Il giovane favoloso |
||||||||||||||
Un film di Mario Martone.
Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 16 ottobre 2014.
MYMONETRO
Il giovane favoloso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un ottimo Elio Germano per il Leopardi di Martone
di Emilio ConcettoniFeedback: 900 | altri commenti e recensioni di Emilio Concettoni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 16 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film attinge a piene mani da "Storia di un'anima" di Giacomo Leopardi ed è fondamentalmente diviso in quattro parti, ovvero i quattro luoghi principali del poeta: Recanati (la città dell'infanzia e della giovinezza, caratterizzata dal rapporto con la famiglia), Firenze (dieci anni dopo), Roma e Napoli. Uscito dalla citttadina marchigiana ed "evaso" dal rigido (ma non cattivo) controllo dei genitori, Leopardi si apre al mondo letterario che tanto lo reclamava (come afferma Pietro Giordani, visto da Monaldo padre di Giacomo, come colui che ha "turbato" la vita pacifica da studenti e studiosi dei figli), anche grazie al supporto di Antonio Ranieri (M. Riondino), nobile napoletano che insieme alla sorella cureranno la salute fragile di Giacomo per molti anni. Martone ben racconta la vita del poeta marchigiano avvalendosi di un ottimo Elio Germano, che incarna alla perfezione tanto i dubbi da "creatore di versi" mentre Leopardi compone nelle scene in cui recita le sue poesie, quanto i problemi fisici che ne hanno turbato la sua vita. Le parti migliori del film si possono considerare quella iniziale ambientata a Recanati, in cui spicca l'interpretazione di Massimo Popolizio, nei panni di quel Monaldo, tanto rigido nell'educazione e nell'istruzione dei figli quanto freddamente affettuoso con loro e quella ambientata a Napoli, nei tempi del colera, in cui troviamo scene di pregevole ricostruzione storica. Supportato da una musica moderna ma che ben si lega al film, il Leopardi di Martone convince, grazie sicuramente a un grande attore, uno dei migliori del panorama cinematografico italiano, capace di restituire a pieno la figura di uno dei più importanti poeti italiani di sempre.
[+] lascia un commento a emilio concettoni »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Emilio Concettoni :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||