Il giovane favoloso |
||||||||||||||
Un film di Mario Martone.
Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio, Anna Mouglalis, Valerio Binasco.
continua»
Biografico,
durata 137 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 16 ottobre 2014.
MYMONETRO
Il giovane favoloso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leopardi non si racconta si emoziona.
di mauroFeedback: 4378 | altri commenti e recensioni di mauro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 giugno 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Leopardi era un uomo, non era un Dio pur nella sua estrema sapienza ha sempre mescolato nelle proprie opere, come tutti fanno del resto acciacchi, sogni, debolezze e contraddizioni, com'è naturale che sia per un essere umano e dimostrare che questo non sia vero attraverso la presentazione di un Giacomo trasfigurato e quanto mai di più falso ci possa essere è ciò che viene insegnato nelle scuole, quello che la gente vuole credere: nell'artista iconico schiavo e padrone del proprio genio e della propria arte, non è mai così, ripeto, abbiamo sempre di fronte un uomo, per quanto grande sia. Elio Germano è bravissimo ed è insieme alla fotografia è l'unica cosa che salvo del film. Il resto è noia, inutilità, ritagli di biografie scolastiche poco interessanti. Paradossalmente con la pellicola si è dimostrato quanto sia impossibile fare un film su Giacomo leopardi, è il caso tipico nel quale la ricerca dell'uomo nell'artista non abbia molto senso se non soddisfacimento di un gusto voyeristico per qualcosa di diverso, come si faceva con i fenomeni da circo. Il poeta bisogna accontentarsi di studiarlo e godere di ciò che la sua mente sapesse fare, credo che anche lui avrebbe voluto così ed avrebbe trovato molto sciocco perdere tempo in antologiche biografie. A noi rima l'infinito, A Silvia, la ginestra, lo zibaldone ecc... il resto è la storia di un uomo sfortunato, molto sfortunato che sarebbe potuto essere stupido od intelligente, ricco o povero, muratore od alto prelato, non avrebbe avuto molta importanza. Diciamolo, il film pur ben fatto non è proponibile è una tortura alla quale ci si sottopone solo per curiosità e dalla quale non si vede l'ora di scappare. Il cinema deve essere intrattenimento, anche drammatico s'intende e di Leopardi non si può fare intrattenimento, merita di più, da una parte e non riesce a soddisfare certi requisiti dall'altra. Le stellette sono solo per la fattura del film che è impeccabile, per il resto è da bocciare.
[+] lascia un commento a mauro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mauro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||