Mostra del Cinema di Venezia 2015 i film drammatici
72. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 76 film genere drammatico. Venezia - 2/12 settembre 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Igiovani Alex e Sari si trovano coinvolti in un affare più grande di loro, che coinvolge funzionari e imprenditori di altissimo livello, durante le elezioni presidenziali indonesiane. Espandi ▽
Alex ha trent'anni e si guadagna da vivere sottotitolando DVD pirata. Sari ha 28 anni e lavora in un salone di bellezza molto popolare. Alle 5 del mattino di un giorno qualsiasi, camminando verso casa, Sari decide di fermarsi nel negozio di Alex, e le loro strade inevitabilmente si incrociano. Qualche tempo dopo, mentre si trova in un carcere per identificare una detenuta, la signora Talyta, Sari sottrae alla donna un DVD, senza conoscere il suo reale contenuto: registrazioni di affari illegali che coinvolgono imprenditori e funzionari di alto rango. Il disco contiene anche una prova che potrebbe screditare un candidato alla presidenza del paese, che molti identificano come un futuro potenziale dittatore. Quando Sari e Alex si rendono conto di quanto hanno tra le mani, gli scagnozzi di Talyta sono già alla ricerca della ragazza. Neppure la diffusione delle registrazione può evitare l'inevitabile: Sari viene catturata e riportata in prigione al cospetto della signora Talyta, che tuttavia la lascia andare. Si verrà a sapere poco dopo della sua impiccagione. Dopo poche settimane il candidato presidente, nonostante le chiacchiere, verrà eletto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma sull'esperienza della violenza in un contesto urbano degradato. Drammatico, Israele, Francia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Muhammad, respinto ai margini della società, vive nelle strade di una sudicia città, finché incontra Gurevich, solitario vagabondo che guida la sua moto nelle viscere dell'abitato. Espandi ▽
In un quartiere poverissimo di una città israeliana, Muhammad, adolescente arabo respinto da tutti ai margini della società, vaga indifeso e inquieto per strada, in cerca di lavoretti o amicizia. Un giorno incontra Gurevich, solitario girovago che, in sella alla sua moto, si addentra nelle viscere della città e nei suoi vicoli più bui e degradati, affilando coltelli di macellerie e ristoranti per vivere. Muhammad lo convince a insegnargli il mestiere e lo segue nelle sue avventure metropolitane. Ben presto, questo improbabile apprendistato si trasforma in qualcosa di molto pericoloso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal candore della tradizione al fascino del male. Un racconto di crescita dal finale grottesco e spietato, uno sberleffo alla Buñuel. Drammatico, Danimarca, Israele2015. Durata 83 Minuti.
Una donna appartenente a una comunità ortodossa israeliana scopre strane attività notturne nel cimitero di cui è la custode. Espandi ▽
Tzvia appartiene a una famiglia di ebrei ortodossi, ha trent'anni e vive con il marito e i figli in un cimitero ebraico situato sul monte degli Ulivi di Gerusalemme. Lasciata solo tutto il giorno, si aggira per tombe e vialetti rispettando tutti i dettami della sua religione e sotto sotto immaginando una vita diversa da quella in cui si sente ingabbiata. Una notte, insonne e in giro per il cimitero, è testimone di una situazione che accende in lei desideri repressi. Sera dopo sera Tzvia si trasforma in una guardona attirata dal male e dalla ricerca del piacere, fino a un tragico e inatteso punto di non ritorno. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima che fa intravedere la ricerca promettente di uno stile personale che si esprime per immagini. Drammatico, Brasile, Argentina2015. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Bia ha 15 anni e vive a Barra da Tijuca, quartiere benestante nella zona occidentale di Rio de Janeiro. La sua routine di adolescente viene sconvolta quando un serial killer prende di mira le ragazzine del quartiere, i cui corpi senza vita vengono ritrovati smembrati. Bia e le sue compagne di scuola iniziano a fantasticare su questi efferati omicidi. Quella che comincia come una morbosa curiosità adolescenziale si trasforma, ben presto, in un accumulo di energia negativa che corrode le loro vite innocenti. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ambientato nel mondo della Chiesa, Free In Deed è basato su fatti realmente accaduti. Espandi ▽
Tornato in città dopo aver conosciuto l'oscurità, Abe entra in contatto con la comunità di una chiesa pentecostale, scegliendo di dedicare la sua nuova vita a Dio. Quando Melva, madre single di Benny Jr., un bambino affetto da grave autismo che sta per essere rinchiuso in un istituto, cerca il conforto nella stessa cappella, Abe tenterà di curare la malattia con la forza della preghiera. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da un racconto dello stesso regista, Tharlo è il luogo cinematografico perfetto per affrontare le contraddizioni della Cina. Drammatico, Cina2015. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto da un racconto scritto dal regista stesso, il film è stato selezionato nella sezione Orizzonti della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Dopo anni di isolamento nella remota campagna tibetana, Tharlo, meglio noto come Ponytail per la capigliatura, si reca in città per registrarsi all'anagrafe. Lì conosce una parrucchiera, Yangtso, e se ne innamora, ricambiato. La ragazza gli chiede di cambiare vita e di trasferirsi con lei a Lhasa: Tharlo accetta. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È negli occhi teneri e decisi di un padre ai margini che è racchiuso il senso e il rigore morale di un film che racconta la vita e le sue asperità. Drammatico, Francia2015. Durata 89 Minuti.
