Titolo originale | Ladyhawke |
Anno | 1985 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 124 minuti |
Regia di | Richard Donner |
Attori | Rutger Hauer, Michelle Pfeiffer, Matthew Broderick, Venantino Venantini, Alfred Molina Giancarlo Prete, Massimo Sarchielli, Charles Borromel, John Wood (II), Leo McKern, Gaetano Russo, Rod Dana, Gregory Snegoff, Loris Loddi, Russel Case, Ken Hutchison, Alex Serra, Donald Hodson, Valerie O'Brien, Nanà Cecchi. |
MYmonetro | 3,43 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 25 luglio 2019
Una fiaba ambientata nel Duecento. Il cattivo signore di un borgo francese ha trasformato due innamorati in due animali: lui diventa un lupo di notte, lei un falco di giorno. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar,
Ladyhawke è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Una fiaba ambientata nel Duecento. Il cattivo signore di un borgo francese ha trasformato due innamorati in due animali: lui diventa un lupo di notte, quando lei è una bella fanciulla; lei è un falco di giorno, quando lui è un prode cavaliere. Insieme affrontano una fantastica avventura, finché durante un'eclisse solare, il maleficio si dissolve. Girato interamente in Italia, il film si avvale dell'ottima fotografia di Vittorio Storaro.
Ecco, in questi casi è lecito nominare la parola "capolavoro". Ladyhawke è uno di quelle poche decine di film che ti fanno sognare, uno di quelli che non ti stanchi mai di vedere, uno di quelli che ti ipnotizza davanti allo schermo anche se hai mille altre cose da fare, uno di quei film che vederlo 20 volte è poco. Quante le ore della mia infanzia passate sulla poltrona [...] Vai alla recensione »
Una gradevole avventura fantastica per un pubblico di tutte le età firmata da Richard Donner, specialista nel genere. La trama, rifacendosi chiaramente ad antichi miti e leggende è scorrevole ed equilibrata, con bei duelli, sentimento ed una leggera spruzzata di humour, per il quale il film si affida soprattutto alla simpatia di Matthew Broderick nei panni di Phillipe Gaston e del cattivo comico Marquet. [...] Vai alla recensione »
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Un film da non perdere, dove la realtà storica si fonde con la fiaba e con tutti gli ingredienti dell’immaginario medievale. Il male come frutto del fanatismo religioso, l’onore delle armi come scudo dell’amore cavalleresco, la simbologia degli animali: tutte cose certamente note. Ma “Lady Falco” sembra evocare tutto questo per la prima volta.
Musiche coinvolgenti, attori strabilianti, storia originale e narrata superbamente. Perchè no? Perchè non attribuire il titolo di capolavoro a questa fiaba così struggente? Una metafora meravigliosa la maledizione del crudele arcivescovo lanciata su Navarra ( Rutger Hauer) e Isabeu (bellissima Michelle Pfeiffer): La notte e il giorno impediscono l'amore dei due giovani costringendo [...] Vai alla recensione »
"Ladyhawke"(Richard Donner, soggetto di Edward Khmara, sceneggiatura dello stesso soggettista, con MIchael Thomas e Tom Mankiewicz con David Webbe Peoples, 1985)racconta di un giovane ladruncolo che viene incaticato d aun nobile(siamo nel Medioevo, in Francia)di conservare gelosamente un falco, che in realta'e 'una principessa colpita dalla maledizione di un vescovo che si era [...] Vai alla recensione »
Il falco e il lupo, la donna e l'uomo, il giorno e la notte... Per sempre insieme eternamente divisi. Questo film è un'immersione nella storia, nella magia e nell'amore vero. Le locations medievali e i costumi, seppur semplici, sono realizzati in modo impeccabile, la bravura e la bellezza di Rutger Hauer e Michelle Pfeiffer, una storia originalissima, profonda e struggente [...] Vai alla recensione »
Un capolavoro di film. Ancora oggi impazzisco per questo film ho addirittura il dvd. Rocca Calascio è la più alta fortificazione d’Abruzzo ed è stata il set del famoso film Ladyhawke. Ottima interpretazione sia della Pfeiffer e sia di Hauer.
Sono un grande fan della Storia Infinita ma devo cmq dire che anche questo film (insieme a Legend sono tra i migliori fantasy dell'epoca e forse di tutti i tempi senza bisogno di chissà quali effetti speciali odierni) è veramente bello e a differenza di alcuni commenti trovo la musica indovinatissima (specialmente quando sorge il sole e [...] Vai alla recensione »
un film che unisce azione e sentimento in uno degli scenari che preferisco il medioevo. Belli gli effetti speciali specialmente quando Michelle Pfeiffer cade dalla torre all'alba e si tramuta in falco.
è infantile e delizioso,appaga la nostra voglia di sognare,credere e lustrarci gli occhi con la bellezza sfarzosa di Michelle Pfeiffer e la fotografia-appunto-da fiaba
il piu' bell' film che abbia mai visto, la pfeiffer e bellissima e bellissimo anche ruger haure, la colonna sonora anche se fuori tempo e strepitosa, il vecovo corrotto, che in un certo modo e collegato alla coppia e la sua fine, come il bellissimo finale, dove il male e stato sconfitto, grandissimo film da rivedere sempre e rivalutare, a piccola nota i pochi trucchi che ci sono non sono fatti al compiuter [...] Vai alla recensione »
Parte da una storia di base buona, ma che l'insieme delle alchimie create con attori,ambientzioni e sopratutto colonna sonora lo innalzano ad uno dei miei pochi film capolavoro.
Solo due parole..anzi tre su questo film...(anche perchè ne sono state dette a milioni...) Per poter vivere insieme bisogna essere sullo stesso piano..come Sole..Terra e Luna by Fred