sembrano immobili nel tempo, talmente belle ed evocative da sembrare quadri. Interpreta i versi senza urlarli, li interpreta come uomo nei momenti della sua vita in cui nascono spontaneamente come lava ardente.
Straziante la sua profonda infelicità, e quella malinconia che non l'abbandonerà mai e che tornerà continuamente, che sembra reclamare ogni suo verso. Ma è tanta anche la tenerezza, la dolcezza e la pietà con cui viene "creato" di nuovo da Elio Germano, senza mai piegare lo scorrere delle scene alla malattia, come lo stesso Leopardi che reclama: "Non attribuite al mio stato quello che si deve al mio intelletto", orgogliosamente alza la testa, nonostante la malattia lo costringa a trascinarsi per le strade. E la natura che prima o poi tutto toglie.
E Leopardi sembra un uomo di oggi incapace di stare al mondo come desidererebbe, torturato dalla sua infinita dannazione, e dalla sua capacità di guardare sempre oltre l'orizzonte, a inseguire il suo desiderio sempre vivo e impossibile di infinito.
In conclusione Il giovane favoloso è una scommessa vinta, un film di una poesia che commuove.

Recensione pubblicata in origine su: www.ilariapasqua.net

[+] lascia un commento a ilaria pasqua »
Sei d'accordo con la recensione di Ilaria Pasqua?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
73%
No
27%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
siebenzwerg giovedì 23 ottobre 2014
nel corpo tragico e poetico di napoli
0%
No
0%

Grazie per il tuo commento. Mi riconosco nelle tue parole, è bello sentire questa sintonia dopo aver visto un film così particolare. Io aggiungo, e sono convinto che non ti sia sfuggita, la bravura quasi virtuosismo del regista nel dipingere, forse inventare e creare la Napoli da sogno/incubo che fa da sfondo e accompagna l'età della devastazione fisica di Leopardi. Non è facile descrivere ciò che riesce a rendere con le immagini come un'esternazione delle emozioni estreme del poeta, nello stesso momento stupefatto come un bambino, eroico e disilluso. È una seconda poesia tragica, quella di Martone, che fa da eco a quella di Leopardi.

[+] lascia un commento a siebenzwerg »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Ilaria Pasqua:

Vedi tutti i commenti di Ilaria Pasqua »
Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | aristole
12° | antonietta dambrosio
13° | filippo catani
14° | luciacinefila
15° | debboschi
16° | carlosantoni
17° | dario
18° | jackiechan90
19° | luigi chierico
20° | cress95
21° | dromex
22° | holden60
23° | aristoteles
24° | nino pell.
25° | enzo70
26° | martineden
27° | dejan t.
28° | no_data
29° | maramaldo
30° | great steven
31° | silvano bersani
32° | mauridal
33° | amgiad
34° | emilio concettoni
35° | iuras
36° | jonnylogan
37° | lucky italian movies
38° | renatoc.
39° | fabio cesarini
40° | onufrio
41° | lore64
42° | andrea alesci
43° | degiovannis
44° | giuliog02
45° | ennas
46° | elgatoloco
47° | lbavassano
48° | maxzar
49° | andrejuve
50° | dave san
51° | dana scully
52° | flyanto
53° | frenky 90
54° | angelo mandelli
55° | edoardo lorenzi
56° | kuiper
57° | papat
58° | mareincrespato70
59° | snoyze
60° | aldo s.
61° | zarar
62° | alexander 1986
63° | consu13
64° | elgatoloco
65° | ollipop
66° | saint loup
67° | sabrina lanzillotti
68° | mauro
69° | jayan
70° | mario nitti
71° | natadiluglio
72° | joker 91
73° | luca scial�
74° | angelo umana
75° | foffola40
76° | gpistoia1939
77° | pisiran
78° | melvin ii
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità