The Wolf of Wall Street |
||||||||||||||
Un film di Martin Scorsese.
Con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler.
continua»
Biografico,
Ratings: Kids+16,
durata 180 min.
- USA 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 23 gennaio 2014.
- VM 14 -
MYMONETRO
The Wolf of Wall Street ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vendimi questa penna
di diomede917Feedback: 7575 | altri commenti e recensioni di diomede917 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 4 febbraio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Chi è Jordan Belfort , il lupo di Wall Street che da il titolo al film?
È l'altra faccia del sogno americano, l'uomo che realizza il proprio desiderio facendosi fagocitare dalle fauci dell'avidità.
Tratto dalla sua autobiografia The wolf of Wall Street è la strabordante parabola del capitalismo moderno......un capitalismo fatto di eccessi dove il denaro non è visto più come mezzo per esercitare potere ma una droga da cui è difficile non dipendere e che si alimenta di altre droghe che la società ti dispone.
Non poteva non essere che la nuova coppia d'oro di Hollywood Scorsese-Di Caprio ( qui alla loro quinta collaborazione ) a mettere in scena la vita di questo uomo eccessivo all'ennesima potenza che con le sue gesta evidenzia le doti istrioniche di Di Caprio.
E Scorsese da regista navigato com'è ci sguazza che è un piacere, basta vedere la scena iniziale dove lanciano dei nani a una specie di tiro a segno per capire che c'è tutto il tocco del regista newyorkese......con un fermo immagine e voce off che ricorda tantissimo Quei Bravi Ragazzi......
Non a caso si avverte un certo parallelismo tra l'ascesa, caduta e falsa risalita di Henry Hill e la vita di Jordan Belfort.......e la violenza esaltata da un certo narcisismo viene sostituita da montagne di cocaina e sesso in tutte le salse.
Il film è volutamente sgrammaticato da un punto di vista narrativo perché è sconclusionata e senza filo conduttore la vita di questo rampante broker di Wall Street che finisce per rimanere incastrato nella tela da lui stesso costruita......
Così queste tre ore di film si dipanano in un susseguirsi di scene madre dal colloquio con il suo mentore al ristorante (un Matthew McCanaughey prestato da Dallas Buyers Club con un Cameo da nomination) ai comizi verso i suoi dipendenti (quello finale è da vedere per evidenziare la bravura di Di Caprio in versione One man show) agli effetti collaterali delle numerose droghe prese (esilarante al limite del grottesco l'effetto ritardante del Quaalude scaduto)......
È in dubbio che questo rutilante fiume in piena associato alla lunga durata possa risultare in alcuni tratti un po' ridondante e forse questo senso di ripetizione un po' forzata impedisce al film di Scorsese di arrivare alle vette di un capolavoro ma sicuramente è un'opera di valore altissimo meritevole di un 8
[+] lascia un commento a diomede917 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di diomede917:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||