| Django Unchained | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Quentin Tarantino.
  Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington. 
         continua»Titolo originale Django Unchained.
   
        
       Western,
    
   
durata 165 min.
- USA   2013.
- Warner Bros Italia
    
    uscita giovedì 17 gennaio 2013.
    
   
      MYMONETRO 
     Django Unchained          valutazione media:
        3,66
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Tarantino è sempre Tarantino!
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| lunedì 21 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| E come sempre ci regala un scorcio di cinema allo stato puro e allo stesso tempo una dichiarazione d'amore alla stessa arte cinematografica! un film ricco, pieno, mai noioso nelle sue quasi tre ore di durata: ogni scena é curata nei minimi particolari, i dialoghi brillanti e sempre originali, attori in stato di grazia, personaggi indimenticabili e trovate ai limiti della genialità. Scene epiche, e sempre originali, regia come sempre impeccabile. Ogni scena ha un senso, uno scopo, il film non potrebbe essere di un minuto più breve. Tutto il film è pervaso dal quel velo di ironia che lo rende divertente, sarcastico, e che ci ricorda che il regista vuole semplicemente raccontare una storia, e lo vuole fare attraverso il cinema senza pretendere di essere realistico più di quanto il cinema non consenta. tutto questo a testimonianza della genialità di un regista che in tutti i suoi film (pochi, ma tutti buoni) ci regala una straordinaria espressione della sua creatività e del suo amore per il cinema (anche in questo Django , citazioni ogni due minuti). Trama scorrevole, storia avvincente e senza dubbio interessante nella sua denuncia di una delle pagine più crudeli della storia americana. Per non parlare della splendida colonna sonora, originale come per tutti i film di tarantino, che dalla musica classica passa per il rap, il blues, e lo voce di Elisa accompagnata dalle note di Morricone. Questa è la recensione di una che ama il cinema e in particolare il cinema di tarantino, con il suo sarcasmo e i suoi litri di sangue. Capisco che questo non è un film per tutti: non è per chi non ha l'ironia nelle vene, non è per chi trova la violenza dei suoi film inutile e fastidiosa, non è per chi non trova il massimo piacere nell'assistere al cinema vero e spettacolare, ovvero puro intrattenimento e pura arte come questo film ci dimostra. 
                [+] lascia un commento a alice:) »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Alice:):
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||