Django Unchained

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Django Unchained   Dvd Django Unchained   Blu-Ray Django Unchained  
Un film di Quentin Tarantino. Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained. Western, durata 165 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 17 gennaio 2013. MYMONETRO Django Unchained * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio venerdì 29 marzo 2019
tarantino fa centro con stile Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un Tarantino inspirato mette giù un western di tutto rispetto: merito innanzitutto della sceneggiatura e dei dialoghi azzeccati; la regia è visionaria quanto basta e la colonna sonora calza a pennello.
Insomma tutto è curato bene: come fa chi ama quello che sta facendo e si diverte a farlo.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
intothewild4ever venerdì 18 gennaio 2013
black django Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Cominciamo col dire che dello Django di Franco Nero non è rimasto che il nome nel titolo e il cameo dello stesso attore nel film... per il resto l'ultimo lavoro di Tarantino altro non è che un "Tarantino Western", ovvero un mix del genere Spaghetti Western e del genere Tarantino movies (non credo che esista un genere classificato per i suoi films).
Tutto il film, dal gioco con i titoli di testa alla Sergio Leone, alla musica scelta nella scena finale, altro non è che un immenso omaggio agli Spaghetti Western e a Leone. Tarantino però resta comunque fedele ai suoi schemi, ai suoi magnifici dialoghi, alle scene pulp, all'attenta scelta delle musiche, alla maniacale attenzione al dettaglio. [+]

[+] guarda che (di epidemic)
[+] d'accordo quasi con tutto: (di vic vega)
[+] cosa? (di alfredo patania)
[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
angekiddo domenica 20 gennaio 2013
django e la sua vendetta. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 America del Sud, anni '60. Django, schiavo di colore, riacquista la sua libertà per merito del dr. King Schultz, cacciatore di taglie che, dopo aver incastrato alcuni delinquenti grazie al suo nuovo "complice", lo aiuta nel riavere indietro l'amata Broomhilda, schiava dell'agghiacciante e perfido Calvin Candie, un ricco trafficante di schiavi neri.

L'arguto piano del dr. [+]

[+] lascia un commento a angekiddo »
d'accordo?
tadde94 lunedì 21 gennaio 2013
quentin tarantino: the best of... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Django Unchained... torna il vecchio Tarantino, ogni sua singola caratteristica, dal colore delle scritte in sovraimpressione, ai dialoghi, allo splatter, alle citazioni continue fino alla colonna sonora. La trama è sempre e solo un pretesto per mostrare come lui vede il cinema ed in questo film è, per motivi evidenti, abbastanza stereotipata. Ma comunque eccellentemente appassionante. La granezza però è nella regia, sembra una sorta di Best Of... ogni caratteristica che ha reso grande il regista viene riportata ed evidenziata (quasi come se qualcuno facesse con Tarantino come lui ha fatto da sempre nei suoi film esagerando le caratteristiche di questo o quel genere). Questo porta ad essere il film un abcdario del suo stile. [+]

[+] lascia un commento a tadde94 »
d'accordo?
masellik lunedì 21 gennaio 2013
la fantasia di quentin incontra il mito del west Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Peccato per il finale prolisso.C'era una volta il West e c'era una volta il vecchio Sud, c'erano una volta Leone,Corbucci, Ford,Fleischer e tutti quelli che si sono inventati una storia per un paese senza storia.Tarantino riesce, per quasi tutto il film, a rimixare il deja vu in una suggestione scintillante, ispirata, scoppiettante di re- invenzioni , piena di spleen per coloro che avevano visto rinascere con stupore, nella seconda metà dei Sessanta,un genere oramai sepolto.
Spazi fordiani, colonne sonore da brividi, e qualche lacrimuccia per i sessantenni,dialoghi anche troppo barocchi.Non è facile re-inventare il già re-inventato, ma Tarantino ci riesce perchè ha talento, fantasia, sorretto dai suoni ed i colori del nostro secolo e da due fuori classe che si chiamano Di Caprio e Sam Jackson. [+]

[+] lascia un commento a masellik »
d'accordo?
lucano11 martedì 22 gennaio 2013
rivivere la gioventù Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

da ragazzo si andava a vedere i western spaghetti,ci si divertiva a contare i morti nel film e il più bello era quello che ne aveva di più,il piacere di rivedere un ottimo westwern all'italiana è stato grande,Tarantino fa un omaggio al genere usando inquadrature alla Leone,musiche d'epoca ed emozioni sempre vive e possibili nel cuore dei ragazzi e non,insisto sulle musiche con quelle bellissime del folk americano.Tecnicamente ottimo,splendida fotografia,ottima presa in giro dell'america razzista,da vedere ne vale la pena.

[+] lascia un commento a lucano11 »
d'accordo?
joker 91 martedì 22 gennaio 2013
django Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Tarantino riporta con forza il genere western a livelli epici. il cast è incredibile,bravissimi Walz ed Leonardo di Caprio in un villain hamleto perfetto mentre Foxx è abbastanza sottotono. Il film di Tarantino è un concentrato di cultura,pop,azione,riflessione ed soprattutto affronta una bellissima storia d'amore fondendo il tutto con miriadi di citazione al grande western all'italiana passando da Corbucci a Leone,la presenza del grande vecchio django Franco Nero non è un caso. Il film si avvale di una sceneggiatura che dimostra l'ottima l'autorialità tarantiniana dove cultura ed umorismo si miscelano. Il monologo di Di Caprio col teschio è da antologia sia per la recitazione che per il significato. [+]

[+] lascia un commento a joker 91 »
d'accordo?
s. rizzo martedì 22 gennaio 2013
tarantino e un'altra ciambella col buco ma ... (1) Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

"Signori, avevate la mia curiosità... Ma ora avete la mia attenzione". E’ una delle frasi più celebri del film "Django Unchained" , il nuovo lavoro di Quentin Tarantino.  E quanto a curiosità e attenzione sembrerebbe proprio che questo capolavoro ne abbia fatto il pieno sia da parte del pubblico sia della critica. Eh già ,un capolavoro: su questo è difficile discutere. Ma ,come spesso accade per tutti i “masterpieces “,  spesso si tratta di una “targhetta” impegnativa e difficile da portare attaccata.
Tuttavia, andiamo con ordine. Dal punto di vista prettamente tecnico la pellicola è impeccabile ,sfiora la perfezione: la fotografia è ottimale ;i paesaggi e l’ambientazione sono superlativi e oltremodo appropriati per un western che si propone anche di richiamare la tradizione del genere; ma alla vera punta di diamante si collocano il montaggio e le colonne sonore. [+]

[+] lascia un commento a s. rizzo »
d'accordo?
derriev mercoledì 23 gennaio 2013
tarantino... impegnato" Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film che sembra sancire la svolta "impegnata" di Tarantino: dopo l'Olocausto, la Schiavitù degli afroamericani.

La trama: 1860. Django è uno schiavo africano liberato da un tedesco arrivato in America, cacciatore di taglie; questi, di mentalità aperta, lo aiuterà a ritrovare la moglie, schiava di un altro proprietario.

Sfrondiamo subito i dubbi della frase di apertura: il film è in pratica un fumettone con personaggi a tutto tondo, al limite della caricatura, e situazioni sull'orlo del credibile. [+]

[+] lascia un commento a derriev »
d'accordo?
dily98 lunedì 18 febbraio 2013
il mio commento personale sul film di tarantino Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Molto bello come film come tutti quelli di Quentin Tarantino la sua tecnica penso che sia la migliore e stato realizzato bene per non parlare dei piani americani perfetti le musiche poi ... Voglio dire stupende, anche il cast devo dire ottimo devo dire che l'interpretazione di Christolpher Waltz nel ruolo del Dr. Schultz e stata davvero molto eccezionale anche le scenografie .
Mi è piaciuto molto come genere Western, la storia incredibilmente affascinante .
Lo consiglio a chi ama il cinema di Quentin Tarantino

  

[+] lascia un commento a dily98 »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Django Unchained | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | belskin88
  2° | andrea giostra
  3° | writer58
  4° | bhafh
  5° | ilenia d'amico
  6° | federick supertramp
  7° | boyracer
  8° | donni romani
  9° | marv89
10° | osteriacinematografo
11° | samuelemei
12° | a. di iorio
13° | luca992
14° | conte orlok
15° | ratzo
16° | harry manback
17° | fabris piermaria
18° | margheritaconwurstel
19° | bellettz
20° | ch.soccini
21° | jack black 98
22° | filippo catani
23° | laurence316
24° | valeria
25° | marco michielis
26° | xxseldonxx
27° | fedson
28° | ladygodiva
29° | blackdragon89
30° | matteo trovato
31° | flyanto
32° | diomede917
33° | tonysamperi
34° | killbillvol2
35° | gertrude
36° | marinabelinda
37° | dave san
38° | renato volpone
39° | evildevin87
40° | handracker
41° | catcarlo
42° | thecrow56
43° | matteo manganelli
44° | burton99
45° | alfiosquillaci
46° | luca scial�
47° | mauro2067
48° | giack
49° | mr verdoux
50° | acanto79
51° | ollipop
52° | raffaelemarino
53° | great steven
54° | bedtimedavide
55° | skeptomai
56° | michelangelo scialfa
57° | tiamaster
58° | zelos1977
59° | daf_ma
60° | germano f.
61° | michael di renzo
62° | riccardo tavani
63° | diego p.
64° | olimpiamicky
65° | pik84
66° | tiziana2013
67° | alexambro
68° | no_data
69° | madets
70° | graziano.nanetti
71° | paride86
72° | shiningeyes
73° | danylt
74° | angelo bottiroli - giornalista
75° | yrock
76° | aristoteles
77° | rmarci 05
78° | samurai77
79° | belskin88
80° | alexaruta95
81° | boffese
82° | kevin de blasio
83° | lordjoker
84° | 84peppe
85° | shanks
86° | giorpost
87° | dandy
88° | hudson1
89° | gepy7
90° | danko188
91° | fabio
92° | intothewild4ever
93° | angekiddo
94° | tadde94
95° | masellik
96° | lucano11
97° | joker 91
98° | s. rizzo
99° | derriev
100° | dily98
101° | xprince
102° | alessandro rega
103° | paolo pruna
104° | rescart
105° | no_data
106° | stefano bruzzone
107° | danirox85
108° | kondor17
109° | carloalberto
110° | ennio
111° | fabrizio friuli
112° | gabriele.vertullo
113° | x men
114° | johnguillemont
115° | filmtalker 98
116° | andrea lade
117° | ultimoboyscout
118° | rita branca
119° | emanuele2120
120° | epidemic
121° | alice:)
122° | giuliacanova
123° | giampaolo di iorio
124° | zummone
125° | giacomouguccioni
126° | lordjoker
127° | alfredo patania
128° | antonius block
129° | lauro123
130° | hidalgo
131° | eskimo73
132° | giugy3000
133° | jacopo b98
134° | mirko77
135° | eugenio
136° | regi1991
137° | madmax86
138° | moulinsky
139° | ledyna
140° | bartleby corinzio
141° | uppercut
142° | giovamixer86
143° | pbshelley
144° | luk.colombo
145° | jaylee
146° | deck78
147° | giampaolo donini
148° | alexaruta95
149° | purplerain
150° | conte orlok
151° | hanzo sun
152° | michele
153° | owanone
154° | evilnightmare 90
Rassegna stampa
Anthony Lane
Premio Oscar (7)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità