Django Unchained |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained.
Western,
durata 165 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 17 gennaio 2013.
MYMONETRO
Django Unchained ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quentin: ancora strepitoso
di Alessandro RegaFeedback: 3869 | altri commenti e recensioni di Alessandro Rega |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 1 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andai al cinema a vedere Django Unchained aspettandomi molto ed ero anche abbastanza emozionato: alla fine del film ne sono rimasto molto molto soddisfatto, soddisfatto ma anche consapevole che dare un parere al film dopo averlo visto (o addirittura scrivere una recensione) sarebbe stato azzardato e forse non avrei saputo essere abbastanza critico. Ho fatto passare abbastanza tempo (da allora ho anche scaricato il film e l'ho rivisto più volte oltre alle due volte al cinema), adesso ho scelto di parlarne. Il film a parer mio è stupendo ! Un altro capolavoro di Tarantino e addirittura migliore rispetto ad altri che ha fatto anni fa e forse per certi versi anche il migliore di tutti. Il film emoziona dall'inizio alla fine...ogni singola scena è fatta benissimo e i personaggi sono strepitosi (su tutti forse ancora il grande Waltz che stavolta interpreta un cacciatore di taglie che è il dr.Schultz).
Io penso a tre tipologie di pubblico che hanno visto Django Unchianed: gli appassionati di film western che sono andati perché volevano vedere un western all'italiana di questi tempi come venisse sviluppato e io penso che questi spettatori siano rimasti soddisfatti. Poi un'altra tipologia di pubblico sono i fan di Tarantino e sono andati a vedere Django Unchained perché era un film che il maestro aveva sempre voluto realizzare e probabilmente erano ansiosi di vedere come era il film (anche questi sono rimasti soddisfatti).La terza categoria di pubblico è probabilmente la più vasta ed è rappresentata dai soliti spettatori che vanno solo perché vogliono vedere un film per perdere tempo (a parer mio è una cosa tristissima ma ahimè in Italia è un fenomeno diffusissimo), comunque anche questi la maggior parte sono rimasti entusiasti a parte i soliti criticoni che, o non capiscono niente di cinema oppure criticano ma in realtà sotto sotto piace anche a loro e criticano come pregiudizio nascondendosi senza rendersene conto dietro loro stessi. Django Unchained è un film che appassiona e come elemento che forse non a tutti può piacere è il sangue (io amo il sangue e le morti nei film se usati come elemento estetico e di spettacolo), per il resto il film è assolutamente per tutti...gli attori sono straordinari e la storia è molto piacevole ma soprattutto il montaggio delle scene e come è raccontata la storia sono le cose più belle di questo film. Oltre ovviamente ad uno strepitoso artista che è Ennio Morricone che fa sempre bellissime opere artistiche !Django Unchianed è un'opera unica fondamentalmente per due motivi: è un film western ma più Tarantiniano ed è un film Tarantiniano ma più western.Quando vengono mischiate più opere si crea un mix cult che ti prende e ti porta a vivere il film molto intensamente ed è quello che è avvenuto in Django Unchained di Tarantino. Quentin è stato strepitoso ancora una volta ed ha saputo misurarsi con una cosa simile a ciò che ha sempre fatto durante la sua carriera ma ha anche arricchito la cosa cambiando alcuni aspetti e secondo me ha anche generato ancora un altro modo di fare film,quindi spero che faccia un altro film western in futuro.
[+] lascia un commento a alessandro rega »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alessandro Rega:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||