Django Unchained

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Django Unchained   Dvd Django Unchained   Blu-Ray Django Unchained  
Un film di Quentin Tarantino. Con Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Kerry Washington.
continua»
Titolo originale Django Unchained. Western, durata 165 min. - USA 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 17 gennaio 2013. MYMONETRO Django Unchained * * * 1/2 - valutazione media: 3,66 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eskimo73 lunedì 28 gennaio 2013
lo stile tarantino si vede eccome... Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Devo dire che questo film mi ha impressionato positivamente, premetto che non sono un vero e proprio appassionato dei film di Tarantino, voglio consigliare questo Django in quanto gli attori sono stati eccezionali, ognuno con il suo modo di recitare, si vede che hanno dato il massimo della loro professionalità. Naturalmente emergono sia Leonardo Dicaprio (personaggio cattivo con complessi psicologici interessanti) che il superlativo Cristoph Waltz (cacciatore di taglie ma buon cuore), ma tutti i personaggi si sono ben delineati nel contesto della vicenda.
Naturalmente sparatorie e schizzi di sangue non mancano , ma fanno parte del gioco, secondo mè sono un ingrediente indispensabile nel film e rendono la storia ancora più avvincente. [+]

[+] lascia un commento a eskimo73 »
d'accordo?
giugy3000 giovedì 11 aprile 2013
capolavoro?ni. Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Il grande Quentin non sbaglia un colpo. Era dal 2007 che aveva in mente questo scenario alla spaghetti western, forse proprio dopo aver visto e collaborato al remake giapponese che ne fece in primis Takashi Miike del film di Sergio Corbucci del 1966. Quest'ultima opera del cineasta è sì un tributo al genere che vide spiccare Franco Nero nel suo primo ruolo importante, ma è anche un azzeccatissimo pretesto per continuare quella che io chiamerei la "fase della violenza giustificata" nella filmografia tarantiniana. [+]

[+] lascia un commento a giugy3000 »
d'accordo?
jacopo b98 mercoledì 1 maggio 2013
djando unchained di tarantino - da non perdere Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

 Django (Foxx) è uno schiavo nero, viene liberato dal cacciatore di taglie King Shulz (Walz) con cui stringe un sodalizio professionale. Dopodiché, quando Shulz lo rende libero, decide di andare a liberare la moglie Broomhilda (Washington), tenuta schiava dal più razzista dei coltivatori razzisti, Calvin Candie (DiCaprio). Il cacciatore di taglie decide di aiutarlo ma sarà una dura lotta. Tarantino, dopo sette film di diverso genere, arriva a quello che, come non ha mai cercato di nascondere, gli è più caro: il western. Il risultato è ottimo, questo è innegabile, perfettamente in linea con il precedente Bastardi senza gloria,ma manca qualcosa. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
mirko77 mercoledì 23 gennaio 2013
la 'catarsi' americana Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Django Unchained è un buon film, ma è qualche spanna al di sotto di Bastardi Senza Gloria pur condividendone diversi aspetti, a cominciare dal tema cruciale della vendetta. Però se è vero che lo schiavismo è odioso tanto quanto il nazismo, è anche vero che per noi europei la 'catarsi' dell'annientamento di Hitler ha una maggiore presa. Tarantino, in Django, sembra quasi scusarsi con il popolo tedesco. Il suo co-protagonista, il Dr King Schultz è sì un prussiano cacciatore di taglie, ma ha una doppia morale: non sopporta le ingiustizie a danno degli indifesi, al contrario degli spietati assassini crucchi di Bastardi senza Gloria. [+]

[+] lascia un commento a mirko77 »
d'accordo?
eugenio sabato 23 febbraio 2013
il western alla tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
36%
No
64%

Tarantino ritorna al cinema e lo fa con un genere da lui tanto amato in giovinezza. Lui stesso ha ammesso che il desiderio di girare il primo film fosse “scaturito” dalla visione di alcuni tra i western all’italiana più famosi di sempre come “Per un pugno di dollari” e “Ombre rosse”. In effetti, questa sua incursione nell’”arte del plagio” ha come protagonista quell’universo di “spaghetti-western” , di cowboy solitari e sudici, inespressivi o sprezzanti con il sigaro tra le labbra che hanno reso giustamente famoso il cinema.
La pellicola suona falsa sin dal titolo: “Django Unchained” ovvero Django libero, storia di una confusa caccia alle streghe e vendetta ambientata negli anni della guerra di secessione settant’anni prima della svastica scolpita in fronte di Landa (Inglourius bastards). [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
regi1991 venerdì 18 gennaio 2013
meraviglia tarantiniana Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Django Unchained è una pellicola diretta dal regista e sceneggiatore Quentin Tarantino, che ci riporta al western all'italiana degli anni 60 70 i classici spaghetti western. Django, uno schiavo nero liberato da un dottore/cacciatore di taglie Schultz, lotta contro il potentissimo Calvin Candie per liberare sua moglie Broomhilda dalla schiavitù. La grandezza di Tarantino sta nel produrre un film di rara bellezza come questo, che centra in pieno il genere western italiano senza perdere assolutamente il tocco di classe dello stile tarantiniano. Vengono trattati temi importanti e delicati come la schiavitù dei neri e la violenza, ma Tarantino sa bene come gestirli al meglio, non li rende pesanti perchè, con le sue immancabili gag che lo spettatore adora, rende tutto più piacevole, divertente e scorrevole. [+]

[+] lascia un commento a regi1991 »
d'accordo?
madmax86 mercoledì 25 settembre 2013
omaggio allo spaghetti western in salsa tarantino Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

Alzi la mano chi, ascoltando la musica finale del film, non ha pensato a Terence Hill sdraiato sulla lettiga trascinata dal suo fedele cavallo....
Se siete un fan degli spaghetti western come me avrete fatto sicuramente fatica ad associare quella stupenda musica fischiettata alle scena finale di Django. Perchè, Quentin, perchè ?! Va bene offrire citazioni ma riprendere una canzone così famosa per il finale del film mi è apparso eccessivo e fuorviante.... lasciatemi stare TRINITA' !!!!!
Dopo questo breve incipit passiamo ad analizzare il film.
Tarantino grande fan degli spaghetti western ha voluto omaggiare tale fase brillante del cinema italiano assemblando un film western in cui rientra un pò tutto e il contrario di tutto. [+]

[+] non ho capito... (di brian77)
[+] lascia un commento a madmax86 »
d'accordo?
moulinsky martedì 22 gennaio 2013
tarantino incatenato Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

E' imploso Tarantino, l'esito che tutti si aspettavano (temendolo, i fans; auspicandolo, i denigratori) senza neanche aver bisogno di prefigurarlo apparire sul set, imbolsito dall'agiatezza e dal successo - e sicuramente più a suo agio ormai se vita e arte coincidono nel privé di qualche B-night di L.A.: la scucchia strafatta tra le tettone di aspiranti starlette a consumare il suo sogno di ragazzo cesso e sfigato - come certi attori chiamati in scena sul finale di partita per svegliare dal torpore, in un soprassalto di bocche aperte e narici fischianti, l'ennesima riedizione della stessa sceneggiatura dove, ormai si è capito,  cambiano i costumi e gli attrezzi di scena non le trovate pirotecniche, mentre le battute si ripetono stancamente, e non si ride nemmeno più, nel gigioneggiare degli attori che passano da un genere all'altro riproponendo la stessa maschera solo aggiustata da qualche tocco di parrucco e dalla star di turno (qui Di Caprio che fa il verso al pirata di Johnny Deep) che scambia il film come la sua occasione d'autore. [+]

[+] lascia un commento a moulinsky »
d'accordo?
ledyna martedì 22 gennaio 2013
qualcosa di più.... Valutazione 3 stelle su cinque
32%
No
68%

Visivamente il film è perfetto, bei primi piani, buone scenografie, bella la fotografia, originale  la storia, sceneggiatura coerente, ma...quel che manca è la profondità della stessa, pur essendo la durata del film molto lunga Tarantino non è riuscito a dire bene ciò che doveva. Il senso di vendetta di Django è una scivolata che accompagna il protagonista da un certo punto del film fino alla conclusione, ma non suscita nello spettatore lo stesso sentimento. L'antagonista cattivo, molto cattivo, dove è? Django da parte sua è un pò appiccicato con la colla, perchè è così determinato, perchè in un crescendo di fatica non diventa un vero pistolero assetato di vendetta? Come e dove  finiscono i "corpi" degli uomini uccisi dai due bounty killer? Vuoti narrativi incisivi, spezzettano l'attenzione. [+]

[+] what? (di paranoidandroid)
[+] la sepoltura dei morti ammazzati? (di thecrow56)
[+] lascia un commento a ledyna »
d'accordo?
bartleby corinzio lunedì 21 gennaio 2013
un film incatenato Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

Se per i primi 45 minuti e forse anche un po' oltre il film conquista e diverte e soprattutto fa dannatamente ben sperare per uno sviluppo folgorante e così palesemente nelle corde di Tarantino (forse ho messo troppe E), il resto si impantana in una deludente inerzia. In 2 ore e 40 circa di durata direi che il meglio rimane in un terzo. Ossia la parte iniziale. Certo, qua e la ci sono cose accattivanti, più o meno, ricordi di quel guizzo tarantiniano cinefilo e godereccio ma soprattutto si ha l'impressione che il film si trascini, incatenato (per l'appunto) in un qualcosa. 

 
Il cast è senza dubbio azzeccato. [+]

[+] lascia un commento a bartleby corinzio »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 16 »
Django Unchained | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | belskin88
  2° | andrea giostra
  3° | writer58
  4° | bhafh
  5° | ilenia d'amico
  6° | federick supertramp
  7° | boyracer
  8° | donni romani
  9° | marv89
10° | osteriacinematografo
11° | samuelemei
12° | a. di iorio
13° | luca992
14° | conte orlok
15° | ratzo
16° | harry manback
17° | fabris piermaria
18° | margheritaconwurstel
19° | bellettz
20° | ch.soccini
21° | jack black 98
22° | filippo catani
23° | laurence316
24° | valeria
25° | marco michielis
26° | xxseldonxx
27° | fedson
28° | ladygodiva
29° | blackdragon89
30° | matteo trovato
31° | flyanto
32° | diomede917
33° | tonysamperi
34° | killbillvol2
35° | gertrude
36° | marinabelinda
37° | dave san
38° | renato volpone
39° | evildevin87
40° | handracker
41° | catcarlo
42° | thecrow56
43° | matteo manganelli
44° | burton99
45° | alfiosquillaci
46° | luca scial�
47° | mauro2067
48° | giack
49° | mr verdoux
50° | acanto79
51° | ollipop
52° | raffaelemarino
53° | great steven
54° | bedtimedavide
55° | skeptomai
56° | michelangelo scialfa
57° | tiamaster
58° | zelos1977
59° | daf_ma
60° | germano f.
61° | michael di renzo
62° | riccardo tavani
63° | diego p.
64° | olimpiamicky
65° | pik84
66° | tiziana2013
67° | alexambro
68° | no_data
69° | madets
70° | graziano.nanetti
71° | paride86
72° | shiningeyes
73° | danylt
74° | angelo bottiroli - giornalista
75° | yrock
76° | aristoteles
77° | rmarci 05
78° | samurai77
79° | belskin88
80° | alexaruta95
81° | boffese
82° | kevin de blasio
83° | lordjoker
84° | 84peppe
85° | shanks
86° | giorpost
87° | dandy
88° | hudson1
89° | gepy7
90° | danko188
91° | fabio
92° | intothewild4ever
93° | angekiddo
94° | tadde94
95° | masellik
96° | lucano11
97° | joker 91
98° | s. rizzo
99° | derriev
100° | dily98
101° | xprince
102° | alessandro rega
103° | paolo pruna
104° | rescart
105° | no_data
106° | stefano bruzzone
107° | danirox85
108° | kondor17
109° | carloalberto
110° | ennio
111° | fabrizio friuli
112° | gabriele.vertullo
113° | x men
114° | johnguillemont
115° | filmtalker 98
116° | andrea lade
117° | ultimoboyscout
118° | rita branca
119° | emanuele2120
120° | epidemic
121° | alice:)
122° | giuliacanova
123° | giampaolo di iorio
124° | zummone
125° | giacomouguccioni
126° | lordjoker
127° | alfredo patania
128° | antonius block
129° | lauro123
130° | hidalgo
131° | eskimo73
132° | giugy3000
133° | jacopo b98
134° | mirko77
135° | eugenio
136° | regi1991
137° | madmax86
138° | moulinsky
139° | ledyna
140° | bartleby corinzio
141° | uppercut
142° | giovamixer86
143° | pbshelley
144° | luk.colombo
145° | jaylee
146° | deck78
147° | giampaolo donini
148° | alexaruta95
149° | purplerain
150° | conte orlok
151° | hanzo sun
152° | michele
153° | owanone
154° | evilnightmare 90
Rassegna stampa
Anthony Lane
Premio Oscar (7)
Golden Globes (7)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
Cesar (1)
BAFTA (10)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità