|
Ultimo aggiornamento lunedì 14 dicembre 2015
Amori e delusioni di alcuni personaggi le cui storie si intrecciano, riflettendo sulla fallibilità del comportamento umano. In Italia al Box Office La verità è che non gli piaci abbastanza ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 2,7 milioni di euro e 1 milioni di euro nel primo weekend.
Passaggio in TV
giovedì 30 marzo 2023 ore 23,04 su SKYCINEMA1
La verità è che non gli piaci abbastanza è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Gigi è cresciuta con la convinzione che il maschio in amore agisca secondo delle logiche incomprensibili alle donne e di conseguenza tende a interpretare comportamenti, segnali e silenzi dei ragazzi che frequenta. A illuminarla sulla questione sarà il migliore amico di Conor, l'uomo che l'ha appena scaricata perché segretamente innamorato di un'altra.
La verità è che non gli piaci abbastanza trae spunto dal manuale di auto-aiuto scritto a quattro mani da Greg Behrendt e Liz Tuccillo (rispettivamente consulente e autrice della serie tv Sex and the City) per esplorare il divario tra i sessi nella sfera sentimentale. Argomento di infinite discussioni, nelle mani del regista di Licenza di matrimonio l'amore assume tutte le sfaccettature del caso attraverso le storie parallele di nove personaggi. Se nel corale Scherzi del cuore - che a suo tempo s'interessava degli stessi ingranaggi - a fare da cardine era la famiglia delle protagoniste, nella commedia di Ken Kwapis è la figura ingenua e romantica di Gigi a fornire l'elemento principale della struttura e a creare l'intreccio tra le varie storie. Il titolo anticipa la sostanza di un film in cui l'universo femminile (rappresentato da Ginnifer Goodwin, Jennifer Aniston, Jennifer Connelly, Drew Barrymore e Scarlett Johansson) prevale su quello maschile (Ben Affleck, Bradley Cooper, Kevin Connolly, Justin Long) in quanto a emozioni, riflessioni e luoghi comuni. Laddove la donna s'interroga confusa, l'uomo sembra archiviare ogni dubbio forte dell'unica spiegazione plausibile che non ammette eccezioni ma solo una regola. Non esistono giustificazioni all'indifferenza: se lui non ti chiama è perché non gli piaci abbastanza.
Da questo presupposto gli sceneggiatori Abby Kohn e Marc Silverstein - che sugli equivoci tra i sessi hanno costruito la loro carriera (Mai stata baciata, Opposite Sex) - ricamano una commedia scorrevole che tra primi appuntamenti, telefonate, chiacchiere, adulteri e abbandoni riserva poche sorprese lanciata com'è verso l'inevitabile happy ending. Per fanciulle romantiche che sognano l'amore vivendolo al cinema.
LA VERITÀ È CHE NON GLI PIACI ABBASTANZA in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||||||||||||||||||
€9,99 | - |
Nulla di nuovo sul fronte dell'amore, questo film ce lo comunica in modo allegro, simpatico, con personaggi accattivanti. Tutte le categorie e le casistiche sono citate, in un turbinio di luoghi comuni, a cui comunque va riconosciuta la fin troppo esplicita onestà nel non saper offrire nessuna prospettiva di visione nuova, e di voler offrire solo una commedia, divertente, e col pregio di non essere [...] Vai alla recensione »
Normal 0 14 false false false IT JA X-NONE [...] Vai alla recensione »
Del suddetto film basterebbe solamente l'inizio. Se tutto il resto parla di storie abbastanza comuni e quasi banali,il messaggio contenuto nei primi due geniali minuti di pellicola è ciò che davvero rimane dopo le due ore di proiezione. Bravi gli attori,interessanti i "fuori scena" a modi intervista. In generale un film piacevole e leggero.
"Mentre cresciamo ci insegnano tante cose: se un ragazzo ti dà un pugno gli piaci, non tagliarti i capelli da sola, un bel giorno incontrerai un uomo meraviglioso e anche per te ci sarà il lieto fine. Ogni film che vediamo, ogni storia che ci viene raccontata ci insegna di aspettare questo... la svolta del terzo atto, la dichiarazione d'amore inaspettata, l'eccezione che [...] Vai alla recensione »
Un film da molti non compreso, l'avrebbe potuto fare Allen per le sit com che si presentano nella sceneggiatura. Secondo me la pecca maggiore del film è la storia tra Aniston e Ben, ho capito che serve a ridare una certa speranza, a non scadere nell'insensibile valutazione logica delle probabilità di successo di una coppia moderna, ma finisce per trasfigurarsi in una sorta di [...] Vai alla recensione »
5 amiche alla ricerca della felicità nell’amore. Ognuna ha una situazione diversa, da Janine che è sposata a Gigi che vede un possibile fidanzato in ogni uomo che le sorride. Tutte condividono i condizionamenti di un educazione ricevuta per la quale le logiche del rapporto con l’uomo rispondano a criteri fatti di regole ed eccezioni di difficile comprensione.
Quanti interrogativi affiorano nel rapporto con l'altro sesso! Mi avrà notato? si ricorderà di me? avrà voglia di incontrarmi di nuovo? sarà favorevole al matrimonio? e soprattutto, dopo il primo incontro: mi cercherà, telefonerà o non telefonerà? Il film ruota attorno a questi dubbi e a queste domande. E prende ad esempio uomini e donne, soprattutto donne ancora giovani che conducono una vita da single [...] Vai alla recensione »
Un film da vedere, leggero e simpatico. I personaggi sono ben delineati (e belli, che non guasta). Consigliato per un pomeriggio rilassante, soprattutto a un pubblico femminile.
Carino il film. Ho apprezzato molto i consigli che il ragazzo da a Gigi, anche io vorrei avere un amico cosi..:) cmq il cast è formato da attori molto bravi, nonchè bello. E poi non è la solita commedia banale.
Davvero un ottimo film, indicato soprattutto per le donne, ma anche a chi piacciono i film sentimentali. Presenti anche scene che strappano una risata e non rendono pesante la visione. Non amo particolarmente i lieto fine, ma la storia resta comunque molto originale.
ma quanto tempo hanno i trentenni americani per continuare a rimorchiare? pensano solo a quello?
Bene, ho letto gli altri commenti e mi sento in dovere di spezzare piu' di una lancia in favore di questo film. Io l'ho visto in lingua originale, quindi non so poi come siano stati adattati i dialoghi in italiano. Partendo dal presupposto che e' una commedia mi sento di dire che a parte qualche piccolo tocco di "Miele" il film rispecchia assolutamente la realta' (la mia per lo meno).
Un film davvero divertente e ben recitato, per passare una serata piacevole. Forse c'è un lieto fine fin troppo "lieto", però per una commedia leggera è giusto così!
Film leggero, ma scorrevole e divertente, solo una storia è un pò noisoa... per una serata all'insegna dei buoni sentimenti!
Trama per un pubblico dai 25 in su, femminile, sicuramente, ma anche maschile se sensibile e autoironico. Da vedere quando avete voglia di pensare un po' alle vostre storie, al vostro modo di approcciare con l'altro sesso. Le realtà descritte corrispondono alla verità, almeno per una volta nella vita di tutti noi. Finale dolce con un signore accanto a me che ha commentato: "Non importa quanti anni [...] Vai alla recensione »
Finalmente una gran bella commedia stell& strisce, che sicuramente CONSIGLIO a romantichEnon. La pellicola inizia subito alla grande con le certezze/dubbi dell'intero mondoDonna in the world, e scorre favolosamente fra tutti i capriicci di entrambi i sessi. Veramente bello e quasi Istruttivo, soprattutto x il gentil sesso, direi al pari del mitico HITCH.
Film che si può vedere benissimo...commedia allegra e divertente! Se non si sa che fare questo è un buon film! Voto 6
Film sentimentale sui problemi di coppia e sulla ricerca dell'amore. Indicato piu' per le donne o ai sentimentali.
Film commedia americana interpretata da attori gia' noti per il genere.Il film anche se poco interessante coinvolge il pubblico.Film nel complesso piu' che discreto.voto 6+
Film più che simpatico, con una bella storia semplice e allo stesso tempo intrigante.... Ben interpretato offre degli spunti efficaci e originali!! Piacevole sorpresa!!
Film leggero e divertente, ma credo solo per spettatrici giovani.
Una commedia romantica buffa e gradevole, forte di una squadra di attori in pieno affiatamento e di un arguta sceneggiatura. Facile immedesimarsi nei personaggi e ritrovarsi nelle realtà che il film racconta. Piacevole e ben fatto, forse solo un po lunghetto... La Johansson dovrebbe piantarla di interpretare sempre lo stesso ruolo in ogni film!
Trovo che la critica lasciata a "la verità è che non gli piaci abbastanza", specie l'ultima frase rispecchi un pensiero alquanto maschilista. Nonostante sia daccordo con la critica riguardante il film non trovo rilevante il fatto che sia fatto per "fanciulle sentimentali".
film delizioso,toni pastello per un film dedicato ad un pubblico femminile.Un intreccio di storie che si dipanano simpaticamente a convergere in un'unica grande rivelazione:gli uomini non hanno bisogno di incoraggiamento se interessati ad una donna,sono più semplici e facilmente comprensibili.Le donne invece tendono a riflettere su di essi quelle che che sono le proprie elucubrazioni cervellotiche.Gli [...] Vai alla recensione »
Ho amato fin da subito questo film ... per nulla banale , amo particolarmente Alex e Gigi , un pò meno Janine , ma tutto sommato mi piace un sacco
La cosa che più mi ha spinto a guardare questo film è stata scoprire che gli sceneggiatori sono gli stessi di Sex and The City. Conosco molto bene quel telefilm, l’ho visto spesso in televisione e ho sempre apprezzato il suo modo schietto e sincero di raccontare le relazioni tra uomini e donne. Ero perciò convinta di trovarmi davanti a una pellicola spiritosa [...] Vai alla recensione »
Rispetto alle solite commedie americane, questa commedia sentimentale appare diversa, originale, spiritosa, incentrata sulla storia di vari personaggi alle prese con l'analisi dei famosi "segnali" della persona oggetto di interesse. Molto spesso questi segnali non vengono colti o sono fraintesi entrando così in un circolo di malintesi e sofferenze che rendono questa commedia una sorta di ricerca ossessiva [...] Vai alla recensione »
Commedia romantica , direi passabile, non noiosa ma che lascia abbastanza indifferenti. Il tema di base è manco a dirlo, l amore, che però viene continuamente classificato e standardizzato. I problemi forse un pò sciocchi e frivoli come quelli di Gigi vengono contrapposti a quelli più gravi di un matrimonio in crisi e di un amore vero come il rapporto tra Neil ( ben affleck) e Bet (jennifer) che va [...] Vai alla recensione »
Non è per vedere il male dappertutto ma inserire cooper nel finale come unico cane bastonato sa molto di "non facciamo che il lieto fine sembri un lieto fine". Invece lo è. La commedia parte con un cast ottimo, scintillante. Tutto ruota intorno alla donna come fucina di sguardi e gesti mal interpretati e l'uomo ( a parte ben affleck cucciolone di mammà e [...] Vai alla recensione »
Commedia sui risvolti del rapporto uomo - donna che si disperde tra troppe ministorie, troppi attori, troppe situazioni diverse poco approfondite. Nel complesso la pellicola è più che sufficiente ma spendendo meno in cast e con un copione più ragionato si poteva raggiungere l'eccellenza.
Credo che sia stato proprio scritto male, mi aspettavo molto ma molto di più!!!
Come il temibile What Women Want e i recenti (altrettanto temibili) Women e La mia migliore nemica e altri capolavori del genere chick flick (letteralmente «film per pollastrelle» e cioè per l'audience femminile). La verità è che non gli piaci abbastanza dispensa massime, stereotipi, consigli e ammonizioni al pubblico delle «donne» - a patto che per donne si intenda un gruppetto di trentaequalcosa [...] Vai alla recensione »
Il principio è quello della "Ronde": un certo numero di giovani donne e uomini s' incrociano in una specie di danza dove Gigi è attratta da Conor, cui piace Anna, che va a letto con Ben, sposato con Janine, che è amica di Gigie Mary, la quale chatta con Conor ecc. Salvo che non si tratta del film del grande Max Ophuls, ma di un film tratto da un libretto degli sceneggiatori di "Sex and the City" (la [...] Vai alla recensione »
Due ore di chiacchiere senza sosta, che mal di testa. Già quel titolo interminabile, La verità è che non gli piaci abbastanza, fa girare le scatole: per la cronaca l'originale è He's just non that into you (qualcosa di simile a Non sei il suo tipo). La storia, tratta da un romanzo dei due logorroici e qui molto meno sboccati autori del fortunato Sex and the City e diretta dall'emergente Ken Kwapis, [...] Vai alla recensione »
Are women desperate or just desperately stupid? This is the misogynist question at the core of He's Just Not That Into You, a women-bashing tract disguised as a chick flick. I mean really, will women actually line up this weekend to see themselves treated as pawns in a man's stupid game? I hope not. This toxic wisp of a movie is based on a toxic wisp of a book by Greg Behrendt and Liz Tuccillo that [...] Vai alla recensione »
"Ce que pensent les hommes" : pense bête de clichés féminins Atteintes du syndrome Bridget Jones, quatre copines de bureau s'interrogent sur la manière de séduire un homme, de le garder, de l'épouser. Faut-il ou non le rappeler au téléphone s'il ne se manifeste pas ? Que faut-il en déduire s'il ne couche pas avec vous ? Et s'il couche avec une autre ? Et s'il affirme vous aimer mais refuse de vous [...] Vai alla recensione »
Amori e attori a Baltimora: l'ingenua Gigi (Ginnifer Goodwin) diventa amica del rude Alex (Justin Long) visto che non capisce perché viene ignorata da Connor (Kevin Connolly), che non si spiega come mai non conquista Anna (Scarlett Johansson), la quale spera che Ben (Bradley Cooper) lasci per lei la moglie Janine (Jennifer Connolly), la cui amica Beth (Jennifer Aniston) non sopporta che il compagno [...] Vai alla recensione »
The good Dr. Freud once asked, what do women want? To judge by the recent crop of what are often sneeringly referred to as chick flicks, today’s woman wants designer threads, extravagant weddings and a generous helping of public humiliation served up with laughs, most at her expense. Where have you gone, Thelma and Louise? Oh, right: those gun-toting runaway heroines played by Geena Davis and Susan [...] Vai alla recensione »
Into the current silly season at the cinema, when moviegoers' appetite for something light, quick and easy to consume seems to be boundless -- "Paul Blart: Mall Cop" anyone? -- comes a sweet confection of a romantic comedy, "He's Just Not That Into You." Well, to be more precise, "He's Just Not" is a sort of anti-romantic romantic comedy; instead of all the weepy, emotional, will-they-ever-get-together [...] Vai alla recensione »
Quanto parlano! L'osservazione sembrerebbe rozza, ma la debolezza di «La verità è che non gli piaci abbastanza» sta proprio nell'incapacità di fare scattare il proprio meccanismo. Ispirata da una battuta della serie «Sex and the City» (il libro da cui è tratta è firmato dagli stessi sceneggiatori), la commedia tenta d'imitarne lo stile: ma mentre nel prototipo la conversazione ininterrotta sprigiona [...] Vai alla recensione »