Quando la figlia Mailys rimane incinta, Dom capisce di dover fare una scelta che gli cambierà la vita per sempre. Espandi ▽
Dominique Leborne ha 38 anni, due figli adolescenti e un'ex compagna con cui ha rotto da un anno. Sin da ragazzo, lavora come pescatore in alto mare, proprio come il padre prima di lui. Dominique ama profondamente il suo lavoro, che lo tiene lontano da terra e dalla famiglia per diversi mesi all'anno. I due figli, Mailys e Matteo, hanno scelto di vivere con lui, piuttosto che con la madre. Ma, quando Mailys rimane incinta a 16 anni, Dominique rischia di perdere la custodia dei ragazzi, a causa delle sue lunghe assenze. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Czekaj racconta la scoperta di pulsioni e tendenze con uno stile a cui non difetta l'originalità.. Drammatico, Polonia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, una produzione polacca, fa parte della selezione Biennale College della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
L'undicenne Mickey House è da non molto un ragazzo. Ma chi è veramente? Lui non lo sa. È senza amici. Non capisce sua madre. Odia ciò che sta accadendo al suo corpo. Realtà e immaginazione si confondono in uno strano miscuglio. Gli eventi si fanno sempre più estremi, sia a casa, sia a scuola. Mickey deve trovare la forza per fermare tutto questo. Dove avverrà l'incontro con la maturazione del suo corpo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La formazione di una giovane ladra che vuole 'comprarsi' la mamma. Drammatico, Giappone, Italia, Filippine2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è una co-produzione italiana, filippina e giapponese e fa parte della selezione Biennale College della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
L'undicenne Blanka sopravvive da sola a Manila chiedendo la carità ai turisti o derubandoli. Un giorno, un'assurda idea si fa strada in lei: se potesse comprarsi una madre, potrebbe avere una bella vita. Ma non ha fatto i conti con gli sforzi per raccogliere denaro a sufficienza. Un'opportunità sorge quando incontra Peter, un 55enne cieco, musicista di strada, che insegna a Blanka come cantare, un'abilità grazie alla quale potrebbe fare denaro. In ogni caso, riguardo al futuro di Blanka, Peter decide di portarla in un orfanotrofio. Quando lo scopre, lei scappa, e l'incubo ha inizio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è uno dei tre progetti selezionati da Biennale College e parteciperà alla 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
Toni, una tredicenne indiavolata con la passione della danza, decide di esercitarsi presso un team dopolavoristico nel West End di Cincinnati. Sopporta con entusiasmo gli allenamenti, gli sforzi e tutte le sollecitazioni a cui le sue orecchie devono adattarsi. E' il momento della gioia delle prime amicizie e della scoperta del ballo. Ma poco dopo l'arrivo di Toni nel team, la maggior parte delle ragazze inizia a soffrire di episodi di svenimento, delirio o caduta in stati di catarsi in apparenza incontrollabili. Nessuno può spiegare la misteriosa epidemia. Questi attacchi presto si trasformano in un rito di passaggio, e il trauma spinge le ragazze a sentirsi più vicine le une alle altre. Stretta fra il bisogno di controllo e il desiderio di essere accettata, Toni deve decidere quanto vuole andare lontano per far propri i suoi nuovi ideali. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo film di Pier Paolo Pasolini si rifà al celebre romanzo di de Sade trasportandolo al tempo della Repubblica di Salò. Espandi ▽
Quattro Signori (il Duca, il Monsignore, Sua Eccellenza e il Presidente) al tempo della Repubblica Sociale di Salò si riuniscono in una villa assieme a 4 ex prostitute ormai non più giovani insieme a un gruppo di giovani maschi e femmine catturati con rastrellamenti dopo lunghi appostamenti. Nella villa i Signori per 120 giorni potranno assegnare loro dei ruoli e disporre, secondo un regolamento da essi stessi stilato, in modo assolutamente insindacabile dei loro corpi. La struttura del film è divisa in 4 parti: Antinferno, Girone delle Manie, Girone della Merda e Girone del Sangue. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un assistente medico imparerà dal suo superiore molte cose sulla medicina, ma aconr più sugli esseri umani. Espandi ▽
Un medico di nobili sentimenti è a capo di un ospedale per povera gente. Il suo assistente imparerà da lui a stabilire un contatto umano, prima che professionale, con i pazienti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Considerato il primo film della Nouvelle Vague, il film coniuga una sceneggiatura improntata al dramma sociale con i ricordi personali di Claude Chabrol. Drammatico, Francia1958. Durata 99 Minuti.
Un giovane, appena uscito dal sanatorio, torna al paese dove ritrova l'amico fraterno Serge, fannullone e alcolizzato. Espandi ▽
Un giovane, appena uscito dal sanatorio, torna al paese dove ritrova l'amico fraterno Serge, fannullone e alcolizzato. Quando la moglie di Serge sta per partorire, è l'amico a salvarla. Il suo gesto ridà al "Beau Serge" fiducia nella vita. Però è l'ultimo. Il poveraccio muore. Uno dei primi film di Chabrol. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.