Django Unchained

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Django Unchained   Dvd Django Unchained   Blu-Ray Django Unchained  
Un film di Quentin Tarantino. Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained. Western, durata 165 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 17 gennaio 2013. MYMONETRO Django Unchained * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
uppercut domenica 20 gennaio 2013
deludente, anche la fotografia Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Fare un film "alla Tarantino" è la cosa più difficile del mondo. Anche per lo stesso Tarantino. Si tratta di dare misura alla dismisura. Vedi un po' te... Django unchained è il film meno riuscito di Tarantino e lo si era immaginato ancora prima che lo girasse e ne abbiamo avuto conferma appena visto il trailer. Tutto troppo prevedibile (proprio dal regista delle più spiazzanti sorprese), tutto troppo tirato via (dopo un capolavoro di scrittura come Bastardi senza gloria).  Bisogna essere onesti (dobbiamo convincercene anche noi fedeli pulpfictiani): Django unchained non è affatto un gran film, è un trenino negli studios delle serie tv western che riesce persino ad essere noioso. [+]

[+] parla italiano... (di paranoidandroid)
[+] bha.. (di thefluxter)
[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
giovamixer86 sabato 19 gennaio 2013
bel film. ma non è il miglior tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Premessa. Credo di essere in italia il fan più accanito di Tarantino. In camera mia ho poster dei suoi capolavori ovunque. Tutta la filmografia in dvd e blu-ray. Quindi se ho messo solamente 3 stelle non è per partito preso. Ma anzi, ritengo di essere il più obiettivo possibile.
Registicamente parlando questa pellicola non ha nessuna sbavatura. Inquadrature e zoomate che richiamano i vecchi classici di capolavori western all'italiana. Fotografia e scenari da levare il fiato e ottimi personaggi. Ma tutto questo a che prezzo?
Bhe, sicuramente se fosse stato il Tarantino di qualche anno fa, la risposta sarebbe stata: "a nessun prezzo ovviamente". [+]

[+] vabbè.. (di thefluxter)
[+] ahiahiahi (di thecrow56)
[+] lascia un commento a giovamixer86 »
d'accordo?
pbshelley giovedì 24 gennaio 2013
non il miglior tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Gli ingredienti del cinema di Tarantino non sono cambiati nel corso degli anni: straordinaria fluidità narrativa, dialoghi sferzanti e surreali, violenza abbondante e divertita, cinefilia quasi maniacale; peculiarità che non lo hanno abbandonato nemmeno allorquando ha manifestato un interesse crescente verso tematiche serie (nazismo, schiavitù nera). Sgombriamo il campo dai pregiudizi: non guardo con l'occhio dello storico, che certamente disapproverebbe il suo modo, impreciso e anacronistico, di raccontare la storia. “Django unchained” non è un film storico sulla condizione degli schiavi neri negli USA del 1858: molte, troppe cose non sarebbero chiare, a cominciare dal ruolo di Foxx e dalla sua conscientia sui come eroe dell'antischiavismo. [+]

[+] molto ben scritto! (di boyracer)
[+] lascia un commento a pbshelley »
d'accordo?
luk.colombo lunedì 28 gennaio 2013
recensori o tifosi? Valutazione 3 stelle su cinque
26%
No
74%

E' forse un'insicurezza di fondo che fa mettere le mani avanti e proclamare un non necessario "non comprendere Tarantino significa non comprendere la cinematografia moderna"?
 
Si può dire, senza passare per incompetenti o per prevenuti, che Django non è affatto un capolavoro? Oddio, io un po' prevenuto lo sono, e rivendico il diritto di esserlo: ormai la poetica di Tarantino è nota, e questo film non fa altro che confermarla in pieno. Da questo punto di vista il regista fa un favore tanto ai suoi fan quanto ai suoi detrattori: non sorprende.
 
Insomma, l'immaginario di Tarantino continua ad essere pre-adolescenziale: buoni e cattivi che si menano, violenza sublimata e quasi astratta, effetti splatter, bidimensionalità fumettistica della storia (personaggi stilizzati, trama semplificata, convergenza quasi meccanica sull'orgia di violenza finale, anch'essa stilizzata). [+]

[+] d'accordo al cento x cento (di noillusions)
[+] w i film de menare da non prendere sul serio (di opidum)
[+] bah... (di paranoidandroid)
[+] lascia un commento a luk.colombo »
d'accordo?
jaylee domenica 3 febbraio 2013
tarantino alla conquista del west Valutazione 3 stelle su cinque
34%
No
66%

Continua l’opera di Quentin Tarantino di recupero quasi esegetico dei B-movies anni 60-70, e stavolta (dopo l’hard boiled de Le Iene e Pulp Fiction, il kung fu di Kill Bill, gli stunt movies di A Prova di Morte, e i polpettoni di guerra in Bastardi Senza Gloria) è il turno degli Spaghetti Western,  con una iniezione di “blaxploitation” (ovvero l’utilizzo di attori neri con commistione di elementi legati al razzismo, l’integrazione, ecc… il cui capostipite fu Shaft – anch’esso recuperato qualche anno fa). [+]

[+] ingistificato! (di andrea giostra)
[+] per andrea giostra (di jaylee)
[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
deck78 domenica 27 gennaio 2013
django: banalità e sangue Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

Ma diciamoci la verità. Dalla sala esci fischiettando il motivo de "Lo chiamavano trinità" e lo associ a quel gran film di E.B. Clucher perchè a dir la verità Django non ti lascia molto. Qualcuno lo vede pieno di riferimenti ed omaggi al cinema italiano a me sembrano solo dei patetici scopiazzamenti appiccicati fra loro alla rinfusa e conditi da eccessi di sangue finto. Se in Kill Bill avevamo gustato il sentimento di vendetta della sposa, se in Pulp Fiction eravamo stati deliziati dalle incalzanti vicende, se in Jackie Brown eravamo stati rapiti dai dialoghi dei personaggi, in Django veniamo annoiati dai dialoghi eccessivamente lunghi, dalla trama scontata, dalle battute scopiazzate, da alcune scene che appartengono non tanto ad un B movie, genere al quale Tarantino vuiole rendere omaggio, ma piuttosto ad un film parodistico o addirittura comico di serie C. [+]

[+] d'accordo.. (di graziano bianco)
[+] lascia un commento a deck78 »
d'accordo?
giampaolo donini lunedì 28 gennaio 2013
una tarantinata bolsa Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Tarantino è sempre Tarantino. Sì, insomma, Tarantino è una tautologia. È l’idea che Tarantino si è fatto di come dovrebbe essere un film di Tarantino. Un film, dico, non un trailer lungo 2 ore e 45, dove ti aspetti sempre che succeda qualcosa d’interessante, ma ti devi accontentare dei soliti scoppi di budella e sangue e di qualche trovata che manco John Waters. Perché Django è questo.

È insomma una lungagnata senza capo né coda, con battute bolsissime e telefonate («Vorrei incontrarti al chiaro di luna…», fa un cattivo a Django, che gli risponde «Mi vuoi tenere per mano?»… ah be’) e un ritmo da latte alle ginocchia. [+]

[+] condivido in pieno (di deck78)
[+] lascia un commento a giampaolo donini »
d'accordo?
alexaruta95 lunedì 21 gennaio 2013
django unchained : la rinascita del western Valutazione 5 stelle su cinque
11%
No
89%

L'omaggio di Tarantino allo Spaghetti Western diventerà una pietra miliare per il genere stesso. 
Dopo quasi un ventennio di cinematografia, Quentin Tarantino ha deciso di rimodellare uno dei suoi generi preferiti donandogli una nuova identità,più moderna e decisamente più "pulp".
La pellicola e' ambientata due anni prima dello scoppio della Guerra Civile negli U.S.A.,caricando il film di alti contenuti morali e simbolici,e di una profondità di linguaggio ancora più spiccata di quella raggiunta con "Bastardi senza Gloria",che evidenzia la crescita di Tarantino come regista e scrittore.
La trama si dirama su una storia semplice,ma non banale,ed e' ricca di colpi di scena;il protagonista del film si chiama Django,uno schiavo nero che incontra per sua fortuna un cacciatore di taglie di origine tedesca (Dr. [+]

[+] lascia un commento a alexaruta95 »
d'accordo?
purplerain lunedì 13 maggio 2013
tarantino è il cinema!! Valutazione 4 stelle su cinque
11%
No
89%

Gran bel film questo Django, carico di azione e significato. Argomento non facile da trattare quello del razzismo, troppo facile cadere nella retorica quando si trattano simili argomentazioni, ma il grande Tarantino riesce a dare significato a tutto ciò affidandosi ad un cast di attori di primissimo livello e ad una sceneggiatura convincente in tutto e per tutto. Non lascia niente al caso, infatti, il regista, ma si preoccupa di presentarci i personaggi dando ad ognuno il giusto peso e la giusta importanza, in alcuni casi anche troppa, concedendo a Waltz tanto spazio che con la sua bravura l'attore oscura il lavoro di un Foxx forse non proprio tagliato per la parte!! Belle le scene dei combattimenti con il sangue che sembra scorrere a fiumi in perfetto stile "Kill Bill" e sparatorie enfatizzate a creare quello che poi sarà una sorta di duello finale!! Come detto perfetto Waltz, poco sfruttata la partecipazione femminile, ma il regista sembra più preoccuparsi di tutto il resto aggiungendo solo una sorta di "ciliegina" con la storia d'amor4e di Django alla ricerca della moglie. [+]

[+] lascia un commento a purplerain »
d'accordo?
conte orlok martedì 22 gennaio 2013
entusiasmi eccessivi? Valutazione 3 stelle su cinque
21%
No
79%

Non capisco tutte queste recensioni entusiaste per Django. Film nella media, buono ma decisamente inferiore al altri film di Tarantino, a partire dall'ultimo "Bastardi senza gloria". Ho trovato particolarmente noiosa tutta la prima parte, troppo lenta e verbosa, allunga il brodo a quasi tre ore (potevano essere benissimo due e nessuno avrebbe obiettato nulla). Cast da rivedere, ma per fortuna ad un insipido Jamie Foxx risponde un Di Caprio superbo, la sua interpretazione risolleva, almeno temporaneamente, le sorti del film. Finale (senza fare spoiler) moscio! Non so se è più colpa di Foxx (e della sua faccia da mummia imbalsamata) o di Tarantino, ma raramente ho visto una sparatoria tanto brutta. [+]

[+] lascia un commento a conte orlok »
d'accordo?
pagina: « 11 12 13 14 15 16 »
Django Unchained | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | belskin88
  2° | andrea giostra
  3° | writer58
  4° | bhafh
  5° | ilenia d'amico
  6° | federick supertramp
  7° | boyracer
  8° | donni romani
  9° | marv89
10° | osteriacinematografo
11° | samuelemei
12° | a. di iorio
13° | luca992
14° | conte orlok
15° | ratzo
16° | harry manback
17° | fabris piermaria
18° | margheritaconwurstel
19° | bellettz
20° | ch.soccini
21° | jack black 98
22° | filippo catani
23° | laurence316
24° | valeria
25° | marco michielis
26° | xxseldonxx
27° | fedson
28° | ladygodiva
29° | blackdragon89
30° | matteo trovato
31° | flyanto
32° | diomede917
33° | tonysamperi
34° | killbillvol2
35° | gertrude
36° | marinabelinda
37° | dave san
38° | renato volpone
39° | evildevin87
40° | handracker
41° | catcarlo
42° | thecrow56
43° | matteo manganelli
44° | burton99
45° | alfiosquillaci
46° | luca scial�
47° | mauro2067
48° | giack
49° | mr verdoux
50° | acanto79
51° | ollipop
52° | raffaelemarino
53° | great steven
54° | bedtimedavide
55° | skeptomai
56° | michelangelo scialfa
57° | tiamaster
58° | zelos1977
59° | daf_ma
60° | germano f.
61° | michael di renzo
62° | riccardo tavani
63° | diego p.
64° | olimpiamicky
65° | pik84
66° | tiziana2013
67° | alexambro
68° | no_data
69° | madets
70° | graziano.nanetti
71° | paride86
72° | shiningeyes
73° | danylt
74° | angelo bottiroli - giornalista
75° | yrock
76° | aristoteles
77° | rmarci 05
78° | samurai77
79° | belskin88
80° | alexaruta95
81° | boffese
82° | kevin de blasio
83° | lordjoker
84° | 84peppe
85° | shanks
86° | giorpost
87° | dandy
88° | hudson1
89° | gepy7
90° | danko188
91° | fabio
92° | intothewild4ever
93° | angekiddo
94° | tadde94
95° | masellik
96° | lucano11
97° | joker 91
98° | s. rizzo
99° | derriev
100° | dily98
101° | xprince
102° | alessandro rega
103° | paolo pruna
104° | rescart
105° | no_data
106° | stefano bruzzone
107° | danirox85
108° | kondor17
109° | carloalberto
110° | ennio
111° | fabrizio friuli
112° | gabriele.vertullo
113° | x men
114° | johnguillemont
115° | filmtalker 98
116° | andrea lade
117° | ultimoboyscout
118° | rita branca
119° | emanuele2120
120° | epidemic
121° | alice:)
122° | giuliacanova
123° | giampaolo di iorio
124° | zummone
125° | giacomouguccioni
126° | lordjoker
127° | alfredo patania
128° | antonius block
129° | lauro123
130° | hidalgo
131° | eskimo73
132° | giugy3000
133° | jacopo b98
134° | mirko77
135° | eugenio
136° | regi1991
137° | madmax86
138° | moulinsky
139° | ledyna
140° | bartleby corinzio
141° | uppercut
142° | giovamixer86
143° | pbshelley
144° | luk.colombo
145° | jaylee
146° | deck78
147° | giampaolo donini
148° | alexaruta95
149° | purplerain
150° | conte orlok
151° | hanzo sun
152° | michele
153° | owanone
154° | evilnightmare 90
Rassegna stampa
Anthony Lane
Premio Oscar (7)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità