Mostra del Cinema di Venezia 2015 i film drammatici
72. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 76 film genere drammatico. Venezia - 2/12 settembre 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Ciò che colpisce di Non essere cattivo è l'energia vitale di cui è imbevuto, la fame di rivalsa, la voracità con cui Vittorio e Cesare azzannano la vita. Drammatico, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, ambientato nella periferia romana, è prodotto dall'attore Valerio Mastandrea. Espandi ▽
Ostia, 1995. Vittorio e Cesare sono amici da una vita, praticamente fratelli. Cresciuti in un quartiere degradato campano di espedienti, si drogano, bevono e si azzuffano con altri sbandati come loro. A casa Cesare ha una madre precocemente invecchiata che accudisce una nipotina malata, la cui madre è morta di Aids. Vittorio invece sembra non avere nessuno al mondo, e quando incontra Linda vede in lei una possibilità di costruire una vita normale. Trova lavoro e cerca di coinvolgere anche Cesare, che nel frattempo si è innamorato di Viviana, una disperata come lui ma piena di voglia di costruirsi un futuro. Riusciranno Rosencrantz e Guildenstern a diventare protagonisti della loro vita? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film diretto da Bertrand Tavernier è ambientato nel dopoguerra e racconta una storia d'amore travagliata. Espandi ▽
La prima guerra mondiale è terminata da due anni e in Francia si cerca di identificare i corpi dei caduti. Si incontrano il capitano Dellaplane e un donna che cerca il corpo del marito. I due s'innamorano, ma lui si ritrae dinanzi alla dichiarazione di lei. Solo due anni dopo le scriverà dicendo di amarla. Il film, pur essendo drammatico, sottende un sottile umorismo, descrive un'epoca, è molto attento alla psicologia degli individui. Oltre al regista un plauso va a Philippe Noiret. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lao Pao Er non detta più legge per le strade del quartiere, ma sa di essere disposto a tutto per proteggere suo figlio. Espandi ▽
Mr. Six da giovane è stato un noto e temuto gangster di strada. Ora, trent'anni dopo, soffre di disturbi cardiaci e trascorre una vita solitaria dopo che Bobby, il figlio adolescente, se n'è andato di casa. Mr. Six ha un piccolo negozio e vive nel ricordo di regole di convivenza che ora sembrano totalmente disattese e forse neppure conosciute. Un giorno però il ragazzo viene preso in ostaggio da una banda di ricchi figli di papà il cui capo, Kris, ha il genitore che è un importante figura governativa. Mr.Six cerca di ragionare con la banda per ottenere la liberazione di Bobby ma viene umiliato davanti a lui. A quel punto decide di scegliere di adottare un metodo molto diverso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver vinto il Leone d'Oro nel 1994 con Vive L'Amour, il regista torna alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Fuori Concorso. Espandi ▽
La promessa di Tsai Ming-liang di lasciare il cinema si fa sempre più difficile da mantenere, il suo attaccamento all'arte e all'interprete con il quale ha lavorato e condiviso un grandissimo pezzo di vita, Lee Kang-sheng, è troppo forte. Una conversazione lunga due ore e dieci, con solo un taglio e ovviamente ripresa in un'unica inquadratura scandaglia gli umori e le idee dei due, il loro rapporto e la visione della vita tra frivolezze e pensieri più strutturati. Tutto immaginato come ad un passo dalla morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco di abiezione e imbarbarimento ritratto da un bianco e nero pastoso ricco di quei mezzi toni di cui è fatta l'ambiguità del vivere. Drammatico, Messico, Spagna2015. Durata 99 Minuti.
