Titolo originale | Ideal Home |
Anno | 2018 |
Genere | Commedia, Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Andrew Fleming |
Attori | Paul Rudd, Jake McDorman, Steve Coogan, Lora Martinez-Cunningham, Jenny Gabrielle Sarah Minnich, Jesse Luken, Frances Lee McCain, Jack Gore, Kristin Berg, Drew Droege. |
Uscita | giovedì 12 luglio 2018 |
Distribuzione | Adler Entertainment |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,60 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 16 luglio 2018
Quando tutto sembra andare male, alla porta di una coppia gay in crisi bussa il nipote in cerca di aiuto. In Italia al Box Office A Modern Family ha incassato nelle prime 11 settimane di programmazione 51,7 mila euro e 24,7 mila euro nel primo weekend.
A Modern Family è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Erasmus e Paul si amano tanto e discutono altrettanto nella loro villa-ranch di Santa Fe. Erasmus è una celebrità televisiva, Paul un regista esitante che sogna New York ma indugia nel New Mexico. In stallo esistenziale e creativo, ma ancora insieme, la coppia deve prendersi cura di un nipote inaspettato, figlio di un figlio avuto una vita fa. Angel ha dieci anni e un nome che non gli piace. Non quanto le tortilla speziate di Taco Bell almeno. L'ingresso in scena di un ragazzino con un'infanzia infelice e un padre in carcere, li costringe a rivedere le loro priorità, mettendo da parte scaramucce e capricci, e scoprendo insospettate capacità genitoriali.
La qualità di A Modern Family risiede tutta nei suoi attori. Poche le tracce della regia, costruita intorno alla legittimazione della paternità gay.
Paul Rudd e Steve Coogan, che hanno contribuito a rinnovare la comicità anglosassone sulle rispettive sponde dell'Atlantico, sono la ragione d'essere e la garanzia emozionale di un'inerte commedia di rimatrimonio. Quello di Erasmus e Paul colti nella ripetizione di gesti che cementano una complessità ma perdono malizia e si caricano di insofferenza.
Controcanto comico al racconto centrale, una paternità biologica senza responsabilità etica contro una paternità extra biologica fondata su una responsabilità etica, A modern family ripara la sua inettitudine attraverso la performance di Paul Rudd, sorriso candido che traspira bontà, urbanità e sollecitudine, e quella di Steve Coogan, volto elastico, fisico aristocratico e maniere da rock star che confermano, sullo sfondo canicolare e deliquescente di Santa Fe, che l'umorismo inglese è simultaneamente esercizio spirituale e fisico.
Appoggiati al mestiere, Rudd e Coogan riescono ad animare i loro personaggi, a conferirgli spessore, partecipando ai problemi del nipote con virile insicurezza. Tutto il resto è il trionfo dei buoni sentimenti infantili sull'immaturità paterna e sull'improvvisazione di due papà per caso che trovano un equilibrio messo costantemente alla prova.
Scritto e diretto da Andrew Fleming, che introduce nella sua commedia "scene da un matrimonio" col suo compagno, A modern family ci invita a entrare in una casa affatto convenzionale ma stabile e ideale per la crescita e lo sviluppo emotivo di Angel. È lui che lega il film e si fa termometro verificatore dello status della società. Ma la riflessione non va oltre la soglia e pratica un'esplosione di superficie. Divertissement gentile, A modern family non sposta di un millimetro il soggetto che lo anima, il diritto di crescere con chi ci ama, limitandosi a cavalcare la gaytudine. Ma davvero le risorse narrative dell'omosessualità sono esclusivamente comiche?
A MODERN FAMILY in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
Infinity |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
|
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||
![]() |
€10,99 | €12,99 | ||||
€10,99 | - |
Per un etero come me, sarebbe stato impossibile vederlo conoscendo in anticipo la trama, ma per mia fortuna preferisco guardare film "al buio", e a dire la verità, pochissime volte me ne sono pentito. Divertente e dissacrante, tratta un argomento molto scabroso ma con la giusta leggerezza ed ilarità. Concludendo, dopo un applauso doppio ai protagonisti, una considerazione: Se è un film fatto per divertire [...] Vai alla recensione »
Paul e Erasmus convivono, da anni, tra lusso e feste sfarzose, pur in crisi. Quando si presenta Bill, il nipote di Erasmus, orfano di madre e con padre in galera, gli equilibri, già precari, saranno messi a dura prova. Due uomini di mezza età alle prese con un bambino problematico e assistenti sociali. Il tema dell'adozione da parte di coppie gay viene trattato tra pro e contro, sorridendo, pur con [...] Vai alla recensione »
Una parte di me vuole restare con lui per vederlo morire". Sopraffatti dai consigli su come dovrebbero funzionare le coppie che funzionano - nulla è troppo antico per non essere applaudito come nuovo - un accenno ai cattivi sentimenti che legano e durano più dei buoni mette di buon umore. Lo dichiara Paul, regista di esilaranti show culinari per una tv di Santa Fe, fidanzato con Erasmus, che gli show [...] Vai alla recensione »