Interstellar

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Interstellar   Dvd Interstellar   Blu-Ray Interstellar  
Un film di Christopher Nolan. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 169 min. - USA 2014. - Warner Bros Italia uscita lunedì 15 aprile 2024. MYMONETRO Interstellar * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
davide lak sabato 29 novembre 2014
scienza e metafisica in un film straordinario. Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

qualcuno lo ha paragonato a "2001 - Odissea nello spazio" e a suo tempo lo stesso raffronto fu fatto con "The tree of life" di Terrence Malick, con cui trovo che "Interstellar" abbia molte affinità.
Tra l'altro la protagonista Murph è interpretata, da adulta, dalla stessa attrice, la bravissima Jessica Chastain.
con "Tree of life" a mio avviso si contende il titolo di film del decennio, ma non è solo questo; entrambi i film presentano una profonda disamina dei legami tra l'universo e la realtà quotidiana di noi umani, ma da due punti di osservazione opposti.
mentre in Tree of life la cosmogonia dell'Universo fa da scenario alle vicende di una comune famiglia media americana abbracciandone i destini in un continuum spazio temporale modulato dai sentimenti e le passioni, in Interstellar il percorso è al contario: qui è l'uomo che per sua volontà e capacità si confronta con le leggi ordinarie, e per noi straordinarie, dell'universo, sobbarcandosene quegli effetti che fino a quel momento aveva potuto solo teorizzare. [+]

[+] lascia un commento a davide lak »
d'accordo?
kimo66 sabato 29 novembre 2014
da vedere e rivedere! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ancora non capisco i commenti negativi (pochi per fortuna)a questo capolavoro,ma insomma ragazzi che film avete visto? forse eravate nella sala accanto a vedere Ficarra e Picone, oppure è solo il gusto di andare controcorrente , la naturale contraddizione. Questo film è già storia, Nolan ha aperto un nuovo capitolo ,un nuovo modo di fare cinema, le sue dinamiche ,i suoi montaggi, colpi di scena e colonna sonora fantastica! Da vedere e rivedere!

[+] concordo (di italo smemo)
[+] lascia un commento a kimo66 »
d'accordo?
enzo70 sabato 29 novembre 2014
nolan conferma di essere un regista stellare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tutto il mestiere e la capacità di visione di Nolan per raccontare una storia incredibile di un futuro, in parte, possibile. La trama sarebbe semplice se non ci si mettesse l’astrofisica, le teorie quantistiche e le mille conoscenze che l’uomo ha sviluppato nel corso della sua storia per rendere il tutto complesso; e così tra buchi neri, dimensioni dove si muovono in maniera asimmetrica spazio, tempo e gravità, Interstellar diventa un film ad intreccio dove il flash back trova la propria ragione di essere nella relatività del tempo.  Ma Nolan è riuscito, comunque, a realizzare un film coraggioso anche per l’attenzione che pone alla necessità della ricerca come unico strumento per regolare il rapporto tra uomo e natura; e non a caso il protagonista, uno straordinario Matthew McConaughey, risponde alla professoressa che esalta la funzione dell’agricoltura rispetto alla ricerca ricordandole che se ci fosse stata la risonanza magnetica la moglie non sarebbe morta. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
frettuda22 sabato 29 novembre 2014
il tempo (guarda il caso) sarà il miglior giudice Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

 Non è semplice farsi un'opinione di un film come "Interstellar".  La lunghezza importante di 169 minuti, una trama complessa che non si sforza di rendersi facile agli spettatori , una colonna sonora, anch'essa importante, sia in presenza (C'è quasi per tutta la durata del film), che per intensità e volume (Diverse volte le pareti del cinema hanno tremato) e, sopratutto, le molte sfaccettature, i molteplici livelli di interazione con la trama. I diversi temi affrontati, che presi da soli sarebbero stati sufficienti per un film a parte, possono essere complicati da seguire tutti insieme, e ovviamente, se uno di questi non è congeniale con i propri gusti rischia di penalizzare anche gli altri. [+]