La vera storia dell'assassinio di due lottatori nani che sono stati ritrovati uccisi in un hotel di Cuauhtémoc a Città del Messico. Espandi ▽
Due nani gemelli luchadores, due prostitute di mezza età, una donna così vecchia e malandata che è buona solo per farsi fare l'elemosina, un uomo anziano che indossa biancheria femminile e si intrattiene con i ragazzi di vita: è questa l'umanità dolente che popola un angolo dei quartieri più degradati di Città del Messico, la Calle de la Armagura, ovvero il Vicolo dell'Amarezza. Un'umanità che sopravvive seguendo le leggi della sopraffazione e del rifiuto, innanzitutto di se stessi: e dunque le prostitute accettano di essere rottamate per raggiunti limiti di età, i nani accettano di fare da spalla a due wrestler a grandezza naturale squallidi quanto loro, la vecchia accetta di essere trascinata in giro su una carriola a raccogliere oboli da chi è (un po') meno sfortunato di lei. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film, interpretato anche dall'italiana Alba Rohrwacher, è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Una sera, mentre i genitori sono a cena fuori, la diciottenne Louise rimane da sola nella sua camera d'albergo al Taj Mahal di Mumbai. Ad un certo punto comincia a sentire strani rumori nel corridoio. In pochi minuti si rende conto che è in corso un attacco terroristico. Il suo unico collegamento con il mondo esterno è il telefono cellulare che le permette di mantenere i contatti con il padre, che sta disperatamente cercando di raggiungerla malgrado la città sia nel caos. Louise deve trascorrere una lunga notte difficilissima che la metterà a dura prova. Louise, il mattino dopo, non sarà più la stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un romanzo di formazione al contrario, teso e perturbante, che trova la forma più adatta per dire insieme la bellezza e l'orrore. Drammatico, Horror - Francia2015. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Liberamente ispirato ad un racconto di Jean-Paul Sartre, il film racconta la vita del piccolo Prescott in una villa vicino a Parigi. Espandi ▽
Il giovane Prescott, americano, vive un periodo della sua vita in una grande casa fuori Parigi, insieme alla madre, una donna inquieta che sfoga l'insoddisfazione nella devozione religiosa, e alle altre donne che si occupano di mandare avanti la casa. Il padre, invece, consigliere del presidente americano Wilson, va e viene da Parigi, dove sta lavorando al trattato di pace che porrà fine alla Prima Guerra Mondiale. Un bambino dal volto gentilmente perfetto, dolce come quello di una femmina, che recita senza errore la sua parte nella funzione ecclesiastica, salvo poi uscire in preda alla collera e mettersi a scagliare pietre sui fedeli, ancora agghindato con l'abito candido dell'angelo. È in questa condizione ossimorica che facciamo la conoscenza di Prescott, nell'ottimo esordio dietro la macchina da presa (35 mm) dell'attore Brady Corbet. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Yorgos Zois innerva innumerevoli aporie a cui spetta allo spettatore dare un'eventuale soluzione. Drammatico, Grecia, Francia, Croazia2015. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di giovani armati di pistole sale sul palcoscenico invitando gli spettatori a prendere il posto degli attori. Qual è la funzione del teatro? Espandi ▽
Un teatro di Atene ai nostri giorni. In scena si sta rappresentando l'Orestea di Eschilo in un adattamento postmoderno. All'improvviso, in seguito a un breve blackout, un gruppo di giovani in abiti scuri ed armati di pistole sale sul palco invitando chi lo desidera a raggiungerli per prendere il posto degli attori. La recita prosegue ma ora le dinamiche sono profondamente mutate. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vahid Jalilvand riesce a conferire ai suoi personaggi una statura umana quanto simbolica, senza cadere nella predica fine a se stessa. Drammatico, Iran2015. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una notizia pubblicata su uno dei giornali di Teheran riunisce un gruppo di persone. La polizia sfolla tutti, ma due donne resisterono. Espandi ▽
Su un quotidiano di Teheran appare uno strano annuncio: un uomo di nome Jalal vuole donare una grossa somma di denaro ad un bisognoso. Intanto che la polizia cerca di tenere a bada la folla desiderosa di ricevere il premio, conosciamo le precarie condizioni di vita di due donne: Leila, ex fidanzata di Jalal, ha bisogno di quei soldi per pagare le cure del marito gravemente malato mentre Setareh, una giovane sposata all'insaputa dei suoi tutori, con la stessa somma potrebbe far rilasciare il compagno ingiustamente detenuto in carcere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla ricerca della propria famiglia in un'America post-apocalittica. Drammatico, Thriller - USA2015. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dal regista di Guida per riconoscere i tuoi santi, un film ambientato in un futuro apocalittico. Espandi ▽
Un tormentato veterano della guerra in Afghanistan prova a fare i conti con il suo passato mentre cerca la sua famiglia in un'America post-apocalittica. Accompagnato dal miglior amico Devin, lungo la strada incontra un sopravvissuto, che ha informazioni vitali sul luogo in cui si trova la sua famiglia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pilou Asbæk interpreta un soldato impegnato nelle missioni militari in Afghanistan. Espandi ▽
Claus è in Afghanistan mentre a casa la moglie cerca di tirare avanti con i loro tre figli. L'uomo viene presto arrestato per crimini di guerra: durante una missione di routine, per salvare i propri soldati durante una sparatoria con i talebani, ha ordinato di bombardare l'area ma tra le rovine degli edifici vengono ritrovati i corpi di undici persone, tra donne e bambini afghani. Al suo ritorno in Danimarca, Pedersen si ritroverà coinvolto nel processo e nella battaglia privata per salvare la famiglia. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Merzak Allouache espande il discorso del suo precedente lavoro e si focalizza sulla precarietà e le tensioni che si annidano nel tessuto sociale algerino. Drammatico, Algeria, Francia, Emirati Arabi Uniti2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato in Orizzonti alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Mostaganem, Algeria. Omar, adolescente, abita in una baraccopoli con la madre e una sorella prostituta che qualche volta riesce a sfamare grazie ai suoi scippi. Una mattina come un'altra, strappa dal collo della giovane Selma una collana d'oro: dapprima scappa, ma più tardi torna a restituire il maltolto a quella ragazza che l'ha guardato negli occhi solo per un istante. Qualcosa è cambiato in lui. Come molti giovani della sua generazione, Omar è dipendente dalla "madame courage", una potente sostanza psicotropa. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller sperimentale incentrato sui metodi brutali adottati dalle forze dell'ordine durante gli interrogatori. Espandi ▽
Un gruppo di immigrati è detenuto in una stazione di polizia locale, torturato e forzato ad ammettere un crimine di cui non hanno conoscenza. Quando tutte le speranze sembrano perdute, un poliziotto concittadino parla per loro conto alla corte che lo ascolta, liberandoli. Il poliziotto chiede in cambio un favore, e i ragazzi glielo fanno, incuranti del destino a cui vanno incontro. Nel momento in cui involontariamente diventano testimoni di un tradimento politico, il sistema li costringe al silenzio, a ogni costo. Ma Pandi è determinato a farsi ascoltare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rodrigo Plà trasforma in cinema la denuncia del problema dell'assicurazione sanitaria. Drammatico, Thriller - Messico2015. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Un uomo cade del letto in piena notte a causa dell'improvviso peggioramento del suo tumore. Esiste il medicinale per trattarlo ma occorre l'autorizzazione dell'assicurazione sanitaria per poterlo ottenere. Dopo lunga ed inutile attesa la mogli e il figlio seguono fino a casa il medico che dovrebbe autorizzare il trattamento ma costui si rifiuta di firmare i moduli necessari. La donna esasperata estrae dalla borsa una pistola e, minacciando il medico e sua moglie, riesce a sapere dove rintracciare i dirigenti dell'istituto assicurativo e a raggiungerli. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggiare messo in scena da Gabriel Mascaro non riguarda soltanto la necessità legata al lavoro dei protagonisti, ma una più ampia esperienza che è reale percorso di formazione. Drammatico, Brasile, Uruguay, Paesi Bassi2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Nel Nordest del Brasile, Iremar prepara le bestie per le Vaquejadas, rodei spettacolo in cui due uomini a cavallo cercano di atterrare un toro strattonandolo per la coda. Di arena in arena, insieme a lui viaggiano la ballerina Galega, Cacà, la figlia di quest'ultima, e due assistenti. Mentre nel cuore di Iremar c'è il sogno di sfondare nel settore tessile, l'arrivo di un nuovo e prestante vaccaro sembra rompere l'equilibrio della carovana. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.