Interstellar |
||||||||||||||
Un film di Christopher Nolan.
Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 169 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 15 aprile 2024.
MYMONETRO
Interstellar ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Interstellar di Maurizio Ragazzi
di LeonidaxxFeedback: 310 | altri commenti e recensioni di Leonidaxx |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 8 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In una ambiziossima Space Opera deliberatamente ispirata a film come Uomini veri (1983) di Philiph Kaufman, che paga pegno alle regole di 2001 O.S. di Kubrick, ma che ha poco a che spartire con la cine-fantascienza del Gravity (2013) di Cuaròn e dei due Solaris (1972) di Tarkovskij e Soderbergh (2002), l’esplorazione dello spazio rappresenta l’estremo assoluto dell’esperienza umana ed è forse l’unico modo per definire realmente la nostra esistenza nell’ambito dell’universo. Anche se gli aspetti più interessanti del film sono proprio quelli scientifici relativi al viaggio interstellare di Cooper (scaturiti dalla mente del geniale fisico teorico statunitense Kip Thorne, noto per le se teorie sui viaggi nel tempo ed i campi gravitazionali ), l’Interstellar di Nolan, malgrado la presenza di chiavi di lettura filosofiche e metafisiche è essenzialmente una commovente storia di amore, con la “A” maiuscola, di un padre per i propri figli. Si parla di scelte, di dovere, di sacrificio e delle profonde e invisibili connessioni che legano gli esseri umani. Il concetto di amore famiglia e paternità, che travalica il tempo e lo spazio come una quinta dimensione che attraversa la quadrimensionalità dell’universo, rimane il perno attorno al quale ruota tutta la trama di Interstellar. A dare il volto allo splendido personaggio di Cooper è Matthew McConaughey, ex-pilota collaudatore ed ingegnere che ha perso la moglie per malattia da diversi anni. Cooper è un uomo coraggioso, un padre di famiglia, segnato dalla vita e dagli eventi, le cui rigide ed adrenaliniche regole di vita, insieme ad un indomita capacità di superare i propri limiti per sfidare l’ignoto, lo rendono una figura archetipica che incarna alla perfezione lo spirito pioneristico americano di avventura e spavalderia in un opera che, a suo modo, rilegge e riedifica le tematiche dell’epica americana del west e della frontiera (...) La sana e sacrosanta ambizione dell’intrepido Nolan si riflette, naturalmente, anche nell’innovativa messinscena di Interstellar, specialmente nella sua personale idea di utilizzo narrativo del montaggio parallelo, capace di gestire simultaneamente molteplici livelli di trama e intreccio come le vicende dell’astronauta Cooper, della figlia Murph, del Professor Brand, di Amelia e degli altri personaggi del film. Quella che potremmo definire come la “Tetralogia del tempo” di Nolan (Memento, The Prestige, Inception, Interstellar) testimonia meglio di ogni altra opera l’innata capacità del suo cinema di saper raccontare storie attraverso l’interpolazione di differenti linee temporali, che aiutano il racconto (e il cinema) ad individuare nuovi percorsi espressivi. In Interstellar, come nel cinema, il Tempo è un “codice” ed il tempo della vita degli astronauti che vivono oltre “Gargantua” (che ruota a velocità prossime a quelle della Luce), non è lo stesso di quello degli abitanti sulla Terra. Tuttavia, nonostante le vicende dei personaggi protagonisti del film si sviluppino in momenti e luoghi diversi, distanti migliaia di anni luce tra loro, può accadere che, miracolosamente, il “Super-Tesseract” quantistico al centro di Garguantua infranga le regole canoniche dello spazio tempo, dando avvio ad una serie di azzardatissimi eventi finali che trovano il loro naturale compimento nel concetto di Amore inteso anche come “Riunificazione”. Verrebbe proprio da dire che “il Tempo è l’Unità..”
[+] lascia un commento a leonidaxx »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Leonidaxx:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||