[+] lascia un commento a frettuda22 »
d'accordo?
san93 sabato 29 novembre 2014
stellar Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Interstellar narra del viaggio di alcuni astronauti in cerca di un nuovo luogo abitabile dall'umanità dopo che la Terra è stata colpita dalla "piaga", cosa che sta per portare l'uomo all'estinzione. Film a mio parere  molto bello nonostante presenti alti e bassi. Presenta molte inessattezze scientifiche, cosa che comunque per buona parte non considero un aspetto negativo dato la totale verosimiglianza alla realtà avrebbe reso impossibile lo sviluppo di una trama del genere. Certo, anche considerando questo, le scene nel "pianeta dei cavalloni" potevano essere fatte in modo un po più credibile, visto che mi riesce difficile pensare a onde di centinaia di metri strettissime intervallate da kilometri di acqua alta neanche un metro e cavalcate da una navicella spaziale che avrebbe dovuto ribaltarsi o schiantarsi e che invece non risente di fatto minimamente di tutte le sollecitazioni subite. [+]

[+] lascia un commento a san93 »
d'accordo?
superscheggia sabato 29 novembre 2014
film discreto che secondo me si perde nei dettagli Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Attenzione seguono info sul film che riguardano la trama. 
Il film nel complesso mi è piaciuto. Porta con sé  alcuni limiti che non me ne hanno fatto godere appieno l'esperienza:
parte lentamente(secondo me anche troppo) dandoci solo il minimo indispensabile di informazioni riguardo a ciò che sta succedendo sulla terra
l'idea che vengano mandati pionieri"solitari"su mondi sconosciuti è veramente poco plausibile
Il decesso del "cattivo" non ha senso:astronauta esperto nonché capo della spedizione non conosce le precauzioni di attracco alla stazione spaziale
Essere ritrovati a galleggiare nello spazio profondo con l'aria con ancora esaurita rasenta l'assurdo
Il protagoni [+]

[+] lascia un commento a superscheggia »
d'accordo?
giangi998 venerdì 28 novembre 2014
da vedere assolutamente Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Film lungo che scorre piacevolmente, e in modo nitido...  da non perdere...

[+] lascia un commento a giangi998 »
d'accordo?
baud14 venerdì 28 novembre 2014
un guazzabuglio di assurdità interstellari Valutazione 1 stelle su cinque
38%
No
63%

Un film lungo, noioso e banale, con pretese di riformulazione di teorie astrofisiche di einsteiniana memoria in pillole, inevitabilmente mal recitate da attori in difficoltà che discorrono tra loro, tra un buco nero e una quinta dimensione, come fossero in un cenacolo di cultori dei massimi sistemi. Una grande, ennesima, riuscitissima operazione di marketing hollywoodiana. Niente di più. L’unica scena da salvare è il colloquio del protagonista con i professori dei figli all’inizio del film: 5 minuti su tre ore…il rapporto è sbilanciato…

[+] lascia un commento a baud14 »
d'accordo?
mikymiky67 giovedì 27 novembre 2014
filmone Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Interstellar e' uno di quei (pochi) film che dividono apertamente: o lo ami o lo odi, non ci possono essere vie di mezzo. Ebbene per me merita il massimo dei voti. Non riesco a capire chi si indigna sulla non veridicita' scientifica di alcune scene: signori, questa e' fantascienza, soprattutto questo e' il cinema, dove ti puoi permettere di fare cio' che vuoi. E Nolan lo fa benissimo, disseminando il film di molteplici spunti di riflessione che culminano nella frase che e' l'essenza vera del film, e cioe' quando alla fine McConaughey, galleggiante nella quinta dimensione, all'affermazione del robot in collegamento il quale dice " loro ci hanno mandato qui" risponde: non sono loro, siamo noi che abbiamo fatto tutto questo. [+]

[+] lascia un commento a mikymiky67 »
d'accordo?
stefano73 mercoledì 26 novembre 2014
presuntuoso Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Film "interstellar". Siamo pronti a lasciare il nostro sistema solare? La nostra galassia? Per spingerci fin dove nessuno è mai stato? Christopher Nolan confeziona un colossal di quasi 3 ore. Astrofisica,filosofia e astronomia con la scusa della salvezza umana. Opera presuntuosa di un regista forse sopravvalutato. Molto meglio "contact" di Robert Zemeckis! Voto:6.

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 »
Interstellar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio montefalcone
  2° | ardoedo
  3° | ilpoponzimo
  4° | jacopo b98
  5° | ashtray_bliss
  6° | parieaa
  7° | the jester
  8° | alessiok
  9° | cress95
10° | francescom94
11° | mattia li puma
12° | 38ogeid
13° | parisioclaudio88
14° | marce84
15° | snozzillo
16° | willywillywilly
17° | fedson
18° | jaylee
19° | misterwinter
20° | iuriv
21° | catcarlo
22° | gabryhope95
23° | nellyty
24° | mardou_
25° | killbillvol2
26° | willparry
27° | renatoc.
28° | paulnacci
29° | mrgm1221
30° | borro11
31° | angelo bottiroli - giornalista
32° | gentlewolf
33° | forgy
34° | nineteen
35° | luca cinemaniacs
36° | sandy halles
37° | dave69
38° | gadoraid
39° | degiovannis
40° | thega
41° | rustincohle
42° | iuriv
43° | yurigami
44° | gian_90
45° | filippo catani
46° | isaiavonfingan
47° | alexander 1986
48° | khaleb83
49° | tonyruggiero
50° | veronica c
51° | bigpask
52° | giak96
53° | savio 86
54° | jayan
55° | andreafalci
56° | fedemug87
57° | great steven
58° | fabal
59° | antonio
60° | greyhound
61° | tiazgasolio
62° | miranbaricic
63° | kronos
64° | enrimaso
65° | giulio andreetta
66° | elothen.
67° | mtosco
68° | vincenzo ambriola
69° | william anonimo
70° | arbi!
71° | floridiano
72° | spock88
73° | tarantinofan96
74° | sebastian13
75° | gatsby97
76° | bruce wayne
77° | shiningeyes
78° | gallomatt
79° | luca9892
80° | giulioct
81° | davidgiovanelli
82° | ombri
83° | roger glover
84° | nico_c
85° | cress95
86° | lele95sartorato
87° | gdahlia
88° | lo_polpo_ideale
89° | bpfilograna
90° | frankisssimo
91° | evildevin87
92° | intothewild4ever
93° | leonidaxx
94° | santiago81
95° | goliadkin
96° | thedust67
97° | watchdat
98° | thedust67
99° | simofloyd
100° | luca biondo
101° | mikymiky67
102° | kondor17
103° | landscape
104° | enabram tain
105° | hector ternaz
106° | lindermann
107° | nerone bianchi
108° | polpietromicale
109° | luca agnifili
110° | orion84
111° | stericci85
112° | zonagloria
113° | riccardo bassi
114° | dragoneme
115° | freaks!
116° | pao_1093
117° | luigiruf
118° | melvin ii
119° | fabrizio costa
120° | the_diaz_tribe
121° | nino pell.
122° | clavius
123° | ceresfelipe
124° | myddr
125° | hitman97
126° | massimo
127° | storie di cinema
128° | albydrummer
129° | bacieabbracci
130° | alex22
131° | dandy
132° | slp92
133° | zarar
134° | indiepercui
135° | cinemaniac98official
136° | gianleo67
137° | giorpost
138° | vito spericolato
139° | silvy
140° | tavanteros
141° | keyser.soze
142° | weach
143° | lucananni93
144° | zenostar
145° | chebelletetteflo
146° | flowerlike14
147° | krant
148° | jackmalone
149° | alex01
150° | michele
151° | peer gynt
152° | strikefight
153° | mirko bradley
154° | pelgrana
155° | baud14
156° | lovilove
157° | fortesque
158° | rainsaint
159° | nicola1
160° | epika
161° | silvano bersani
162° | jesuiscarlos
163° | weach
164° | weach
165° | weach
166° | lorenzo iorio
Premio Oscar (14)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità