Django Unchained

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Django Unchained   Dvd Django Unchained   Blu-Ray Django Unchained  
Un film di Quentin Tarantino. Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained. Western, durata 165 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 17 gennaio 2013. MYMONETRO Django Unchained * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jack black 98 martedì 22 gennaio 2013
tarantino... un nome una garanzia Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Django Unchained. Quentin Tarantino è tornato e con lui un altro dei suoi capolavori. Prima di tutto questo regista è un po’ particolare e presenta uno stile registico tutto suo, quasi ogni scena di tutti i suoi film è esagerata nei comportamenti e nella violenza dei personaggi; questo è il tipico regista che collezione film che o adori o odi. (personalmente io punterei sulla prima scelta). Un altra particolarità riscontrata in tutte le sue pellicole è: quasi tutte le scene sono lunghissime e potrebbero risultare interminabili ma questa cosa ha un suo perché: primo servono per far capire fino infondo quanto gli attori recitino alla perfezione (vedi Leonardo Di Caprio nella scena della trattativa a cena), secondo per far crescere la suspance e per far finire le suddette scene capovolgendo totalmente la situazione (vedi la scena della taverna in tedesco di bastardi senza gloria dove muoiono tutti alla fine). [+]

[+] lascia un commento a jack black 98 »
d'accordo?
filippo catani lunedì 28 gennaio 2013
un film vicino alla perfezione Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

Sud degli USA 1858. Un eccentrico ex dentista ora diventato uno spietato cacciatore di taglie acquista uno schiavo di colore di nome Django in quanto egli può aiutarlo a rintracciare degli uomini che lui vuole uccidere per intascarne la taglia. Una volta ottenuta la libertà, Django si dedicherà alla sua vera missione ossia quella di liberare la moglie schiava di un terribile proprietario terriero.
Non si esagera certo se si parla di un film come questo di un quasi capolavoro e, a mio avviso, se non fosse capitato nell'anno di Lincoln avrebbe potuto ottenere molti più premi di quanti ha ottenuto e (speriamo) otterrà. Partiamo dalla storia che è assolutamente avvincente, mostra anche le condizioni di schiavitù e la situazione degli USA meridionali alla vigilia della Guerra di Secessione. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
laurence316 martedì 3 giugno 2014
non il miglior tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

A quattro anni dal capolavoro, ecco tornare Tarantino con un nuovo, geniale film, suo primo western. E il fatto che lo sia è anche un'ottima possibilità per il marketing, che ha rimarcato su questa cosa. Come al solito da lui scritto e diretto, è un film strano certo, a partire dal protagonista, ma non assolutamente originale e perfetto come lo è stato Inglourious Basterds, non incriticabile, e sicuramente non il suo migliore. Il suo merito primario risiede proprio nell'essere il suo primo film di questo genere, in modo che il regista possa affrontare ancora una volta alla sua maniera, originale e citazionista, anche il western, e in particolare lo spaghetti-western, come lo era il Django del '66, interpretato da Franco Nero, che qui fa un piccolo cameo con un sottile riferimento proprio al film originale. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
valeria martedì 29 gennaio 2013
imperdibile django... Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Tarantino, con DJANGO UNCHAINED, ha fatto davvero un ottimo lavoro. E' il primo film di questo regista che vedo (ahimè, sono costretta ad ammettere questa mia lacuna),quindi non posso fare raffronti con i lavori precedenti, ma allo stesso tempo posso farmi un'opinione più disicantata e forse più obbiettiva del film. In poche battute la trama: America 1858. Un bizzarro cacciatore di taglie di origini tedesche, il dottor Schultz, assolda, affrancandolo dalla schiavitù, un uomo di colore, Django per l'appunto, perché lo aiuti a trovare tre fuorilegge e a prenderli dead or alive. Questi si nascondono in una piantagione, dove ai danni degli schiavi di colore che li vi lavorano, continuano a perpetrare nefandezze e violenze. [+]

[+] il primo??!? (di boyracer)
[+] lascia un commento a valeria »
d'accordo?
marco michielis domenica 20 gennaio 2013
tarantino, il suo passato e il western Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Il Quentin Tarantino che affronta il western è il Quentin Tarantino che fa i conti con se stesso, con la propria opera, la propria adolescenza, la propria cinefilia, insomma con gran parte della sua esistenza. E “Django unchained” non poteva non risultare un omaggio all'incursione italiana nel genere, lo spaghetti-western, ai grandi maestri del ragazzone di Knoxville, i due Sergio, Leone e Corbucci, quest'ultimo regista, per l'appunto, dello storico “Django” del '66 con Franco Nero (che qui fa un cameo gustosissimo). Com'è naturale, però, Tarantino ci mette del suo, e parecchio del suo, anche. [+]

