Django Unchained |
||||||||||||||
Un film di Quentin Tarantino.
Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained.
Western,
durata 165 min.
- USA 2013.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 17 gennaio 2013.
MYMONETRO
Django Unchained ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tarantino,una garanzia!
di bedtimedavideFeedback: 554 | altri commenti e recensioni di bedtimedavide |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 19 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La formula è sempre la stessa dei suoi ultimi lavori,ma chi lo dice che bisogna sempre rinnovarsi per colpire il pubblico e realizzare un bellissimo film?Tarantino inserisce i temi a lui cari,vendetta,ribellione,violenza (ma quella dei 'buoni' non è mai ingiustificata),realizzando un altro classico per la sua carriera,se non superiore a meraviglie come Kill Bill,Pulp Fiction o Bastardi Senza Gloria,sicuramente al loro livello.Questa volta la vendetta si inserisce nel contesto delle oppressioni sui neri nell'America ottocentesca pre-guerra civile,un periodo duro,un tema difficile come quello della schiavitù smorzato dalla solita ironia che riesce a tirar su un sorriso anche nelle scene più crude del film.Un'altra certezza di qualità è indubbiamente Christopher Waltz,attore eccelso in grado di focalizzare tutta l'attenzione su di sè nonostante non sia propriamente l'attore protagonista,insieme a Di Caprio rappresentano i personaggi che più ho amato e su cui sono costruiti i dialoghi migliori (ho adorato le scene a Candy Land per l'appunto),stupito di come un grandissimo attore come Leonardo Di Caprio non abbia ancora ricevuto un oscar,è di una versalità pazzesca e ce lo dimostra ancora una volta lavorando per la prima volta con Tarantino che gli cuce addosso un personaggio spietato,folle ed inquietante lontano dal dolce Jack del Titanic o l'Aviator di Scorsese.C'è tanto sangue,c'è da aspettarselo considerando il regista,ma nonostante le scene a volte tanto crude e forti, la forza motrice del film è positiva,è l'amore provato da Django per la sua Brunhilda.E' un sentimento puro che prescinde al tema della ribellione alla schiavitù,al razzismo e alla discriminazione (tra l'altro non solo tra bianchi e neri,ma anche solo tra 'neri'),è la purezza di Djanco che controbilancia la crudeltà di molte scene.Da sottilineare l'ottima colonna sonora,il pezzo di Elisa scritto con Morricone lo reputo il migliore della sua carriera e valorizza tantissimo il nostro bagaglio musicale su scala mondiale,e la fotografia (alcuni giochi di luci davvero mozzafiato).In conclusione,consiglio a tutti questo film,ai fan del genere e a che si appresta per la prima volta ad un film di Quentin.
[+] lascia un commento a bedtimedavide »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di bedtimedavide:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||