Il giovane favoloso

Acquista su Ibs.it   Dvd Il giovane favoloso   Blu-Ray Il giovane favoloso  
Un film di Mario Martone. Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis.
continua»
Biografico, durata 137 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 16 ottobre 2014. MYMONETRO Il giovane favoloso * * * 1/2 - valutazione media: 3,60 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

titolo da soap opera Valutazione 0 stelle su cinque

di natadiluglio


Feedback: 118 | altri commenti e recensioni di natadiluglio
domenica 19 ottobre 2014

Mi dispiace se non sono in linea, e forse troppo critica, ma il film, visto poco fa, non mi è piaciuto affatto. Da un punto di vista di utilità culturale, benvenuto, dato che rianima una società caduta in una palude di ignoranza da far piangere ulteriormente il già afflitto Giacomo Leopardi. Soltanto sentire leggere, mormorare, declamare, le meravigliose poesie del nostro secondo Poeta ( qualcuno lo mette alla pari con il divino Dante), smuove quel macigno di indifferenza cinica, di ignoranza stratificata, e mi auguro che lo stesso turbamento che ho provato io, che potevo ripetere quei versi e continuarli, sia trasmesso anche agli sfortunati che non hanno conosciuto la Scuola "opprimente e nozionistica" che per mia fortuna ho conosciuto io. Leopardi andrebbe riscoperto, non "scoperto", andrebbe riconosciuto, non dovrebbe destare sorpresa, meraviglia, ma familiiare comprensione, e in un film proprio questa splendida opportunità ci deve essere data: di rivivere partecipando alla vicenda umana di un Grande. Purtroppo chi lo ha pensato e realizzato, ha perso di vista il senso della misura (anche nelle lungaggini, nel compiacimento delle pose e nell'esibizionismo formale), cucinando un Leopardi nevropatico, isterico, molto compreso nel roteare occhi e nel divagare in una mimica fantasiosa e oleografica. Non ci siamo. Benissimo che si ricostruisca una realtà che il grande poeta ci ha donato per sempre sia nelle opere che nella biografia, peraltro assai documentata storicamente. Malissimo che si faccia di questa sua vita un polpettone grondante querimonie e patetismo. Ben altro era Leopardi. Malato, gobbo, ma che si trascinasse carponi, che tremolasse e sbavasse, ma via!! Le sceneggiate napoletane al lupanare: ma che pessima idea, che cattivo gusto, che cosa inutile! Quante cose inutili, che mi hanno annoiata a morte, cosa più di tutte imperdonabile. La scelta degli aneddoti, dei fatti storici, potevano dirci che quel malato non era un piagnone, era un intellettuale stimato e dalle vaste frequentazioni, anche se ovviamente limitate dai noti fattori.  Ed infine, in tutto il tempo che ci si è presi per fargli fare eterne camminate esteticamente pietistiche, smofie e dialoghi senza succo, dov'è finito l'atteso scenario del "sabato del villaggio", dove il rilevo all'icona Silvia, ridotta a qualche inquadratura e a una scena pesantemente mortuaria? Dove sono finite le ispirazioni, la vitalità del luogo, la vitalità stessa di uno dei maggiori creativi della nostra letteratura e storia? Un mortorio che non si meritava e non ci meritavamo. Sono dispiaciuta che i commenti siano encomiastici, sono dispiaciuta del successo, non di quello di botteghino: questo dimostra quanta fame di cultura questo popolo italico ancora porta dentro e quanto poca gliene sia stata fornita negli ultimi decenni. Mi dispiace che il successo venga dai critici, ne sono anzi costernata, come della conferma di una piaggeria ormai cieca e cronica, nonchè di un danno che temo irreversibile.
Anna Maestri

[+] lascia un commento a natadiluglio »
Sei d'accordo con la recensione di natadiluglio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
38%
No
62%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
vigenlix giovedì 30 ottobre 2014
non si potrebbe dirlo meglio
100%
No
0%

Leopardi ha saputo far sdilinquire eserciti di liceali che non avevano nemmeno aperto il libro per leggerlo ma che si atteggiavano e ne godevano. Figli di una voglia di pessimismo tipica degli adolescenti. Ora viene riproposto nella visione errata di uno di quegli adolescenti: chino, gobbo, martoriato, pietoso e per alcuni istanti persino un po' stupido e anche non bello da vedere.Tralascio di commentare la scena del postribolo in quanto penosa. Il film non mi è piaciuto. Non mi è piaciuta la fotografia in stile manga e nemmeno la colonna sonora azzardata e invadente.Salvo l'attore protagonista perchè bravo.Tra una settimana nessuno ne parlerà più.E a primavera sarà in tv, parte finale di ogni declino.

[+] ok (di pappolo)
[+] lascia un commento a vigenlix »
d'accordo?
pappolo sabato 1 novembre 2014
quanto hai ragione
0%
No
0%

condivido ogni singola virgola della tua recensione. Un film che fa arrabbiare, un Leopardi quasi ridicolizzato e stereotipato, sembra che il regista si preoccupi maggiormente di realizzare un film d'autore che di rendere merito al poeta. Almeno un terzo del film poteva essere tagliato. Poi quella o(scena)di Elio Germano che recita l'Infinito accovacciato sotto un albero che sembra stesse facendo un bisognino.Tuttavia, non tutto è da buttare, la prima mezz'ora, il rapporto col padre, un paio di intuizioni immaginifiche. Leopardi però meritava di più, e condivido lo sdegno nel vedere entusiastiche recensioni dalla critica "colta"...

[+] lascia un commento a pappolo »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di natadiluglio:

Il giovane favoloso | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | gaiart
  2° | peer gynt
  3° | maurizio meres
  4° | antonello chichiricco
  5° | valentino giorgi
  6° | adelio
  7° | ilaria pasqua
  8° | romifran
  9° | alex2044
10° | francesca meneghetti
11° | aristole
12° | antonietta dambrosio
13° | filippo catani
14° | luciacinefila
15° | debboschi
16° | carlosantoni
17° | dario
18° | jackiechan90
19° | luigi chierico
20° | cress95
21° | dromex
22° | holden60
23° | aristoteles
24° | nino pell.
25° | enzo70
26° | martineden
27° | dejan t.
28° | no_data
29° | maramaldo
30° | great steven
31° | silvano bersani
32° | mauridal
33° | amgiad
34° | emilio concettoni
35° | iuras
36° | jonnylogan
37° | lucky italian movies
38° | renatoc.
39° | fabio cesarini
40° | onufrio
41° | lore64
42° | andrea alesci
43° | degiovannis
44° | giuliog02
45° | ennas
46° | elgatoloco
47° | lbavassano
48° | maxzar
49° | andrejuve
50° | dave san
51° | dana scully
52° | flyanto
53° | frenky 90
54° | angelo mandelli
55° | edoardo lorenzi
56° | kuiper
57° | papat
58° | mareincrespato70
59° | snoyze
60° | aldo s.
61° | zarar
62° | alexander 1986
63° | consu13
64° | elgatoloco
65° | ollipop
66° | saint loup
67° | sabrina lanzillotti
68° | mauro
69° | jayan
70° | mario nitti
71° | natadiluglio
72° | joker 91
73° | luca scial�
74° | angelo umana
75° | foffola40
76° | gpistoia1939
77° | pisiran
78° | melvin ii
Nastri d'Argento (8)
Globi d'oro (5)
David di Donatello (21)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 16 ottobre 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità