Misurando commedia e dramma, 18 anni dopo smorza con umorismo il dolore della morte e la gravità del passato
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Edoardo Leo.
Con
Edoardo Leo,
Marco Bonini,
Sabrina Impacciatore,
Eugenia Costantini,
Gabriele Ferzetti.
Commedia,
durata 100 min.
- Italia
2010.
Data uscita al cinema:
04/06/2010.
Mirko e Genziano sono due fratelli che non si incontrano nè si parlano da diciotto anni. Genziano vive a Londra dove è diventato un broker d'assalto. Mirko è rimasto a Roma ad aiutare il padre in una officina meccanica. La morte del padre li costringe a riunirsi. L'uomo ha lasciato una lettera dove chiede loro di portare le sue ceneri sulla tomba della madre, sepolta in Calabria. Dovranno viaggiare con la vecchia ma mitica Morgan, andata distrutta nell'incidente in cui morì la madre.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Gruppo di famiglia in un interno milanese e borghese ritratto con proprietà estetica ed eleganza formale
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Luca Guadagnino.
Con
Tilda Swinton,
Flavio Parenti,
Edoardo Gabbriellini,
Alba Rohrwacher,
Pippo Delbono.
Commedia,
durata 120 min.
- Italia
2009.
Data uscita al cinema:
19/03/2010.
Emma è la moglie "straniera" e composta di Tancredi Recchi, influente esponente dell'alta borghesia industriale lombarda. Sposati senza amore, Emma e Tancredi vivono tra agi e ipocrisie in una grande villa nel cuore di Milano insieme ai loro tre figli: Elisabetta, Edoardo e Gianluca. Prossimo al padre per cinismo e concretezza, Gianluca si distingue dai suoi fratelli, sensibili e idealisti come Emma, che veglia amorevole sulla loro felicità precaria. Edoardo, orgoglio della madre, delude invece le aspettative del padre ripiegando sulla gestione di un ristorante bucolico in società con Antonio, un giovane chef di talento e di bassa estrazione sociale. L'ingresso in scena di Antonio sovvertirà equilibri e destini con la forza e la "portata" dell'amore.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film velleitario e demagogico
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Claudio Fragasso.
Con
Francesco Nuti,
Alessandro Benvenuti,
Massimo Bonetti,
Antonella Ponziani,
Luca Lionello.
Poliziesco,
durata 95 min.
- Italia
2005.
Data uscita al cinema:
26/08/2005.
Il commissario Francesco De Bernardi (Nuti) è un uomo stanco di vivere. Ha un figlio che lo contesta e che non riesce a amare, colleghi di lavoro che non lo stimano e una vita sentimentale che va a rotoli. Finché un'indagine su un caso di omicidio occorso 25 anni prima, commesso da cinque giovani appartenenti a una fascia radicale extraparlamentare e ora affermati professionisti, non lo costringe a fare i conti con il proprio passato. Per il ritorno sul grande schermo, Francesco Nuti interpreta un personaggio con parecchi elementi autobiografici e ritrova il vecchio amico Alessandro Benvenuti, in un cast che comprende anche Luca Lionello, Gabriele Ferzetti e Antonella Ponziani.
Una bella sorpresa!
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Una tragedia amara in un clima afoso e ostile
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Assolutamente No*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Nì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.