Django Unchained |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained.
Western,
durata 165 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 17 gennaio 2013.
MYMONETRO
Django Unchained ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incatenato vs. scatenato
di RescartFeedback: 8315 | altri commenti e recensioni di Rescart |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 2 luglio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dopo aver celebrato l’esaltazione della violenza senza regole in tempi di guerra quali erano quelli di Inglourios Basterds, Tarantino celebra l’esaltazione della violenza politically correct in tempi di pace, quali sono, ancora per poco, quelli in cui si svolge Django Unchained. Non altrettanto si può dire del quasi omonimo film di Curbucci degli anni ’60 da cui Tarantino trae ispirazione. Il West visto con gli occhi di Corbucci è totalmente privo di regole anche se non siamo in tempi di guerra. E l’unico vero peccato del suo Django è quello di pretendere dagli altri il rispetto delle regole mentre lui, come d’altronde il regista italiano, le ignora totalmente. Non ci sono né ricercati né taglie “dead or alive” da incassare, non ci sono principi da difendere né sensi di colpa nello spaghetti western, conta solo la spietata legge del più forte, del più armato, del più spietato e del più furbo. Django per Corbucci fa solo credere di essere ancora legato alla moglie defunta, mentre nella bara ha l’unico strumento in grado trasformare la sua superiorità mentale in superiorità materiale: una micidiale mitragliatrice. Per Corbucci questa totale mancanza di regole si trasforma però in un’amara lezione che porterà alla fine Django a portare a termine quel compito, che, per il desiderio di arricchirsi, aveva rinviato: giustiziare il sadico maggiore razzista. Invece il Django di Tarantino è un messia nero, che prende progressivamente coscienza della sua missione grazie al percorso spirituale che un cacciatore di taglie bianco decide di fargli fare. Prima dello scoppio della guerra civile gli Stati Uniti d’America sono ben consapevoli della loro natura giuridica di ex colonia alla ricerca di un loro originale stato di diritto, che la vecchia Europa fatica a concepire non rientrando nei suoi schemi tradizionali di Civil Law. Lo stato di diritto negli Usa è più simile alla Common Law britannica in cui un giudice può fare legge con una sentenza, ovvero uno sceriffo decretare la morte di un ricercato con una taglia sul suo capo. L’esistenza di regole che non ci appartengono non significa assenza di regole, come invece apparentemente fa intendere Corbucci nel suo Django.
[+] lascia un commento a rescart »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rescart:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||