Le vacanze del piccolo Nicolas |
|||||||||||||
Un film di Laurent Tirard.
Con Valérie Lemercier, Kad Merad, Dominique Lavanant, François-Xavier Demaison.
continua»
Titolo originale Les vacances du petit Nicolas.
Commedia,
Ratings: Kids,
durata 97 min.
- Francia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 16 aprile 2015.
MYMONETRO
Le vacanze del piccolo Nicolas ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La vacanza italiana di un film francese
di mauroFeedback: 4378 | altri commenti e recensioni di mauro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 maggio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si ride e questo è già positivo! Il film per una buon primo tempo è ricco di trovate interessanti, di ritmo, ma anche di cose già viste nel favoloso mondo di Amelie, ma più generalmente di quel modo di fare commedia tipico dei film fraancesi, nei quali domina sempre la sit com, mentre la nostra vive di esagerazioni ed esasperazioni di situazioni, personaggi e dialoghi, così è sempre bello, almeno per me vedere diverse interpretazioni di questo genere. E' invece un errore madornale mettere nella storia Zingaretti che ci sta come i cavoli a merenda e tutta la parte che lo riguarda, perchè fa precipitare il film nel deja vù, ma direi più propriamente in un modo di fare commedia a tratti tipicamente italiano che non c'entra niente con lo spirito del film, qui è importante il modo di vedere dei bambini, di quello degli adulti e dei loro problemi non ce ne frega niente! Cosa scopriamo? Che i bambini, per il fatto di essere in generale meno ipocriti, accettano la natura umana senza stupirsene, senza provarne vergogna, senza ammantare tutto con inutili moralismi, vendette, ripicche: ci si arrabbia, si fa pace, ci si innamora, ci si lascia ecc.... in tutta naturalezza, ma anche con una maturità che gli adulti spesso non hanno. E' un film dissacrante sul modo di vedere i bambini da parte degli adulti: in realtà se è vero che ci sia innocenza è altrettanto vero che i piccoli assomiglino molto ai loro genitori per debolezze, entusiasmi ecc...crescendo cambiano sono le possibilità di come soddisfare bisogni ed esprimere se stessi. Molto bella la ricostruzione del periodo fatta attraverso gli oggetti e le ambientazioni caratteristiche. attraverso proprio uno stile da cartolina e quindi non prettamente reale ma iconografico. Trovo che sia stato un errore spingere il film fuori dal surrealismo, perde qualcosa in questo modo, comunque è piacevole ed i momenti ilari non mancano di certo, da vedere coi bambini che si divertiranno un sacco, lo consiglio.
[+] lascia un commento a mauro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di mauro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Link esterni
|