[+] lascia un commento a marco michielis »
d'accordo?
xxseldonxx martedì 22 gennaio 2013
tarantino western Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

Una fila di schiavi neri cammina in un deserto roccioso, accompagnati da due guardiani armati e dalle note di "Django" di L. E. Bacalov, mentre sullo schermo scorrono, enormi e in un rosso leoniano, i titoli di testa. Così comincia "Django Unchiained": Clint Eastwood, in "Per un pugno di dollari", entrava in scena in groppa ad un mulo, togliendo all'eroe (spaghetti) western quell'aura di sacralità creatasi con i film di John Ford; Franco Nero in "Django" arrivava a piedi, trascinandosi dietro una bara e la sella di chissà quale cavallo; qui il protagonista si presenta in catene e destinato ad una vita di schiavitù, ma verrà presto liberato da un bizzarro cacciatore di taglie che, nell'antebellico sud razzista, lo guiderà a liberare la moglie, anch'essa schiava, dalle grinfie del perfido "monsieur" Calvin Candie. [+]

[+] ??? (di xxseldonxx)
[+] lascia un commento a xxseldonxx »
d'accordo?
fedson giovedì 28 febbraio 2013
tarantino scatenato! Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Una storia western, un po' all'antica e un po' moderna, che scorre come un fiume in piena, travolgendo a più non posso tutti gli spettatori presenti in sala grazie alla sua vena violenta, spietata, drammatica e un po' ironica dal persuasivo potere di lasciarci col fiato sospeso! "Django Unchained" si rivela veramente IL WESTERN tarantiniano per eccellenza, il film che Tarantino ha ambito a realizzare, mettendo da parte questa epica sceneggiatura per anni ed anni, finché, proprio come Django, si è liberato dalle catene che lo tenevano buono e tranquillo, dando libero sfogo alla sua cruenta creatività, realizzando nuovi personaggi, nuovi dialoghi e nuove situazioni destinate ad occupare uno dei primi posti nell'intera filmografia del regista! La trama: Django (Foxx), schiavo di colore, viene liberato da un misterioso dentista, il Dr. [+]

[+] lascia un commento a fedson »
d'accordo?
ladygodiva sabato 19 gennaio 2013
un western spaghetti come non lo avete mai visto Valutazione 5 stelle su cinque
62%
No
38%

Una sceneggiatura perfetta, come quelle che solo Tarantino sa scrivere, è la solida base di questo western tutto costruito su dei personaggi pensati ed interpretati meravigliosamente.Una pellicola che vuole riaprire il dibattito sullo schiavismo e sul razzismo nei confronti degli afro-americani attraverso un percorso mai visto prima , tutto proprio di Tarantino. Se avete visto ed amato “Bastardi senza gloria”, “Django Unchained” vi farà impazzire in quanto ne riprende molti aspetti. [+]

[+] concordo (di thecrow56)
[+] ma che dici (di graziano bianco)
[+] mha (di barone di firenze)
[+] lascia un commento a ladygodiva »
d'accordo?
blackdragon89 domenica 27 gennaio 2013
un tributo al western rivisitato da tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Il cacciatore di taglie Dr. King Schultz scova e libera lo schiavo nero Django, in quanto vecchia conoscenza dei fratelli Brittle che il tedesco sta cercando per incassarne la taglia. Tra i due così nasce e si consolida un rapporto di amicizia professionale, e quando Schultz scopre che la moglie di Django è tenuta serva di uno dei maggiori proprietari terrieri del Mississipi, decide di accompagnarlo nella ricerca, spinto da uno strambo ed innaturale senso di attaccamento e responsabilità.  
Fan dichiarato del patrimonio storico di Sergio Leone, Tarantino offre al pubblico un omaggio alla sacra scuola western italiana, con tanto di riferimenti al celebre "Trinità", alla "Trilogia del Dollaro" e allo stesso "Django" di Sergio Corbucci. [+]

[+] lascia un commento a blackdragon89 »
d'accordo?
matteo trovato venerdì 18 gennaio 2013
l'estasi di django Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Il western che volevamo sì, ma anche molto, molto di più. Non manca davvero niente a Django Unchained!
Quello che si scopre in sala è un incredibile intreccio di stili e realtà, all'apparenza distanti, ma coniugati ed amalgamati alla perfezione, nell'ultima fatica di Tarantino.
Realtà e stili lontani, ad un primo sguardo, come lo sono senz'altro quelli dei due protagonisti: il "bounty killer" tanto pacato e sorridente, quanto letale, Dr. King Schultz, e lo scatenato Django del fantastico Jamie Foxx, scatenato in tutti i possibili sigificati del termine! È proprio in compagnia di questo duo strepitoso, che lo spettatore intraprende un viaggio senza precedenti, guidato dalle note di maestri come Morricone e Johnny Cash, con omaggi al genere dietro ogni angolo e cespuglio, alla scoperta dell'America del sud pre-guerra civile. [+]

[+] lascia un commento a matteo trovato »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Django Unchained | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | belskin88
  2° | andrea giostra
  3° | writer58
  4° | bhafh
  5° | ilenia d'amico
  6° | federick supertramp
  7° | boyracer
  8° | donni romani
  9° | marv89
10° | osteriacinematografo
11° | samuelemei
12° | a. di iorio
13° | luca992
14° | conte orlok
15° | ratzo
16° | harry manback
17° | fabris piermaria
18° | margheritaconwurstel
19° | bellettz
20° | ch.soccini
21° | jack black 98
22° | filippo catani
23° | laurence316
24° | valeria
25° | marco michielis
26° | xxseldonxx
27° | fedson
28° | ladygodiva
29° | blackdragon89
30° | matteo trovato
31° | flyanto
32° | diomede917
33° | tonysamperi
34° | killbillvol2
35° | gertrude
36° | marinabelinda
37° | dave san
38° | renato volpone
39° | evildevin87
40° | handracker
41° | catcarlo
42° | thecrow56
43° | matteo manganelli
44° | burton99
45° | alfiosquillaci
46° | luca scial�
47° | mauro2067
48° | giack
49° | mr verdoux
50° | acanto79
51° | ollipop
52° | raffaelemarino
53° | great steven
54° | bedtimedavide
55° | skeptomai
56° | michelangelo scialfa
57° | tiamaster
58° | zelos1977
59° | daf_ma
60° | germano f.
61° | michael di renzo
62° | riccardo tavani
63° | diego p.
64° | olimpiamicky
65° | pik84
66° | tiziana2013
67° | alexambro
68° | no_data
69° | madets
70° | graziano.nanetti
71° | paride86
72° | shiningeyes
73° | danylt
74° | angelo bottiroli - giornalista
75° | yrock
76° | aristoteles
77° | rmarci 05
78° | samurai77
79° | belskin88
80° | alexaruta95
81° | boffese
82° | kevin de blasio
83° | lordjoker
84° | 84peppe
85° | shanks
86° | giorpost
87° | dandy
88° | hudson1
89° | gepy7
90° | danko188
91° | fabio
92° | intothewild4ever
93° | angekiddo
94° | tadde94
95° | masellik
96° | lucano11
97° | joker 91
98° | s. rizzo
99° | derriev
100° | dily98
101° | xprince
102° | alessandro rega
103° | paolo pruna
104° | rescart
105° | no_data
106° | stefano bruzzone
107° | danirox85
108° | kondor17
109° | carloalberto
110° | ennio
111° | fabrizio friuli
112° | gabriele.vertullo
113° | x men
114° | johnguillemont
115° | filmtalker 98
116° | andrea lade
117° | ultimoboyscout
118° | rita branca
119° | emanuele2120
120° | epidemic
121° | alice:)
122° | giuliacanova
123° | giampaolo di iorio
124° | zummone
125° | giacomouguccioni
126° | lordjoker
127° | alfredo patania
128° | antonius block
129° | lauro123
130° | hidalgo
131° | eskimo73
132° | giugy3000
133° | jacopo b98
134° | mirko77
135° | eugenio
136° | regi1991
137° | madmax86
138° | moulinsky
139° | ledyna
140° | bartleby corinzio
141° | uppercut
142° | giovamixer86
143° | pbshelley
144° | luk.colombo
145° | jaylee
146° | deck78
147° | giampaolo donini
148° | alexaruta95
149° | purplerain
150° | conte orlok
151° | hanzo sun
152° | michele
153° | owanone
154° | evilnightmare 90
Rassegna stampa
Anthony Lane
Premio Oscar (7)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità