Django Unchained |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained.
Western,
durata 165 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 17 gennaio 2013.
MYMONETRO
Django Unchained ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"2 Oscar - Semplicemente Tarantino"
di Michael Di RenzoFeedback: 506 | altri commenti e recensioni di Michael Di Renzo |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 25 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
All'idea che stesse per uscire un nuovo film di Quentin Tarantino, non osavo immaginare quello che avrebbe mai potuto proporre al grande schermo (oramai) mondiale. Nei mesi a seguirsi era giunta voce che il film si sarebbe ambientato nel west e sarebbe stato un remake(ma non proprio) del famoso e ben conosciuto Django interpretato dal grande attore western nostrano; Franco Nero. Entusiasta alla notizia e stranito della scelta stilistica del Texano, ho guardato il film pochi giorni dopo la sua uscita ufficiale, prima in italiano e dopo in lingua originale. Be'h che dire, io salterei la storia in quanto è uno di quei film da guardare senza sapere la trama, ma parlerei sullo stile fotografico, la sceneggiatura, la psicologia e la storia narrata all'interno di quello che sarebbe potuto essere davvero il nuovo capolavoro assoluto del cinema odierno e NON. Perchè dico questo? perchè se tarantino ha girato 5 ore di film, cosa che si nota dopo un pò; ci si accorge che aveva molto altro da raccontare, da proporre e che nonostante la durata gentile dell'opera, risulta come non abbastanza. Con un finale forse forzato, reduce da Bastardi senza gloria, in cui il film ci coccola, ci fa intendere ma che poi ci brucia con tutto il teatro, e quello che di buono il regista aveva costruito. Ma passiamo a i temi forti. I dialoghi sono impeccabili, pregni di senso e trasportanti, la scenografia perfetta in ogni ambito, corridoi, campo aperto o addirittura quando la telecamera si limita a seguire i discorsi dei protagonisti. Ho trovato i Flashback, per quanto pochi a mio avviso, geniali, ma d'altronde sono marchio di fabbrica tarantiniano. Ho amato la psicologia macabra e spietata di Candie(Leonardo di Caprio) che cede davanti il vile denaro o meglio davanti le lusinghe dei suoi simili. Un Waltz al massimo della sua bravura, con un interpretazione più che lodevole, ed infatti lodata con il suo secondo Oscar come miglior attore non protagonista. Un Foxx che ha riconfermato la sua bravura dopo il fantastico "Ray" del ben lontano 2004. Insomma con un cast perfetto, poteva solo essere un film perfetto. A livello tecnico Tarantino ha toccato nuovamente l'apice della sua bravura, forse non tecnicamente elevato come "Deathproof" ma sicuramente da fuoriclasse e senz'altro adatto a girare un film di genere, credo infine che Tarantino abbia ottenuto quello che volesse ottenere, perchè quando un regista ottiene un ottimo successo dalla critica e come ottenere 100mln al botteghino; e questa volta il texano ha ottenuto entrambe. Ci sarebbe molto altro da dire, ma concluderei dicendo, o meglio riassumendo che il film rientra nei must see della storia cinematografica ma che a mio avviso non si piazza tra i migliori 100. Assolutamente da vedere!
[+] lascia un commento a michael di renzo »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Michael Di Renzo:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||