Due giorni, una notte |
||||||||||||||
|
Un film di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne.
Con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry.
continua»
Titolo originale Deux Jours, Une Nuit.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 95 min.
- Belgio 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 13 novembre 2014.
MYMONETRO
Due giorni, una notte
valutazione media:
3,68
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Via Crucis di Marillion Cotillard
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 16 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
I fratelli Dardenne impostano la pellicola e la regia del film intorno agli eventi sociali (gli effetti della perdita del lavoro, il conflitto tra poveri, l’abitudine di molti imprenditori di scaricare il peso delle proprie decisioni e delle proprie responsabilità sulle spalle dei lavoratori) e sul personaggio di Sandra, spingendo l’acceleratore sulle sue debolezze e sulla sua paura di perdere la propria dignità e identità (la maggior parte delle persone si identifica al 100% con il proprio lavoro), che svuotano le persone fino a farle diventare dei veri e propri fantasmi sulla via della depressione. Tuttavia, Sandra, nella sua sconfinata sensibilità ed umanità, comprende le ragioni dei colleghi che si trovano, più o meno, quasi tutti sulla sua stessa barca, sentendosi in colpa di dover chiedere ed elemosinare soldi. (...) Il cinema sociale dei fratelli Dardenne è stato da sempre legato all’eticità dello sguardo, alle difficoltà del dramma e alla grande tematica dell’epica proletaria, al pari di altri loro colleghi europei come Mike Leigh, Ken Loac e Robert Guédiguian, solo per citarne alcuni. Il metro stilistico di Due Giorni e una notte gira intorno alla figura di Marion Cotillard, al suo viso struccato, al suo aspetto a tratti trasandato ed ai suoi occhi ricolmi di forza, dignità e pudore. Questo è uno dei motivi per cui una regia descrittiva, e apparentemente di “servizio” dei fratelli Dardenne (costituita da molte riprese in Primo Piano e Piano Americano), è accompagnata dalla figura filmica prevalente del cinema dei fratelli Dardenne, cioè la “semi-soggettiva”: una tipologia di inquadratura che permette allo spettatore di osservare le cose insieme al personaggio del film. L’onestà morale ed il dignità di Sandra si riflettono anche nella drammatica sequenza del suo tentativo di suicidio. Senza sapere ancora l’esito di una votazione, Sandra ingerisce una scatola intera di ansiolitici davanti allo specchio del bagno, per poi rimettere tutto in perfetto ordine in un pudico gesto di “folle altruismo” per il resto della famiglia che dovrà continuare a vivere senza di lei. La scelta dei fratelli Dardenne di utilizzare una star internazionale premio oscar del calibro di Marion Cotillard, con più di 40 film all’attivo, si è rivelata piuttosto azzeccata. La Via Crucis di Sandra, fatta di lacrime, delusioni, povertà, umiliazioni e pasti frugali (lei beve acqua dalla bottigliette di plastica e in famiglia si pranza spesso con la pizza surgelata) la porterà una nuova consapevolezza che le farà recuperare il sorriso, la stima e la fiducia in se stessa, questo grazie alla solidarietà dimostrata dai suoi colleghi ed amici di tutte le etnie. La solidarietà, la dignità e consapevolezza dell’epica proletaria dei fratelli Dardenne farebbero sperare in un riscatto della classe proletaria. Maurizio Ragazzi
[+] lascia un commento a leonidaxx »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Leonidaxx:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | ashtray_bliss 3° | veronica c 4° | maria cristina nascosi sandri 5° | leonidaxx 6° | vanessa zarastro 7° | nerone bianchi 8° | fabiofeli 9° | guidobaldo maria riccardelli 10° | pepito1948 11° | antonietta dambrosio 12° | cesare premi 13° | no_data 14° | howlingfantod 15° | antonietta dambrosio 16° | giulia mazzarelli 17° | marcellodangelo1979 18° | catcarlo 19° | amgiad 20° | filippo catani 21° | ennio 22° | luca scial� 23° | andrejuve 24° | enrico danelli 25° | stefano capasso 26° | cri 27° | flyanto 28° | angelo umana 29° | andrea kihlgren 30° | andrea kihlgren 31° | gianleo67 32° | dromex 33° | mafaldita22 34° | zarar 35° | romass 36° | eugenio 37° | lanco |
Premio Oscar (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|