Django Unchained |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained.
Western,
durata 165 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 17 gennaio 2013.
MYMONETRO
Django Unchained ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tarantino... impegnato"
di derrievFeedback: 2960 | altri commenti e recensioni di derriev |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 23 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che sembra sancire la svolta "impegnata" di Tarantino: dopo l'Olocausto, la Schiavitù degli afroamericani. La trama: 1860. Django è uno schiavo africano liberato da un tedesco arrivato in America, cacciatore di taglie; questi, di mentalità aperta, lo aiuterà a ritrovare la moglie, schiava di un altro proprietario. Sfrondiamo subito i dubbi della frase di apertura: il film è in pratica un fumettone con personaggi a tutto tondo, al limite della caricatura, e situazioni sull'orlo del credibile. La grandezza di Tarantino, in fondo, è nell'avere la mano facile nella sceneggiatura, e ovviamente nei dialoghi che però qui sono meno scoppiettanti del solito, complice forse il "tema" più serio-so. Per il resto alcune ingenuità in regia; l'uso delle "zummate" a periodi alterni (ovvio che sono "citazioni": ma se fossero rielaborate o "pensate", sarebbero usate in tutto l'arco del film e in modo creativo); i dettagli inutili, come un boccale di birra in riempimento; luce che non si sa da dove venga (tutta la sequenza iniziale notturna). E poi quell'inutile truculenta poltiglia di sangue: che non mi si venga a dire, ma per me Tarantino è un po' deviato… Che resta allora? Il film sfrutta bene, per almeno due terzi, uno dei temi prediletti del regista: il desiderio e il compiersi della vendetta, con tensione e ritmo assicurati. Peccato che per l'ultimo terzo del film la trama si attorcigli un po', rendendo il film più noioso e ripetitivo, per implodere in un finale davvero troppo "happy ending": loro due a cavallo, dopo un massacro, sorridenti e giulivi come "turisti per caso". Un discreto film, quasi buono, ma siamo lontani eoni dalla grandezza di "Pulp fiction".
[+] lascia un commento a derriev »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di derriev:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||