One Day, I tre moschettieri o Il diario di Bridget Jones? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Sharon Maguire. Un Film con Renée Zellweger, Colin Firth, Hugh Grant, Gemma Jones, Jim Broadbent, Sally Phillips, Honor Blackman, James Callis, Celia Imrie, James Faulkner. Titolo originale: Bridget Jones's Diary. Genere Commedia - USA, 2001.
Il diario di Bridget Jones è l'adattamento cinematografico dell'omonimo bestseller che l'autrice, Helen Fielding, affida all'amica Sharon Maguire sulla quale modella anche il personaggio di Shazzer (amica e confidente femminista di Bridget). Il film narra le vicende di una trentenne londinese che affida alle pagine di un diario le proprie disavventure di single coatta, nevrotica e frustrata, dilaniata dal rapporto compulsivo con sigarette, alcool e cibo. Impossibile non riconoscersi in Bridget, ritratto dolce amaro dell'attuale generazione di trentenni instabili e insoddisfatte.
Regia di Leigh Whannell. Un Film con Ming-Zhu Hii, Mark Doggett, Zia Kelly, Michael M. Foster, Kai Bradley, Rosco Campbell, Dave Mondon, Eric Kwok, Puven Pather, Arthur Angel. Titolo originale: Upgrade. Genere Azione - Australia, 2018.
Grey Trace è un meccanico vecchio stile, rimasto disoccupato quando le auto tradizionali hanno iniziato a diventare obsolete in favore di vetture dotate di intelligenza artificiale alla guida. Sua moglie invece è una donna in carriera dalle rosee prospettive. Grey la convince ad accompagnarlo quando va a riconsegnare un'auto che ha rimesso a nuovo al ricchissimo Eron Kreen, ma sulla strada del ritorno l'IA della vettura della moglie impazzisce e li conduce nei bassifondi, dove vengono aggrediti. La moglie finisce uccisa e Grey paralizzato, ma Eron prende a cuore la sua situazione e si offre di ridargli la mobilità impiantandogli un chip sperimentale, STEM, che è in grado di controllare per lui il suo corpo. Grey accetta e usa la ritrovata mobilità e le capacità del chip per avere vendetta sugli assassini di sua moglie.
Regia di Michael Chaves. Un Film con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Ruairi O'Connor, Sarah Catherine Hook, Julian Hilliard, Andrea Andrade, Kaleka, Ashley LeConte Campbell, Paul Wilson (II), Davis Osborne. Titolo originale: The Conjuring 3. Genere Horror - USA, 2021.
Nel 1981, a Brookfield, Connecticut, i coniugi demonologi e ricercatori del paranormale Ed e Lorraine Warren compiono un esorcismo su un bambino di otto anni. Durante la procedura, il ventenne Arne Johnson, fidanzato della sorella del bambino, volendo proteggere il piccolo chiede al demone di impossessarsi della sua anima. Tempo dopo, spinto dalla forza incontrollabile del demone, Arne uccide un uomo e viene per questo arrestato e processato. Convinti dell'innocenza del ragazzo, Ed e Lorraine indagano sull'origine dell'esorcismo e scoprono la maledizione di una misteriosa satanista.
Regia di Stefano Mordini. Un Film con Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Benedetta Porcaroli, Giulio Pranno, Valentina Cervi, Fausto Russo Alesi, Fabrizio Gifuni, Corrado Invernizzi, Sergio Romano. Genere Drammatico - Italia, 2021. V.M. 18
Che cosa sono stati gli anni Settanta in una certa città, un certo quartiere, una certa scuola? Ha provato a raccontarlo in un romanzo di oltre mille pagine Edoardo Albinati, che nel 1975 era un adolescente romano di buona famiglia e frequentava un liceo privato del quartiere Trieste, isola di privilegio in cui i genitori medio e altoborghesi "mettevano al riparo" i loro figli dal clima politico del tempo. Quell'anno alcuni ex studenti della stessa scuola avrebbero compiuto uno dei delitti più efferati della storia italiana, il massacro del Circeo, e Albinati, nel suo romanzo fiume vincitore del Premio Strega 2016, avrebbe raccontato quella mala education capace di generare mostri.
Regia di Lone Scherfig. Un Film con Anne Hathaway, Jim Sturgess, Patricia Clarkson, Ken Stott, Rafe Spall, Heida Reed, Joséphine de La Baume, Tom Mison, Catherine Laine, Seelan Gunaseelan. Titolo originale: One Day. Genere Commedia rosa - USA, 2011.
Edimburgo. Emma e Dexter si laureano il 15 luglio 1988 e trascorrono la notte nello stesso letto. Da allora seguiremo la loro vita fino al 2006 fotografandone l'evoluzione sempre lo stesso giorno di ogni anno. Emma è un'idealista entusiasta ma al contempo riflessiva, capace di lavorare come cameriera in un ristorante messicano se questo diventa necessario. Dexter è ricco di famiglia, seducente e con la voglia di sfondare nel mondo della comunicazione. Riuscirà a condurre un programma televisivo anche se questo non servirà a placare le tensioni che ha dentro. I due continueranno a cercarsi, anno dopo anno, sia che si trovino nello stesso luogo sia che siano lontani l'uno dall'altra.
Regia di Gore Verbinski. Un Film con Nicolas Cage, Michael Caine, Hope Davis, Michael Rispoli, Gil Bellows, Judith McConnell, Chris Marrs, Dina Facklis, Gemmenne De la Peña, Nicholas Hoult. Genere Commedia drammatica - USA, 2005.
David Spitz (Nicolas Cage) conduce un programma di previsioni del tempo per Channel 6, una piccola tv locale di Chicago. Ma David non è soltanto l'uomo delle previsioni, ma un vero e proprio bersaglio mobile. Mentre cammina per strada viene colpito da bottiglie di gassosa e cibo lanciatogli da ammiratori gelosi, ma, nonostante tutto, riesce sempre a mantenere il controllo.
Un giorno i produttori di un famoso programma televisivo, notato il modo di lavorare di David, decidono di chiamarlo per un'audizione. Ma, nonostante una carriera in ascesa, David dovrà cercare di risolvere i problemi che minano la sua vita privata.
Regia di Tim Robbins. Un Film con Susan Sarandon, Sean Penn, Robert Prosky, Raymond J. Barry, R. Lee Ermey, Margo Martindale, Larry Pine, Ray Aranha, Nesbitt Blaisdell, Steve Boles. Titolo originale: Dead Man Walking. Genere Drammatico - USA, 1995.
Matthew Poncelet è nel braccio della morte in attesa dell'esecuzione. Insieme a un complice ha ucciso e violentato un ragazzo e una ragazza. Chiede di essere assistito da una suora, per avere un minimo di conforto, ma soprattutto per un aiuto nelle varie petizioni di grazia. Petizioni che, una dopo l'altra, cadono. Matthew si proclama innocente. La suora, sconvolta ma coraggiosa, aiuta il giovane, parla con la sua famiglia e con le famiglie dei ragazzi uccisi.
Regia di Richard Donner. Un Film con Mel Gibson, Danny Glover, Joe Pesci, Rene Russo, Stuart Wilson, Steve Kahan, Darlene Love, Traci Wolfe, Damon Hines, Ebonie Smith. Titolo originale: Lethal Weapon 3. Genere Poliziesco - USA, 1992.
Alla vigilia della pensione Roger è degradato per colpa dell'amico e collega Martin. Con l'aiuto di una poliziotta carina e di un petulante agente immobiliare (già incontrato nel film precedente) inchiodano un ex sergente che rifornisce d'armi il ghetto nero.